Giovedì 12 giugno presso la Chiesetta di Palazzo Ducale, presentazione del volume "VENEZIA ATTRAVERSO LE MEDAGLIE. L'OTTOCENTO" di Leonardo Mezzaroba. [...] L'articolo Presentazione del volume sembra essere il primo su Palazzo Ducale.| Palazzo DucalePalazzo Ducale
A palazzo Ducale una visita teatralizzata prodotta da Arte-Mide Teatro e parte di un progetto più ampio per la commemorazione dei ‘700 anni dalla morte di Marco Polo 2024/2025 [...] L'articolo Visita teatralizzata sembra essere il primo su Palazzo Ducale.| Palazzo DucalePalazzo Ducale
Martedì 27 maggio 2025, Palazzo Ducale ospita la presentazione del volume "Avviso al popolo! Vite veneziane del Cinquecento" di Claire Judde de Larivière [...] L'articolo Presentazione del volume sembra essere il primo su Palazzo Ducale.| Palazzo DucalePalazzo Ducale
Giovedì 17 aprile nella Chiesetta di Palazzo Ducale, la conferenza "Venezia, il Mediterraneo, il mondo.La Serenissima e i commerci globali nel Settecento" [...] L'articolo Conferenza sembra essere il primo su Palazzo Ducale.| Palazzo DucalePalazzo Ducale
Mercoledì 16 aprile nella Chiesetta di Palazzo Ducale, presentazione del volume di Ennio Concina "La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto" [...] L'articolo Presentazione del volume sembra essere il primo su Palazzo Ducale.| Palazzo DucalePalazzo Ducale
In occasione di The Venice Glass Week 2024, viene esposta al pubblico nell'Armeria di Palazzo Ducale l'opera in vetro LA DIFESA di Sarah Revoltella. [...] L'articolo Esposizione dell’opera sembra essere il primo su Palazzo Ducale.| Palazzo DucalePalazzo Ducale
Martedì 17 settembre 2024 nella Chiesetta del Doge di Palazzo Ducale, presentazione degli Atti del convegno "PERLE 3.0, Le collezioni di perle dei musei internazionali" dedicato all'Arte delle perle di vetro. [...] L'articolo Conferenza sembra essere il primo su Palazzo Ducale.| Palazzo DucalePalazzo Ducale
Until 21 July, on display in the Sala del Magistrato alle Leggi at the Doge's Palace, "The Pier towards Riva degli Schiavoni with the Column of Saint Mark" by Antonio Canal, known as Canaletto (Venice, 1697-1768). [...] L'articolo <i>The Pier towards Riva degli Schiavoni with the Column of Saint Mark</i> by Canaletto sembra essere il primo su Palazzo Ducale.| Palazzo DucalePalazzo Ducale
Fino al 21 luglio 2024, esposta nella Sala del Magistrato alle Leggi di Palazzo Ducale, Venezia, un'importante opera di Canaletto| Palazzo Ducale
Palazzo Ducale è il luogo-simbolo di Venezia, già sede del Doge. Visita la più alta rappresentazione della civiltà veneziana| Palazzo Ducale
Aperto tutti i giorni Dal 01 aprile al 31 ottobre: 9.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00) Dal 01 novembre [...]| Palazzo Ducale
Prenota il tuo biglietto per accedere al Palazzo Ducale di Venezia: consulta tutti i prezzi ufficiali, le offerte e le riduzioni.| Palazzo Ducale
© Fondazione Musei Civici di Venezia| Palazzo Ducale
Un confronto storico-giuridico tra le leggi fondanti il sistema elettivo della Serenissima ed il moderno stato di diritto in Europa.| Palazzo Ducale
A Palazzo Ducale una grande mostra si concentra su un periodo di particolarissima unione artistica tra la Grecia e Venezia. Si toccano argomenti legati al mondo artistico nello "Stato da Mar" tra la seconda metà del Quattrocento e la seconda metà del Seicento, agli incroci delle culture figurative bizantina e veneta e alla scoperta del Rinascimento in Grecia. [...] L'articolo Mostra sembra essere il primo su Palazzo Ducale. [...]| Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVEFondazione Musei Civici di Venezia |...
The exhibition at the Doge's Palace showcases a period of very special artistic union between Greece and Venice, in its turn a participant in the Italian Renaissance [...] L'articolo Exhibition sembra essere il primo su Palazzo Ducale. [...]| Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVEFondazione Musei Civici di Venezia |...
Questa sala ospitava la magistratura dei Conservatori ed esecutori delle leggi e ordini degli uffici di San Marco e di [...]| Palazzo Ducale
A partire dal 1615, negli ambienti di Palazzo Ducale fu offerto alla pubblica fruizione un nucleo di dipinti, già proprietà [...]| Palazzo Ducale