È mai esistito un tempo, o un luogo, in cui luce e buio non fossero due entità distinte? Quando hanno imparato a separarsi, e dove? Sul confine incerto tra il corpo e l’acqua, tra il| L'INDISCRETO
1) Si vota due volte l'anno, a febbraio e settembre (i blocchi sono calibrati proporzionalmente agli archi produttivi dell'industria editoriale) per la letteratura italiana, più un voto speciale di fine anno per la letteratura straniera.| L'INDISCRETO
In questo maggio 2020 improvvisamente libero (i libri usciti tra metà febbraio e metà marzo concorreranno con gli altri nel voto di ottobre) abbiamo chiesto ai "Grandi Lettori" e alle "Grandi Lettrici" delle Classifiche di| L'INDISCRETO
Tre volte l'anno L'Indiscreto stila, grazie a un pool di "grandi lettori" composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di vendita, sulla base| L'INDISCRETO
Tre volte l'anno L'Indiscreto stila, grazie a un pool di "grandi lettori" composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di vendita, sulla base| L'INDISCRETO
Tre volte l'anno L'Indiscreto stila, grazie a un pool di "grandi lettori" composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di vendita, sulla base| L'INDISCRETO
Tre volte l'anno L'Indiscreto stila, grazie a un pool di "grandi lettori" composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di vendita, sulla base| L'INDISCRETO
Un’opera vive soprattutto in testa, specie se non l’hai ancora scritta. Anche un romanzo che non ha ancora una forma compiuta è già una storia: ma non è mai la tua. Tu sperperi, tu ti| L'INDISCRETO
Davide Susanetti esplora il significato profondo di mistica, mistero e iniziazione, risalendo alle loro radici greche. Un viaggio tra etimologia e filosofia per cogliere, nel gesto del chiudere, la soglia di una trasformazione interiore e| L'INDISCRETO
Henri Michaux visse l’esperienza con la mescalina senza entusiasmo né adesione. Più che cedere all’estasi psichedelica, la affrontò con rigore analitico, come uno scontro tra coscienza e alterazione. Miserabile miracolo racconta quel conflitto, senza compiacimenti.| L'INDISCRETO
Tre volte l'anno L'Indiscreto stila, grazie a un pool di "grandi lettori" composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di vendita, sulla base| L'INDISCRETO
Tre volte l'anno L'Indiscreto stila, grazie a un pool di "grandi lettori" composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di vendita, sulla base| L'INDISCRETO
Tre volte l'anno L'Indiscreto stila, grazie a un pool di "grandi lettori" composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, fumettisti e fumettiste, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di| L'INDISCRETO
RIVISTA DI CULTURA E ALTRO| L'INDISCRETO
Tre volte l'anno L'Indiscreto stila, grazie a un pool di "grandi lettori" composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, fumettisti e fumettiste, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di| L'INDISCRETO
Dal videogioco all'arte, dai quadri alla realtà virtuale. Perché costruiamo simulazioni? L'analisi continua, attraverso uno studio di Westworld e della violenza. Di Tommaso Guariento Westworld(s) A partire dal 2 Ottobre 2016 l’emittente televisiva statunitense HBO ha iniziato la| L'INDISCRETO