Il d.lgs. 196/21, che attua la direttiva SUP, dal 14.1.22 vieta l’immissione in commercio di alcuni oggetti in plastica monouso. Focus su plastiche e MOCA.| Gift
Il 13 novembre 2024 le organizzazioni indipendenti degli agricoltori riprendono la protesta, nelle piazze di Bruxelles, per respingere l’accordo di libero scambio EU-Mercosur e affermare il diritto al pagamento di un prezzo equo per le derrate agroalimentari. (1) 1) EU-Mercosur, un accordo di libero scambio a spese dei piccoli agricoltori La società civile, al fianco […]| Gift
La microalga spirulina spicca per i valori senza pari di proteine ad alto valore biologico. Oltreché per i tenori di vitamine, minerali e antiossidanti. Stimola il sistema immunitario, ha un ruolo importante nella medicina preventiva e aiuta pure a dimagrire. Breve rassegna scientifica. Spirulina, microalga straordinaria La spirulina è un cianobatterio, un organismo unicellulare che trasforma la luce del […]| Gift
Le pellicole trasparenti per alimenti molto spesso contengono PVC, un polimero rischioso per la salute di cui si attende al più presto il divieto. Il mercato offre tuttavia alternative meno problematiche, come emerge dalla nostra indagine di mercato che esamina 12 film plastici per alimenti. 1) Pellicole con PVC non dichiarato Le confezioni delle pellicole […]| Gift
Tre organizzazioni della società civile chiedono al ‘Federal Office for Economic Affairs and Export Control’, in Germania, di indagare sulla ‘due diligence’ di tre industrie delle carni. L’inchiesta riguarda la ‘supply-chain’ della soia in arrivo dal Brasile. A fronte del ‘rischio elevato’ di connessioni con rapine delle terre, deforestazioni e abusi di pesticidi. (1) 1) […]| Gift
La disinformazione sull’autenticità del miele commercializzato in Europa ritorna mainstream e colpisce anche i lettori di un giornale serio come The Guardian in UK, purtroppo. Si teorizza che 9 su 10 vasetti di miele in UK avrebbero fallito i ‘test di autenticità’, senza però riferire la totale assenza di valore probatorio del metodo di analisi […]| Gift
Gli imballaggi e i materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti – in base alla loro composizione – possono presentare rischi di sicurezza alimentare nei casi di allergie e intolleranze (i.e. celiachia). La composizione dei ‘food contact materials’ può d’altra parte risultare incompatibile con le sensibilità alimentari legate a dettami religiosi (e.g. halal, […]| Gift