Fondazione dei Musei Civici di Venezia e MARIANO FORTUNY Y MADRAZO VENEZIA 1921 S.R.L. insieme per la promozione del mondo [...]| Museo Fortuny
Book your tickets for Fortuny Palace and its exhibitions: all the official prices, special offers and discounts.| Museo Fortuny
From 01 April to 31 October: 10.00 – 18.00 (Last admission at 17.00) From 01 November to 31 March: 10.00 [...]| Museo Fortuny
Nell’ambito delle celebrazioni del 50° Anniversario dell’apertura al pubblico del Museo Fortuny, la Fondazione Musei Civici di Venezia presenta un ciclo di conferenze dedicato alla figura e all’opera di Mariano Fortuny y Madrazo e di Henriette Nigrin, sua compagna nella vita e nell’arte, di cui ricorrono quest’anno i 60 anni della morte e dal cui lascito alla città di Venezia, nel 1956, ebbe origine il museo. [...] L'articolo Ciclo di conferenze per celebrare i 50 anni del Museo F...| Museo FortunyMuseo Fortuny
Intorno al 1860, Antonio Beato arrivò dalla Cina al Cairo, e per quasi quarant’anni realizzò una serie di straordinarie immagini dei templi e dei siti archeologici dell’Egitto e dei paesaggi circostanti. Queste immagini divennero oggetti di un Oriente solo immaginabile, che un’élite prevalentemente europea era ansiosa di acquistare, segnando anche l’avvento della fotografia documentaristica. [...] L'articolo Mostra sembra essere il primo su Museo Fortuny.| Museo FortunyMuseo Fortuny
At Fortuny Museum, an exhibition dedicated to Antonio Beato, who captured remarkable images of Egypt’s temples and archaeological sites.| Museo Fortuny
Sabato 7 dicembre al Museo Fortuny, presentazione dei cataloghi delle mostre "EVA JOSPIN. Selva" ed "EVA MARISALDI. Biribisso"| Museo Fortuny
Martedì 10 giugno una giornata di celebrazioni in occasione del Cinquantesimo Anniversario del Museo Fortuny.| Museo Fortuny
An exhibition dedicated to Sergio Monari’s artworks, exploring the complexity of Graeco-Roman classicism. His sculptures stand as critical reinterpretations of contemporary society and reveal the urgency to recover the spiritual dimension. [...] L'articolo Exhibition sembra essere il primo su Museo Fortuny.| Museo FortunyMuseo Fortuny
Al Museo Fortuny una mostra dedicata a Sergio Monari, la cui indagine artistica tocca la complessità della classicità greco-romana.| Museo Fortuny
Venerdì 4 ottobre 2024 al Museo Fortuny, la conferenza di Maria Rosa Giacon, 'Fortuny e d'Annunzio «fratelli» nell'arte' [...] L'articolo Conferenza sembra essere il primo su Museo Fortuny.| Museo FortunyMuseo Fortuny
In occasione di The Venice Glass Week 2024, al Museo Fortuny la presentazione del progetto, risultato della collaborazione fra l'ISIA di Roma, Fondazione MUVE e Vetri Speciali S.p.A, con la partecipazione dell'architetto Giulio Cappellini. [...] L'articolo Presentazione del progetto sembra essere il primo su Museo Fortuny.| Museo FortunyMuseo Fortuny
Martedì 14 maggio 2024 il secondo appuntamento del ciclo di conferenze "Incontri intorno al Management della Cultura". Ingresso su registrazione fino ad esaurimento dei posti disponibili. [...] L'articolo Conferenza sembra essere il primo su Museo Fortuny.| Museo FortunyMuseo Fortuny
Through the use of poor materials – cardboard, plant-based elements and fibers, metal portions, fabric – Eva Jospin gives life to plastic compositions, even of great volume, and strong scenic impact, which evoke or recreate the world that is at the center of her interests: landscapes, trees, plants, branches, leaves, geological formations, pieces of vegetation, architectural structures. [...] L'articolo Exhibition sembra essere il primo su Museo Fortuny.| Museo FortunyMuseo Fortuny
Attraverso l’uso di materiali poveri, Eva Jospin dà vita a composizioni plastiche dal forte impatto scenografico che evocano o ricreano il mondo che è al centro dei suoi interessi: paesaggi, alberi, piante, rami, foglie, formazioni geologiche, brani di vegetazione, strutture architettoniche. Le opere in mostra a Venezia dialogano non solo con il contesto storico che le accoglie, Palazzo Pesaro degli Orfei, ma anche con le raccolte che custodisce, vale a dire la ricca e articolata produzio...| Museo FortunyMuseo Fortuny
A maggio 2024 la Galleria Goffi Carboni Antiquariato a Roma presenta una mostra dedicata al pittore Attilio Simonetti (1843-1925). Il Museo Fortuny di Venezia ha voluto rendergli omaggio presentando nelle sue sale il catalogo della mostra. I forti legami tra la famiglia Fortuny e quella di Simonetti sono testimoniati dalla presenza nel museo di un ritratto del pittore romano, creato da Fortuny padre, che ricorda la loro amicizia, la loro arte e il loro mondo [...] L'articolo Presentazione mos...| Museo FortunyMuseo Fortuny
In 2024 Palazzo Fortuny renews its exhibition programme of contemporary photography by presenting one of its most important exponents, Joan Fontcuberta (Barcelona, 1955). A series of photographs that emerge from the encounter between the physical concreteness of the material and Fontcuberta’s visionary character [...] L'articolo Exhibition sembra essere il primo su Museo Fortuny.| Museo FortunyMuseo Fortuny
In mostra dodici light box realizzate da Joan Fontcuberta, esito del dialogo dell'artista catalano con le straordinarie collezioni storiche dell’ICCD di Roma. Attraverso un procedimento di tipo surrealista che consiste nel prelievo/appropriazione di elementi già dati, Fontcuberta ha compiuto il suo atto creativo, restituendo immagini quasi astratte eppure reali; paesaggi poco plausibili, assolutamente non manipolati, che appaiono nel display delle light box. [...] L'articolo Mostra sembra ...| Museo FortunyMuseo Fortuny
Venerdì 24 novembre 2023 il primo appuntamento del ciclo di conferenze "Incontri intorno al Management della Cultura". Ingresso su registrazione fino ad esaurimento dei posti disponibili. [...] L'articolo Conferenza sembra essere il primo su Museo Fortuny.| Museo FortunyMuseo Fortuny
All'interno della Venice Glass Week, si presenta il risultato della collaborazione fra MUVE, ISIA, Vetri Speciali S.p.A. e ISS Abate Zanetti.| Museo Fortuny
Serrano’s work embodies a new way of understanding art, demolishing the static concept of traditional painting. Using an innovative technique based on the use of luminescent pigments, he gives his work emotional depth and material complexity [...] L'articolo Exhibition sembra essere il primo su Museo Fortuny. [...]| Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVEFondazione Musei Civici di Venezia |...
In mostra le opere di Alberto Rodríguez Serrano, realizzate con una tecnica innovativa che conferisce grande profondità emotiva.| Museo Fortuny
Prenota il tuo biglietto per accedere al Palazzo Fortuny: tutti i prezzi ufficiali, le offerte e le riduzioni, le gratuità. Clicca e vieni a visitarci!| Museo Fortuny