“Se potrò impedire ad un cuore di spezzarsi Non sarò vissuta invano Se potrò alleviare la sofferenza di una vita O smorzare un dolore [..] Non sarò vissuta invano” (Emily Dickinson) Biografia Ho iniziato a scrivere poesie all’età di 7 anni, raccogliendole in un quaderno blu che mi ha accompagnata in tutti i trasferimenti della […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
Viviamo in un tempo che rifugge la solitudine quasi come un difetto da nascondere: siamo circondati da immagini e conversazioni continue: tutto pur di non| Poetesse: Donne Da Ricordare
Esplora l'arte delle poetesse cinesi attraverso secoli di ispirazione e creatività. Scopri le voci uniche e le prospettive profonde di queste autrici!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Intelligenza artificiale e creazione di contenuti, questo è il dilemma! Può una macchina partecipare all’atto intimo della creazione poetica senza snaturarlo? Per molti, la risposta sembra un secco “no”. Ma se l’approccio fosse radicalmente diverso? In questo scenario si inserisce Phraselette, uno strumento innovativo che non cerca di sostituire il poeta, ma di offrirsi come […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
Ma se le donne avessero scritto i libri , / so per certo che sarebbe stato diverso: / ben sanno che a torto sono accusate (Epistola del Dio D’Amore, C. de Pizan) In un’epoca in cui alle donne era negato l’accesso al sapere, Christine de Pizan (nata Cristina da Pizzano nel XIV secolo) riuscì non […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
Duro intelligere e morbido sentire il peggio che ci possa capitare.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri le poetesse dimenticate dai libri di scuola con parole semplici per bambine e bambini. Scarica risorse gratuite per genitori e insegnanti.| Poetesse: Donne Da Ricordare
In Praise of Mystery è la poesia di Ada Limón incisa su una navicella Europa Clipper della NASA e diretta verso la seconda luna di Giove. Poetessa statunitense di origini messicane, nata a Sonoma, California, non è nuova ai riconoscimenti: è già poetessa laureata degli Stati Uniti tra il 2022 e il 2025, vincitrice della […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
Forse solo chi vuole s’infinita (Eugenio Montale, Casa sul mare) Biografia Elena Miglioli ha pubblicato i libri ‘Di tanti palpiti’ (saggistica, 2025), ‘Gli alberi lo sanno’ (poesie, 2024′), ‘Ho la parola sulla porta di casa’ (poesie, 2021′), ‘Non sono briciole’ (racconti, 2021), ‘Spengo la sera a soffi’ (poesie, 2018, preceduta dall’omonima plaquette nel 2016), ‘Rimango […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
“Una donna d’ingegno raro e virtù singolare, la sua arte scenica è paragonabile alla poesia.” (Torquato Tasso)| Poetesse: Donne Da Ricordare
Da Vittoria Colonna a Gaspara Stampa, scopri le poetesse protagoniste del Rinascimento Italiano, i loro temi e le loro vite!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Il valore della vita è stato cantato da poetesse di epoche e sensibilità molto diverse, che nei loro versi hanno saputo trasformare esperienza personale in immagini universali. Le poesie sul valore della vita ci ricordano che vivere significa attraversare luce e tenebra: così Maya Angelou, con la sua voce potente, scrive che sì, guiderà le […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
Quando pensiamo a versi sul matrimonio, la mente corre subito a nomi come Pablo Neruda o Kahlil Gibran. Eppure non sono solo gli uomini ad aver cantato l’amore coniugale, le promesse e le contraddizioni della vita a due: anche le poetesse, nel corso dei secoli, hanno raccontato il matrimonio in tutte le sue sfumature: promessa […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
Per tutti la morte ha uno sguardo. Verrà la morte e avrà i tuoi occhi. Sarà come smettere un vizio, come vedere nello specchio riemergere un viso morto, come| Poetesse: Donne Da Ricordare
Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta. Così Proserpina lieve vede piovere sulle erbe,| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri i più bei versi sulla bellezza della natura scritti dalle poetesse: lo sguardo femminile incanta con una poetica malinconica, sensuale e bucolica.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Anna de Noailles (1876-1933), emerse rapidamente sulla scena letteraria parigina all'inizio del suo secolo come poetessa di spicco. Scopri la sua opera!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Sei alla ricerca di idee originali per la tua tesina 2025? Inserisci come argomento letterario una poetessa dimenticata dai libri di scuola e fai la differenza!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Nata a Fondi, Federica Sanguigni è amante della poesia, lettrice appassionata, attenta ai temi sociali, in particolare al dramma della violenza contro le donne.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa polacca del XX Secolo, Wislawa Szymborska ha vinto il Premio Nobel nel 1996. Scopri la sua poesia emozionante e ricca di quotidianità.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Antonia Pozzi è stata una poetessa milanese del XX secolo, il cui talento è stato scoperto dopo la morte.| Poetesse: Donne Da Ricordare
La prima scrittrice della classe operaia: così possiamo definire Ada Negri, che portò nei suoi testi le tematiche sociali con uno sguardo particolarmente attento alla condizione femminile.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Alcune delle più intense poesie erotiche scritte da donne, da rupi kaur a Patrizia Valduga, che con le loro parole restituiscono un desiderio ardente.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Lana Del Rey, Björk e Florence Welch sono eredi di una tradizione che affonda le radici nell'antichità e si rinnova, come tutti i linguaggi senza tempo.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Nata in Senegal nel XVIII secolo e venduta come schiava, a Boston (America) divenne la prima scrittrice afroamericana a pubblicare un libro.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Sulpicia è l'unica poetessa del mondo romano antico (40 a.C.) di cui si conosce l'opera, tramandata nel Corpus Tibullianus.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Giulia Balbilla ricordata per l'epigrafe sul colosso di Memnone, che visita al seguito dell'imperatore Adriano e di sua moglie Sabina nel novembre del 130 d.C.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa di III secolo a.C e iniziatrice della scuola dorico-peloponnesiaca, Anite di Tegea ha scritto epigrammi funerari e bucolici, con diverse ispirazioni.| Poetesse: Donne Da Ricordare
La poetessa fa parte degli Affluenti ed Essecìeffe - Scrittura Creativa Firenze. Nel 2014 Booksprint Edizioni ha pubblicato la sua silloge poetica "Nuvole e sogno".| Poetesse: Donne Da Ricordare
Sylvia Plath è stata una poetessa americana: il senso di insoddisfazione e di imperfezione caratterizzano tutta la sua opera.| Poetesse: Donne Da Ricordare
"Qualcuno mi ha detto che certo le mie poesie non cambieranno il mondo. Io rispondo che certo sì le mie poesie non cambieranno il mondo."| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa inglese vissuta in pieno Ottocento, Christina Rossetti aveva una meravigliosa padronanza della lingua inglese.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Da Saffo a Giulia Balbilla, scopri le poetesse dell'antichità e studia le voci femminili della letteratura!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Wallada bint al-Mustakfi è stata una principessa andalusa che insegnava la poesia a Cordova nei primi anni Mille.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Erinna di Telo è stata una poetessa chiave nel passaggio dall'età classica a quella ellenistica: la sua poesia precede il gusto di Anite e Nosside.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Caterina Alagna è una poetessa di origini salernitane. Nel 2022 ha pubblicato la sua prima raccolta poetica, “L’Odore Dell’Anima”.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Manuela Cecchetti, autrice di saggi e poesie, è laureata in Scienze religiose e socia della Camerata dei Poeti di Firenze.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Ilaria Giovinazzo è una poetessa romana, docente di Lettere e Storia dell’Arte. Ha pubblicato anche romanzi.| Poetesse: Donne Da Ricordare
And if the devil were to ever see you, he’d kiss your eyes and repent.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Alessandra Manara è una poetessa con all'attivo due sillogi "senzavoce" e "Ossi di luna" e fondatrice de "Il Circolo delle Poetesse", firmatario del movimento letterario nominato "Escapismo Poetico".| Poetesse: Donne Da Ricordare
Emily Dickinson è considerata una delle prime ad abbozzare un tentativo di poetica modernista, seppur ancora attaccata profondamente al diciannovesimo secolo.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetesse americana vincitrice del Premio Pulitzer nel 1967, Anne Sexton è stata una donna che ha lottato contro gli stereotipi femminili negli anni Quaranta.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri tutte le poetesse dell'epoca contemporanea con un viaggio attraverso la letteratura internazionale: da Josefina de la Torre a Rupi Kaur!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Esplora l'universo poetico di Cristina Campo, una delle voci più intense e riflessive della letteratura italiana.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Da Christina Rossetti a Emily Dickinson, scopri le voci dell'età moderna e studia la loro poesia nella sezione dedicata!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Saffo, poetessa di greca di Lesbo, è una delle poetesse più note. Scopriamo insieme la verità sulla sua vita e sulle sue poesie d'amore.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Jin Yi è stata una poetessa del XVIII secolo la cui breve vita e straordinario talento hanno lasciato un'impronta duratura nella storia letteraria: scopri i suoi versi!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri la storia di Ye Xiaoluan, la giovane poetessa del tardo Ming, la cui breve ma luminosa vita ha lasciato un'impronta indelebile nella poesia cinese.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri il talento delle poetesse greche dell'antichità: Saffo e le sue figlie letterarie ti aspettano con i loro versi meravigliosi!| Poetesse: Donne Da Ricordare
"Tu/ che ieri soltanto eri tutta la bellezza/ sei anche tutto l'amore, adesso"| Poetesse: Donne Da Ricordare
Studia la poesia di Nosside di Locri, poetessa ellenistica del III secolo a.C., devota alle Muse e ad Afrodite e nota per la sua forte coscienza poetica.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri la vita, la poesia e l'eredità della poetessa dei Navigli, protagonista di versi intensi e profondi, ancora oggi protagonisti sui Social Networks.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa romana vissuta nei primi del Cinquecento, Vittoria Colonna fa parte delle cosiddette "petrarchiste". Scopri la sua opera!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Isabella Morra è stata una poetessa italiana originaria della Basilicata e ad oggi considerata una delle voci più importanti della poesia italiana del XVI secolo.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Scopri la forza delle voci femminili della poesia italiana: Antonia Pozzi, Patrizia Cavalli e tantissime altre donne dal canto immortale!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Elizabeth Barret Browning è stata una delle più famose poetesse inglesi dell'Ottocento, famosa per "I Sonetti dal portoghese".| Poetesse: Donne Da Ricordare
Dal 1901 al 2023 sono 17 le donne hanno vinto il Premio Nobel per la Letteratura. Tra queste ci sono sei poetesse. Scopri chi sono!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Marceline Desbordes Valmore è stata una delle più grandi poetesse francesi, riuscendo a precorrere i maestri della poesia francese moderna con uno stile nuovo.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Patrizia Cavalli è stata una poetessa italiana, originaria di Todi, morta nel 2022. La sua poesia è quotidiana e familiare, ma ricca di significato.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Lasciati incantare da creazioni poetiche uniche e poco conosciute che trasformeranno il tuo concetto di romanticismo!| Poetesse: Donne Da Ricordare
BoEm è una poetessa affascinata dal quotidiano: scrive di femminile, violenza, eros, lavoro, impegno civile, sentimenti, gender, guerre, sempre con un’impronta di speranza.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Esce per Einaudi nel 2023 la nuova raccolta poetica di Chandra Livia Candiani: un libro che è a tutti gli effetti un'immersione nella natura. Leggi la recensione!| Poetesse: Donne Da Ricordare
In questa sezione sono raccolte tutte le schede delle poetesse contemporanee che si sono censite sul sito Poetessedonne.it: scopri le loro poesie!| Poetesse: Donne Da Ricordare
Esplora il connubio poetico tra Antonia Pozzi e Catherine Pozzi, due poetesse del primo Novecento unite dallo stesso cognome ma geograficamente lontane.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Poetessa francese di fine Ottocento, i suoi versi ardenti e disperati, non vanno semplicemente letti, ma cercati, esplorati in profondità. Studiala!| Poetesse: Donne Da Ricordare