Nel pomeriggio del 26 settembre si è tenuta a Roma presso l’Ambasciata della Repubblica popolare cinese in Italia una tavola rotonda di alto livello “Per una Governance globale equa e inclusiva, Sforzi congiunti e sviluppo comune”, organizzata dall’ambasciata, insieme alla sezione italiana del CMG e dell’Istituto Italiano BRICS. Di seguito l'intervento del Prof. Pino Arlacchi che ha la capacità di sintetizzare magistralmente l'Iniziativa di Governance Globale annunciata dal Presid...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Cui Qi, Quotidiano del Popolo Dal 5 al 10 novembre, prenderà il via a Shanghai l'ottava edizione della China International Import Expo (CIIE). Oltre 3.200 aziende provenienti da più di 110 Paesi e regioni hanno aderito alla fiera, che si estenderà su una superficie di 360.000 metri quadrati. Decine di Paesi e organizzazioni internazionali hanno confermato la loro presenza alla fiera di quest'anno con un proprio padiglione, con Svezia ed Emirati Arabi Uniti come Paesi ospiti d'onore e il...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
La prima puntata La seconda puntata di Diego Angelo Bertozzi È nel secondo dopoguerra che la paura del comunismo genera una vera e propria caccia alle streghe all'interno del Paese. Gli Stati Uniti si trovano di fronte un'Unione Sovietica forte del prestigio della vittoria sul nazismo, del sostegno del movimento comunista internazionale e di parte del movimento sindacale statunitense. Alla politica estera del containment - sotto la forma della “Dottrina Truman” - per impedire ai so...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Angela Fais per L'Antidiplomatico Grazie a un recente articolo di La Repubblica a firma di Enrico Franceschini apprendiamo che Engels avrebbe dato “una visione esagerata” della divisione in classi. In “Situazione della classe operaia in Inghilterra” avrebbe un pò calcato la mano; tipico dei comunisti d’altronde, farla sempre più drammatica di quel che è. A proposito della segregazione tra ricchi e poveri nella Manchester del 1845 secondo uno studio inglese, quell’imman...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Caitlin Johnstone* L'espressione massima della teoria secondo cui "tutti hanno dodici anni ormai" si trova nella visione del mondo dominante promossa da esperti e politici occidentali, secondo cui il mondo è pieno di cattivi che fanno cose malvagie semplicemente perché sono malvagi, e che questi Cattivi sono contrastati dai virtuosi Buoni dell'ordine mondiale guidato dagli Stati Uniti. Pensi che Hamas abbia ucciso gli israeliani perché sono un branco di mostri che odiano gli ebrei? Ce...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Vincenzo Costa* Sull'altare della narrazione secondo cui il fronte in Ucraina è in stallo - o, addirittura, la Russia sta perdendo - stanno venendo immolate le vite di migliaia e migliaia di soldati ucraini, spesso "bussificati" (cioè prelevati a forza) e mandati al fronte senza addestramento, allo sbaraglio, costretti a fingere che c'è un fronte che non esiste più. Che il fronte non esista più, che l'esercito ucraino sia al collasso, non lo dicono i russi o i filorussi: lo dice Deeps...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Daniele Luttazzi - Nonc'èdiche, Fatto Quotidiano, 28 ottobre 2025 Da che mondo è mondo, la menzogna fa parte della strategia militare. Ne è un esempio il cavallo di Troia, un dono di pace che in realtà portava la distruzione. Secoli dopo, Sun Tzu (L’arte della guerra) spiegava che “tutta la guerra si basa sull’inganno”: Il nemico deve essere ingannato riguardo a forze, intenzioni e tempi: “Quando sei vicino, fingi di essere lontano; quando sei lontano, fingi di essere vicino...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
Nel nuovo video editoriale del professor Parenti, si analizza la svolta nello scontro economico tra le superpotenze. La Cina ha deciso di dire "basta". Quella tra Stati Uniti e Cina non è più una semplice competizione commerciale, ma una guerra economica a tutto campo che ha recentemente subito un "salto di qualità". Mentre Washington intensifica le sue mosse con sanzioni mirate e un uso politico del dollaro, Pechino non si limita a reagire: sta rispondendo "colpo su colpo con una strategi...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Federico Giusti L'economia di guerra prevede lo spostamento di produzioni civili da quelle militari e, nei tempi odierni, vista la crisi della manifattura e il calo della forza lavoro, questa operazione avrà nell'immaginario collettivo un impatto minore di quanto avvenne dopo la seconda guerra mondiale del secolo scorso quando intere fabbriche di armi si riconvertirono a produzioni civili con il diretto intervento statale. Assisteremo a enormi capitali pubblici e privati indirizzati a ...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Giuseppe Masala Nel 2016, all'annuncio del primo test del missile ipersonico russo Zircon capace di volare a mach 5, scrissi un articolo per megachip nel quale spiegavo che eravamo di fronte ad un'arma game changer, ovvero in grado di cambiare gli equilibri soprattutto negli oceani visto che si trattava di un missile sostanzialmente progettato per la guerra in mare e capace di mettere a repentaglio la superiorità marittima degli Stati Uniti che – come sappiamo – possono vantare u...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Federico Giusti In molti enti pubblici e nella sanità è stato proposto ai lavoratori di spostare una fetta di salario accessorio in "welfare". Quindi, invece di investire risorse per dare ampio spazio agli istituti contrattuali e al salario accessorio di tutti i dipendenti, invece di sottoscrivere solo accordi con pieno recupero del potere di acquisto perduto, si elargisce questo “benefit” da spendere ove decideranno per noi. Ma chi deciderà al posto nostro? I datori di lavoro con...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Michelangelo Severgnini Il combinato tra il buco nell'acqua delle Flottiglie e l'improvviso accordo strappato da Trump a Gaza, ha gettato nello sconforto e nello smarrimento la quasi totalità dei manifestanti mobilitatisi in questi ultimi mesi. Lo smarrimento si dirama in due derive. La prima deriva vede Hamas come una marionetta di Israele, da quest’ultimo è finanziato e ogni sua mossa risponde ai piani di Israele, a cominciare dall'attacco del 7 ottobre che ha dato via libera ad I...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
Sulla leggenda dei 16.000 (oggi diventati 35.000) bambini ucraini fatti deportare in Russia da Putin (punito per questo da un mandato di cattura internazionale) ci eravamo già soffermati, domandandoci, tra l’altro, cosa se ne faceva Putin di tanti bambini. Finalmente, la nostra curiosità trova una risposta nella “ricerca” (sbandierata oggi da Repubblica) “Ukraine's Stolen Children: Inside Russia's Network of Re-education and Militarization” prodotta dal blasonato “The Yale Sch...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Loretta Napoleoni per l'AntiDiplomatico Durante la visita di Trump in Asia non possiamo non fare una riflessione sul ruolo della moneta cinese in questo continente e nel mondo. Negli ultimi mesi, tra le pieghe della cronaca economica, si sta consumando una rivoluzione che potrebbe cambiare l’ordine mondiale: la rapida ascesa del renminbi, la valuta cinese, come moneta internazionale. Non è un processo improvviso, ma il risultato di un piano di lungo periodo che Pechino ha costruito con...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Marinella Mondaini* Putin ha visitato uno dei centri di comando del gruppo congiunto delle Forze Armate. La “notizia bomba”, nel vero senso della parola, è l’annuncio ufficiale del test dell’incredibile nuova arma della Russia il “Burevestnik”. Si tratta di un temutissimo missile da crociera, di cui Vladimir Putin aveva dato notizia e aveva mostrato una grafica in video alcuni anni fa e l’Occidente aveva reagito con un nervoso “sono immagini di una sala giochi, sono carton...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli italiani sanno che i russi si metterebbero a piangere se la Nato lanciasse i missili Tomahawk contro le loro città. L'altro giorno ho incontrato un russo a Roma. Gli ho chiesto: "Ma lei è russo, che ci fa in Italia?". Mi ha risposto: "Beh, noi russi siamo molto spaventati perché forse gli americani ci col...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Federico Giusti I Caf e i centri studi dovrebbero offrire simulazioni pratiche e spunti critici sulle Leggi di Bilancio, ad esempio mostrare quali siano le effettive privazioni subite dai poveri assoluti e da quelli relativi. I dati statistici sono efficaci per quanti vogliano indagare dei fenomeni ma l'attenzione della opinione pubblica si cattura solo con riferimenti immediati, efficaci e crudi da resistere all'oblio. Un povero relativo deve stringere la cinghia, risparmiare sulle spes...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Fabrizio Verde In un contesto internazionale segnato da pressioni asfissianti e da un blocco economico di proporzioni storiche, il Venezuela sta scrivendo una pagina inattesa di ripresa e resistenza. E quanto affermato finora non è più solo la posizione ufficiale di Caracas, ma trova ora una solida conferma in un attore terzo e di prestigio: la Commissione Economica per l'America Latina e i Caraibi (CEPAL). L'organismo delle Nazioni Unite ha infatti confermato la leadership economica del...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Geraldina Colotti Qual è la linea editoriale di Palante e quale pubblico lo segue? Palante fu creato nel '61 per idea e gestione di Fidel Castro. Il nome di Palante (che a quel tempo si chiamava Palante y Palante, semplificatosi con il tempo) sorse da una canzone rivoluzionaria che diceva: «Siamo socialisti, Palante y Palante». Si dice anche che ci fosse una frase molto popolare: «Palante y Palante, indietro nemmeno per prendere la rincorsa». Noi ci identifichiamo sempre, parlando ...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di Geraldina Colotti Durante la conferenza stampa settimanale del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV), abbiamo avuto l'opportunità di porre tre domande al capitano Diosdado Cabello, vicepresidente del PSUV e Ministro del Potere Popolare per le Relazioni Interne, Giustizia e Pace. Le riportiamo di seguito: Geraldina Colotti: Buonasera, Capitano, un saluto alla Direzione del partito. Diosdado Cabello: Come sta lei, Geraldina? Geraldina Colotti: Grazie, bene. Quando il clarino della r...| Feed RSS di lantidiplomatico.it
di E. Gentili, F. Giusti, S. Macera Sono uscite le prime bozze della Manovra Finanziaria per il 2026 e, come tutte le manovre degli ultimi anni, questa sarà fortemente limitata dal patto di stabilità che impone il pareggio di bilancio, e dall’aumento delle spese militari per il progetto Rearm-EU, uniche voci in deroga alle norme e ai tetti di spesa vigenti. Una legge redistributiva? La Finanziaria è stata presentata come una legge “redistributiva”, in grado cioè di colpire le disugu...| Feed RSS di lantidiplomatico.it