Una finestra sull'altra penisola. Click to read Ibérica, by Roberta Cavaglià, a Substack publication with thousands of subscribers.| iberica.substack.com
Intervista al collettivo di Lisbona che da anni documenta la scomparsa e la privatizzazione dei bagni pubblici in città (e che ha costruito il suo bagno ambulante)| iberica.substack.com
Non resta più a Leiria, grazie all’inchiesta di Food For Profit sugli allevamenti intensivi di suini in questa provincia del Portogallo, tra maltrattamenti e rischi per la salute e l’ambiente| iberica.substack.com
Tutti i materiali per approfondire la lettura di maggio del nostro club del libro iberico e l'annuncio di quella di giugno| iberica.substack.com
Ad aprile 2025 è nato Chispas, il club del libro iberico: si pronuncia /cispas/, con la c dolce di “ciao”, ma vuol dire “scintille”, sia in spagnolo che in portoghese.| iberica.substack.com
È successo a Barcellona nel 1919, in quello che da un paio di licenziamenti è diventato lo sciopero che ha portato la Spagna a essere il primo Paese europeo con la giornata lavorativa di 8 ore| iberica.substack.com
La Spagna ricorda i seicento anni dall’arrivo della popolazione gitana del Paese: una storia fatta di episodi di discriminazione, inclusi tentativi di espulsione e di sterminio, che arriva fino a oggi| iberica.substack.com
Quel che luccica, ma di certo erano d’oro i visti che per più di dieci anni hanno ricevuto persone nate fuori dall’UE in Spagna e Portogallo. Ora che la loro epoca è (quasi) finita, tiriamo le somme| iberica.substack.com
Migliaia di neonati sono stati rubati ai loro genitori e venduti ad altre famiglie tra gli anni Trenta e Novanta in Spagna, con la complicità del regime di Franco e della Chiesa| iberica.substack.com
E questa newsletter compie due anni 🎂| iberica.substack.com
O di come Maiorca è (quasi) diventata il diciassettesimo Stato della repubblica federale tedesca| iberica.substack.com
Per oltre cento anni, le isole Azzorre sono state uno dei principali centri della caccia alle balene, attività che ha profondamente segnato l'identità degli abitanti di questo arcipelago.| iberica.substack.com
È il catalano, di quelle co-ufficiali, anche se negli ultimi anni sempre meno persone lo parlano per una serie di motivi che uniscono cultura, scuola e immigrazione| iberica.substack.com
Una scrittrice italiana innamorata del Portogallo (e della boxe) e un’autrice spagnola ossessionata dalle storie delle ragazze al Salone del libro di Torino di quest’anno| iberica.substack.com