Da oggi Nomade tra i barili, la storia di Luca Gargano nel mondo del rum, è disponibile anche in formato elettronico. È possibile acquistarla e leggerla con ogni dispositivo: computer, tablet, smartphone, e-book reader. Vai qui per l’edizione in italiano Vai qui per l’edizione in francese Un racconto straordinario attraverso il tempo e lo spazio, […]| Edizioni Velier
The english version Diamo il benvenuto all’edizione inglese di Les silencieux. Du r(h)um et des hommes Il libro di Cyril Weglarz in cui il mondo del rum viene raccontato attraverso le voci e le storie dei suoi protagonisti, magnificamente arricchito dalle foto dell’indimenticabile Fredi Marcarini. Lo trovate qui ▶ https://amzn.to/39hXiOR – The Silent Ones – Of rum […]| Edizioni Velier
Arriva l’edizione in lingua francese di Nomade tra i barili di Luca Gargano Disponibile dal 19 dicembre 2019 Un récit extraordinaire, à travers l’espace et le temps, sur les traces du maître incontesté des Caraïbes: le rhum. Une aventure unique, au côté de Luca Gargano, le génois qui a définitivement marqué l’histoire du rhum. Un […]| Edizioni Velier
Du r(h)um et des hommes Il mondo del rum e dei suoi uomini, raccontato dalle voci dei protagonisti, con le foto di Fredi Marcarini Finalmente disponibile l’edizione originale, in francese. In arrivo le traduzioni in italiano e inglese. Per saperne di più o per acquistarlo clicca qui.| Edizioni Velier
In arrivo, in esclusiva per Edizioni Velier, il libro firmato da Cyril Weglarz con le foto di Fredi Marcarini che racconta il mondo del rum e dei suoi uomini. Il libro sarà presto disponibile in tre lingue, cominciando con l’edizione originale in francese. Cet ouvrage vous invite à la découverte d’hommes et de femmes qui, […]| Edizioni Velier
Il 9 dicembre 2004 atterriamo con Fredi all’aeroporto di Trinidad. Prendiamo un taxi per andare a visitare le due distillerie. Dopo aver visitato e fotografato regolarmente Angostura, con la sua multicolonna che la fa sembrare più simile a una raffineria che a una distilleria, arriviamo alla Caroni, di proprietà statale, situata a sud di Port […]| Edizioni Velier
L’impatto è fortissimo, scioccante. Già l’aeroporto è un luogo impensabile in qualsiasi altro luogo del mondo, senza percorsi obbligati, con gruppi di persone che si ammassano, tra odori forti, voci, visi intensi. Dopo pochi minuti quasi ti passa di mente di essere in un paese caraibico, anche perché Haiti è in tutto un’isola molto più […]| Edizioni Velier
[Alla fine degli anni Novanta] Ogni volta che vado a Cuba, ho il mio rito scaramantico: incontrare il primo giorno di ogni viaggio, a La Habana, don Gregorio Fuentes, il pescatore su cui Ernest Hemingway modellò il personaggio di Santiago, protagonista de Il vecchio e il mare. Don Gregorio è infatti incredibilmente ancora vivo, essendo già […]| Edizioni Velier
Quando arrivo io, La Velier è in due soli locali, con due soci, due impiegate e un magazziniere, Amleto Mori, che oggi è responsabile vendite. Non ha ancora un computer, anzi nemmeno una fotocopiatrice, la contabilità è tenuta a mano ed elaborata esternamente da un commercialista. […] Io ho già due figlie e presto nasce […]| Edizioni Velier
Appena scendo dal 747 dell’Air France, ancora ventenne, ho il mio primo fortissimo impatto con i Caraibi. È un coup de foudre: la beguine, con il suo ritmo da rumba ma più rallentato e allusivo, che fa Ba moin en ti bo / Deux ti bo, trois ti bo / Doudou; i corpi seducenti delle creole; […]| Edizioni Velier