Il gelso sarà abbattuto oggi / insieme alla sua ombra / la prossima estate mi vorrai ancora? Eliza Macadan, Pianti Piano Poetessa, giornalista, traduttrice: Eliza Macadan è una professionista della parola a tutti gli effetti. Nata in Romania, Macadan ha scelto di scrivere non solo nella sua lingua madre, ma anche in italiano e in […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta. Così Proserpina lieve vede piovere sulle erbe,| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri i più bei versi sulla bellezza della natura scritti dalle poetesse: lo sguardo femminile incanta con una poetica malinconica, sensuale e bucolica.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri il fascino delle poetesse francesi: voci uniche, emozioni intense e riflessioni poetiche ti aspettano. Inizia a studiarle subito!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Intervista a Marzia Minutelli, traduttrice di "Il cuore innumerevole", il libro della poetessa francese Anna de Noailles, edito per Passigli Editore.| Poetesse: Donne Da Ricordare
“Da queste profonde ferite, usciranno farfalle libere” (Alda Merini) Biografia Sono nata a Roma nel 1999. Mi sono innamorata dei libri quando ero ancora una bambina, e ho cominciato a sognare di diventare scrittrice. Crescendo ho partecipato a diversi concorsi letterari. Dopo la maturità classica, mi sono laureata in Filosofia e attualmente mi sto specializzando […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
“Tanta gente non lo sa e dunque non se ne cruccia, la vita la butta via e mangia soltanto la buccia” Gianni Rodari (I bravi signori) Biografia Nata a Sassuolo Mo il 27/11/72 studi classici. Inizia a scrivere sotto contratto nel 2016 prima con il Seme Bianco e Lupo editore poi con Altromondo Aletti Vertigo […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
Maggio, tra nostalgia, fioriture, attese e rinascite: la primavera è arrivata e già si sente l’odore dell’estate. Nell’articolo che segue troverai alcune poesie scritte da poetesse internazionali sul mese in questione. Non solo poeti famosi, anche poetesse! È interessante notare come, su Google, tra le poesie più cercate per questo mese figurino spesso Carducci e […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
Forse solo chi vuole s’infinita Eugenio Montale Biografia Jessica Gentile nasce a Gallarate nel 1995. Dopo la maturità classica, si trasferisce a Milano e inizia a formarsi professionalmente come attrice, prima alla Scuola di Teatro Grock e poi alla Scuola di Teatro Scimmie Nude. Attualmente fa parte del collettivo dei giovani attori professionisti Atelier Scimmie […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
[Articolo generato con Intelligenza Artificiale] Il sito poetessedonne.it è una piattaforma online di Alessia Pizzi dedicata a celebrare e studiare le poetesse di ogni epoca e nazionalità, offrendo una vasta gamma di contenuti che spaziano dalle biografie alle analisi delle opere, fino a interviste con poetesse contemporanee. La missione del sito è duplice: da un […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
Se è per amore, ci verrà perdonato, resteranno dopo di noi letti sfatti e città iniziate, tende schiuse, oggetti appena sfiorati e un po’ di stoviglie sporche. Se è per amore, non resterà dopo di noi il vuoto, c’è una tale innata discordanza grammaticale, il vuoto non può abitare in luoghi segnati dai nostri corpi, […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
Il bacio, gesto universale di amore e desiderio, ha ispirato scrittrici e scrittori di ogni epoca. Quando a raccontarlo sono le voci delle donne il bacio non| Poetesse: Donne Da Ricordare
Corinna è stata una poetessa probabilmente originaria di Tanagra e collocata nel IV secolo a.C., nota per i suoi canti dedicati ai miti beotici.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Cassia, conosciuta anche come Kassia o Eikasia, è stata poetessa, compositrice e monaca del mondo bizantino emersa per la sua produzione letteraria e musicale.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Anna de Noailles (1876-1933), emerse rapidamente sulla scena letteraria parigina all'inizio del suo secolo come poetessa di spicco. Scopri la sua opera!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Nelly Sachs è stata una poetessa tedesca, Vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 1966, molto nota nella seconda metà del secolo scorso per le sue| Poetesse: Donne Da Ricordare
Sei alla ricerca di idee originali per la tua tesina 2025? Inserisci come argomento letterario una poetessa dimenticata dai libri di scuola e fai la differenza!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Nata a Fondi, Federica Sanguigni è amante della poesia, lettrice appassionata, attenta ai temi sociali, in particolare al dramma della violenza contro le donne.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa polacca del XX Secolo, Wislawa Szymborska ha vinto il Premio Nobel nel 1996. Scopri la sua poesia emozionante e ricca di quotidianità.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri il talento delle poetesse Nord Americane: Emily Dickinson e le sue "sorelle" ti aspettano per un viaggio nella letteratura del passato e del presente!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Antonia Pozzi è stata una poetessa milanese del XX secolo, il cui talento è stato scoperto dopo la morte.| Poetesse: Donne Da Ricordare
La prima scrittrice della classe operaia: così possiamo definire Ada Negri, che portò nei suoi testi le tematiche sociali con uno sguardo particolarmente attento alla condizione femminile.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poesie, libri, notizie e didattica dedicate al mondo delle poetesse: resta sempre informato/a su tutto quello che riguarda le voci femminili della letteratura!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Alcune delle più intense poesie erotiche scritte da donne, da rupi kaur a Patrizia Valduga, che con le loro parole restituiscono un desiderio ardente.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Lana Del Rey, Björk e Florence Welch sono eredi di una tradizione che affonda le radici nell'antichità e si rinnova, come tutti i linguaggi senza tempo.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Nata in Senegal nel XVIII secolo e venduta come schiava, a Boston (America) divenne la prima scrittrice afroamericana a pubblicare un libro.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Sulpicia è l'unica poetessa del mondo romano antico (40 a.C.) di cui si conosce l'opera, tramandata nel Corpus Tibullianus.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Giulia Balbilla ricordata per l'epigrafe sul colosso di Memnone, che visita al seguito dell'imperatore Adriano e di sua moglie Sabina nel novembre del 130 d.C.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa di III secolo a.C e iniziatrice della scuola dorico-peloponnesiaca, Anite di Tegea ha scritto epigrammi funerari e bucolici, con diverse ispirazioni.| Poetesse: Donne Da Ricordare
La poetessa fa parte degli Affluenti ed Essecìeffe - Scrittura Creativa Firenze. Nel 2014 Booksprint Edizioni ha pubblicato la sua silloge poetica "Nuvole e sogno".| Poetesse: Donne Da Ricordare
Sylvia Plath è stata una poetessa americana: il senso di insoddisfazione e di imperfezione caratterizzano tutta la sua opera.| Poetesse: Donne Da Ricordare
"Qualcuno mi ha detto che certo le mie poesie non cambieranno il mondo. Io rispondo che certo sì le mie poesie non cambieranno il mondo."| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa inglese vissuta in pieno Ottocento, Christina Rossetti aveva una meravigliosa padronanza della lingua inglese.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Da Saffo a Giulia Balbilla, scopri le poetesse dell'antichità e studia le voci femminili della letteratura!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Wallada bint al-Mustakfi è stata una principessa andalusa che insegnava la poesia a Cordova nei primi anni Mille.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Erinna di Telo è stata una poetessa chiave nel passaggio dall'età classica a quella ellenistica: la sua poesia precede il gusto di Anite e Nosside.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Caterina Alagna è una poetessa di origini salernitane. Nel 2022 ha pubblicato la sua prima raccolta poetica, “L’Odore Dell’Anima”.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Manuela Cecchetti, autrice di saggi e poesie, è laureata in Scienze religiose e socia della Camerata dei Poeti di Firenze.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Ilaria Giovinazzo è una poetessa romana, docente di Lettere e Storia dell’Arte. Ha pubblicato anche romanzi.| Poetesse: Donne Da Ricordare
And if the devil were to ever see you, he’d kiss your eyes and repent.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Alessandra Manara è una poetessa con all'attivo due sillogi "senzavoce" e "Ossi di luna" e fondatrice de "Il Circolo delle Poetesse", firmatario del movimento letterario nominato "Escapismo Poetico".| Poetesse: Donne Da Ricordare
Emily Dickinson è considerata una delle prime ad abbozzare un tentativo di poetica modernista, seppur ancora attaccata profondamente al diciannovesimo secolo.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetesse americana vincitrice del Premio Pulitzer nel 1967, Anne Sexton è stata una donna che ha lottato contro gli stereotipi femminili negli anni Quaranta.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri tutte le poetesse dell'epoca contemporanea con un viaggio attraverso la letteratura internazionale: da Josefina de la Torre a Rupi Kaur!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Esplora l'universo poetico di Cristina Campo, una delle voci più intense e riflessive della letteratura italiana.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Da Christina Rossetti a Emily Dickinson, scopri le voci dell'età moderna e studia la loro poesia nella sezione dedicata!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Saffo, poetessa di greca di Lesbo, è una delle poetesse più note. Scopriamo insieme la verità sulla sua vita e sulle sue poesie d'amore.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Jin Yi è stata una poetessa del XVIII secolo la cui breve vita e straordinario talento hanno lasciato un'impronta duratura nella storia letteraria: scopri i suoi versi!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri la storia di Ye Xiaoluan, la giovane poetessa del tardo Ming, la cui breve ma luminosa vita ha lasciato un'impronta indelebile nella poesia cinese.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri il talento delle poetesse greche dell'antichità: Saffo e le sue figlie letterarie ti aspettano con i loro versi meravigliosi!| Poetesse: Donne Da Ricordare
"Tu/ che ieri soltanto eri tutta la bellezza/ sei anche tutto l'amore, adesso"| Poetesse: Donne Da Ricordare
Studia la poesia di Nosside di Locri, poetessa ellenistica del III secolo a.C., devota alle Muse e ad Afrodite e nota per la sua forte coscienza poetica.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri la vita, la poesia e l'eredità della poetessa dei Navigli, protagonista di versi intensi e profondi, ancora oggi protagonisti sui Social Networks.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa romana vissuta nei primi del Cinquecento, Vittoria Colonna fa parte delle cosiddette "petrarchiste". Scopri la sua opera!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Isabella Morra è stata una poetessa italiana originaria della Basilicata e ad oggi considerata una delle voci più importanti della poesia italiana del XVI secolo.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri la forza delle voci femminili della poesia italiana: Antonia Pozzi, Patrizia Cavalli e tantissime altre donne dal canto immortale!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Elizabeth Barret Browning è stata una delle più famose poetesse inglesi dell'Ottocento, famosa per "I Sonetti dal portoghese".| Poetesse: Donne Da Ricordare
Dal 1901 al 2023 sono 17 le donne hanno vinto il Premio Nobel per la Letteratura. Tra queste ci sono sei poetesse. Scopri chi sono!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Marceline Desbordes Valmore è stata una delle più grandi poetesse francesi, riuscendo a precorrere i maestri della poesia francese moderna con uno stile nuovo.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Patrizia Cavalli è stata una poetessa italiana, originaria di Todi, morta nel 2022. La sua poesia è quotidiana e familiare, ma ricca di significato.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Lasciati incantare da creazioni poetiche uniche e poco conosciute che trasformeranno il tuo concetto di romanticismo!| Poetesse: Donne Da Ricordare
BoEm è una poetessa affascinata dal quotidiano: scrive di femminile, violenza, eros, lavoro, impegno civile, sentimenti, gender, guerre, sempre con un’impronta di speranza.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Esce per Einaudi nel 2023 la nuova raccolta poetica di Chandra Livia Candiani: un libro che è a tutti gli effetti un'immersione nella natura. Leggi la recensione!| Poetesse: Donne Da Ricordare
In questa sezione sono raccolte tutte le schede delle poetesse contemporanee che si sono censite sul sito Poetessedonne.it: scopri le loro poesie!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Esplora il connubio poetico tra Antonia Pozzi e Catherine Pozzi, due poetesse del primo Novecento unite dallo stesso cognome ma geograficamente lontane.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa francese di fine Ottocento, i suoi versi ardenti e disperati, non vanno semplicemente letti, ma cercati, esplorati in profondità. Studiala!| Poetesse: Donne Da Ricordare