C’è un uomo oggi che richiede particolare attenzione: è il patriarca latino di Gerusalemme, il cardinale Pierbattista Pizzaballa. Il 12 ottobre del 2010, in occasione del sinodo sul Medio Oriente, allora Custode di Terra Santa disse che «i pellegrinaggi da tutto il mondo e la presenza di ebrei e musulmani appaiono agli occhi della fede come adempimento seppure parziale della profezia del raduno di tutti i popoli sul monte Sion (Is 2, 2-4)». Forse è anche questa visione che lo ha portat...| SettimanaNews
Il nuovo fascismo del villaggio occidentale rinuncia alle guerre contro i nemici esterni e conduce una guerra di controllo e di sterminio in patria.| SettimanaNews
Cari sorelle e fratelli, se mi permetto di scrivervi, a proposito del Meeting di Rimini, è perché una lettera non è un discorso «su» qualcosa – come potrebbe essere un articolo –, ma «con» qualcuno, non un giudizio, ma un appello rispettoso. Preciso subito che non rivesto, né a livello politico né a livello ecclesiale, alcun ruolo ufficiale e che, in quanto dico, rappresento solo me stesso. Ma poiché per il battesimo condivido con voi la dignità di re, sacerdote e profeta, ...| SettimanaNews
Con scarsa conoscenza del Continente e una retorica aggressiva, la politica commerciale di Trump provocherà in Africa una crisi silenziosa, ma devastante.| SettimanaNews
Un suggerimento ai vescovi spagnoli: nei confronti di Vox imitare l'esempio coraggioso dei colleghi tedeschi verso i partiti estremisti di destra come AfD.| SettimanaNews
Dall’uso politico della religione a un’animazione religiosa della politica, che esprima in positivo la forza di trasformazione umana delle diverse fedi.| SettimanaNews
A Tianjin i leader di Cina, Russia e India rivendicano un “vero multilateralismo” e delineano le prospettive di un nuovo ordine globale.| SettimanaNews