VITAMINA D: PILLOLE O SOLE? L’idea che aumentare i “livelli” di vitamina D tramite integratori equivalga ad aumentarli tramite l’esposizione alla luce solare è profondamente falsa ed ingannevole. Ecco due studi come esempio: 1. L’aumento dei livelli di vitamina D attraverso la luce solare ha portato a una diminuzione di LDL-C, HDL-C, TC, ma gli […] L'articolo VITAMINA D A PILLOLONI VS. ESPOSIZIONE AL SOLE. proviene da EvolutaMente.it.| EvolutaMente.it
L'eritritolo, anche in dosi piccole, aumenta il rischio ictus aumentando lo stress ossidativo e diminuendo la produzione di ossido nitrico.| EvolutaMente.it
Una nuova ricerca rivela come l'alimentazione al pascolo migliori significativamente il profilo nutrizionale della ricotta siciliana, con CLA superiore del 45%, beta-carotene aumentato e composti aromatici migliorati. Scopri la scienza dietro la qualità superiore e i benefici per la salute di questo prodotto lattiero-caseario tradizionale.| Gift
Il grano monococco (Triticum monococcum), il più antico cereale coltivato nella storia dell'uomo, sta vivendo una notevole rinascita in Italia grazie allo sviluppo di due cultivar uniche: Hammurabi e Norberto.| Gift
Il paziente non segue le prescrizioni sull'alimentazione: un piano terapeutico personalizzato come strategia per facilitare l'aderenza| CARE Online