Il rapporto della Società Geografica Italiana avverte: coste in arretramento, porti e zone umide a rischio e fino a 800mila persone da ricollocare| QuiFinanza
Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’ambiente, Irene Priolo, nel rispondere a una interpellanza relativa all’ok dato dalla Toscana al progetto “Badia del Vento”| TTV.it
Il fondatore di Microsoft Bill Gates sostiene che lo sviluppo economico e sanitario sia la chiave per adattarsi a un pianeta che cambia. L'articolo Bill Gates invita a ripensare il cambiamento climatico: “meno catastrofismo” proviene da Fortune Italia.| Fortune Italia
Ecco, con i numeri alla mano, in che misura l’apporto di acqua proveniente dalla Valtiberina potrebbe concorrere a salvare il lago umbro Link articolo: Crisi idrica del Trasimeno: quanto aiuto può offrire, concretamente, Montedoglio? TTV.it - Notizie dall'Alta Valle del Tevere| TTV.it
View this post on Instagram A post shared by Silvia Soto (@silvia.a.soto) 🚨🚨LLAMADA a La REFLEXION y a la ACCiON: POR QUÉ Y PARA QUÉ AFIRMAN QUE HAY SUPERPOBLACION Y CRECIMIENTO EXPONENCIAL de CARPINCHOS a RAiZ de LA PANDEMIA ??: este AXIOMA Les SIRVE PARA SOSTENER que NO SON FAUNA NATIVA, QUE SON FAUNA EXOTICA […]| No oficial
Mozambico: la multinazionale francese del gas Total deve ora negoziare con Maputo un aumento dei costi di 4,5 miliardi di dollari| Nigrizia
La multinazionale francese del gas deve ora negoziare con Maputo un aumento dei costi di 4,5 miliardi di dollari| Nigrizia
Sono arrivate le prime immagini di Sentinel-4, il satellite che ci permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell'aria europea.| LifeGate
Guerre, disuguaglianze e crisi climatica rallentano la corsa agli obiettivi di sviluppo sostenibile: solo il 19 per cento raggiungibili entro 5 anni.| LifeGate
Ogni anno, il concorso celebra la meraviglia e la fragilità del pianeta attraverso le immagini più straordinarie della fotografia naturalistica mondiale.| LifeGate
Il 18 ottobre in oltre 2.700 città americane si sono tenute proteste contro la deriva autoritaria del presidente Trump. In piazza oltre 7 milioni di persone.| LifeGate
Un rapporto curato da Beuc e Eeb evidenzia il fatto che i prodotti a marchio Ecolabel sono mediamente più economici degli altri.| LifeGate
Ecomondo torna alla Fiera di Rimini dal 4 al 7 novembre con nuove sfide per la transizione ecologica. Alessandra Astolfi di IEG ci ha raccontato i focus di questa edizione.| LifeGate
Uno studio conferma il superamento del primo dei “tipping point” della Terra: l'impoverimento generalizzato delle barriere coralline.| LifeGate
Gli scatolifici trasformatori rendono possibile un recupero efficiente di carta e cartone, con tassi di riciclo oltre il 90 per cento.| LifeGate
L’Ue rischia un crollo dell’8% del Pil entro il 2050 per la crisi idrica. Spreco d’acqua, consumo energetico e data center le cause. I dati| QuiFinanza
La storica scoperta delle prime zanzare in Islanda segna la fine di un'eccezione climatica durata secoli ed è considerata dagli scienziati un chiaro campanello d'allarme sugli effetti del riscaldamento globale.| Non Sprecare
La quinta edizione della Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale di Milano, nata dalla collaborazione tra Regione Lombardia, Fondazione Lombardia per l’Ambiente e ARPA Lombardia, introduce quest'anno nuove direttrici tematiche su moda sostenibile, biodiversità e partecipazione attiva. L’evento, in programma dal 28 al 30 ottobre 2025, promuove il dialogo tra scuole, istituzioni e imprese, incentivando la co-progettazione e la diffusione di pratiche responsabili nel territorio T...| ESG360
Giubileo dei Movimenti popolari: le parole del pontefice che li ha incontrati: «La Chiesa deve essere con voi»| Nigrizia
Uno studio dell’Istituto IDAEA-CSIC rivela la presenza di additivi plastici, tra i quali gli ftalati, in tutti i prodotti mestruali analizzati, evidenziando rischi per la salute e l’ambiente, e chiedendo maggiore trasparenza sulla composizione chimica| il Salvagente
Una lettrice incuriosita dalle dichiarazioni del sito di Lidl a proposito del riso Arborio e Carnaroli "Firmato dagli agricoltori italiani", ci chiede se la pratica di introdurre pesci nelle risaie del ferrarese per limitare gli erbicidi non sia un rischio per l'ecosistema. Vediamo cosa ne pensano gli etologi| il Salvagente
Nelle aree urbane cantano, poiché non prendono sonno, 50 minuti in più che nelle campagne| Non Sprecare
Por Gonzalo Fernández Ortiz de Zárate Una transición justa avanzará únicamente si logramos internacionalizar agendas...| PublicoGT
Reading Time: 6 minutesLa crisi climatica è valutata come uno dei principali acceleratori di instabilità geopolitica e finanziaria per i prossimi decenni; al contempo, guerre e produzione di armamenti accelerano, e con con loro le emissioni e il surriscaldamento globale. Qual è la vera sicurezza?| Le Nius
Recensione del volume di BeccoGiallo che raccoglie otto storie brevi L'articolo Al posto loro, il manifesto di Stefano Disegni per gli animali proviene da Q Code Magazine.| Q Code Magazine
Ponemos límites cuando las inundaciones repentinas ahogan a personas inocentes, mientras se silencia la voz de quienes protestan contra los fallos del Gobierno.| Global Voices en Español
di Ian Angus, direttore della rivista ecosocialista online Climate & Capitalism e membro fondatore del Global Ecosocialist Network, da Monthly Review Circa 2,8 milioni di anni fa, il livello di anidride carbonica nell’atmosfera terrestre diminuì, innescando un’era glaciale. Da allora, cambiamenti a lungo termine nell’orbita e nell’inclinazione terrestre, chiamati cicli di Milankovitch, hanno prodotto oscillazioni … Continua a leggere Ambiente, l’Antropocene è stato cancellato?→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
La Lombardia ha scelto di puntare sul golf e lo fa con un progetto che si chiama Open horizons che è stato presentato la settimana scorsa alla Fiera Ttg di Rimini dedicata al turismo. "Una visione ambiziosa", ha dichiarato l’assessore al Turismo, marketing territoriale e moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali: farne "una leva strategica per lo sviluppo del territorio, capace di generare valore economico, occupazionale e reputazionale per le nostre comunità lombarde". I partner, oltre ...| Altreconomia
Storia del Tren Maya, la linea ferroviaria che sta minacciando le comunità e la biodiversità dello Yucatán, esempio paradigmatico degli effetti di uno sviluppo imposto dall’alto. L'articolo Il treno verde meno sostenibile al mondo proviene da Il Tascabile.| Il Tascabile
La produzione di plastica minaccia la salute pubblica su scala globale. Non si parla di minacce ipotetiche dovute alle conseguenze climatiche: ma di responsabilità dirette e misurabili, date dall’emissioni di polveri sottili e sostanze tossiche che colpiscono l’organismo degli esseri umani che vivono nelle vicinanze degli impianti. Un recente rapporto di Greenpeace International ha infatti […] The post Nel mondo impianti di petrolio e plastica mettono a rischio la salute di 51 milioni ...| L'INDIPENDENTE
In Europa l'estate 2025 è stata segnata da incendi e temperature record. Gli effetti si intrecciano a disuguaglianze sociali e fragilità economiche.| Lo Spiegone
La meraviglia marina australiana non è mai stata così bene. L’unica catastrofe reale sono le conseguenze politiche della narrazione distorta dei media| Tempi
Il nostro pianeta sta cambiando a ritmi senza precedenti, eppure gran parte delle risorse continua a essere investita nella guerra, minando il nostro futuro. Questo articolo esplora il legame tra militarismo, crisi climatica e futuro delle società.| Agenzia di Stampa Giovanile
Il Parlamento vara un giro di vite sull'abbandono e il traffico di rifiuti, 9 mesi dopo la condanna europea. Ma servono le bonifiche.| LifeGate
Il Comitato norvegese ha conferito il premio Nobel per la pace alla venezuelana María Corina Machad, per il suo impegno per la democrazia.| LifeGate
A2A ha presentato il primo Bilancio di Sostenibilità Territoriale della Campania, insieme al progetto per favorire l’occupazione giovanile nel territorio.| LifeGate
Nella Capitale si muovono i primi passi per la rinascita partecipata del quartiere Ostiense e per migliorare la vita dei cittadini.| LifeGate
Nel 2024 ha raggiunto il 90% dell’obiettivo PNIEC di risparmio energetico grazie a bonus, mobilità sostenibile e interventi industriali| ESG360
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti Colombia El auge de la coca y el enfriamiento de la relación bilateral impulsan la decisión de EE. UU. de descertificar a Colombia Proponiamo un’analisi della crisi della cooperazione bilaterale tra Stati Uniti […] L'articolo Kiosk – 4 ottobre 2025 proviene da Q Code Magazine.| Q Code Magazine
En marzo de 2025, más de 25.000 barriles de crudo contaminaron los ríos de Esmeraldas, Ecuador. El Estado llegó rápido, pero se fue aún más rápido, dejando promesas que, como el petróleo, se sedimentaron en el fondo.| Global Voices en Español
L'Intelligenza artificiale è un motore di innovazione che come ogni rivoluzione tecnologica, porta con sé anche un impatto ambientale.| Agenzia di Stampa Giovanile
Lo que está sucediendo en Gaza no es solo un genocidio, sino también un ecocidio o lo que algunos han descrito como holocidio: la aniquilación deliberada de todo un tejido social y ecológico.| Jacobin Revista
Mare Monstrum 2025: Ancora in aumento i reati consumati tra mare e costa lungo tutto lo stivale, con prevalenza al Sud.| Rigeneriamo il territorio
Un gruppo di associazioni ha ottenuto una vittoria storica, che obbliga la Francia a rivedere le procedure di autorizzazione dei pesticidi.| LifeGate
Tra interconnessione e dialogo intergenerazionale: come il Movimento della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa rende la salute mentale una priorità nella crisi climatica.| Agenzia di Stampa Giovanile
El Instituto de Investigación y Planificación Costera de Puerto Rico (CoRePI-PR), adscrito a la Escuela Graduada de Planificación de la Universidad de Puerto Rico, Recinto de Río Piedras UPR RP), ofrece talleres en esta temporada de huracanes 2025 para desarrollo de capacitaciones en erosión y planificación costera. Los talleres reciben una subvención de $2.4 millones…| Diálogo UPR
Il Vietnam si trova ad affrontare la sfida del clima tra vecchi modelli industriali e nuovi percorsi sostenibili. Quali obiettivi porsi e come perseguirli?| Agenzia di Stampa Giovanile
Alcune città europee stanno ripensando gli spazi urbani per trasformarli in risorse utili durante le alluvioni, come nel caso del parco inondabile La Marjal di Alicante. Ma altrove le autorità locali continuano a privilegiare la costruzione di dighe, nonostante le soluzioni “basate sulla natura” si siano già dimostrate efficaci. The post Dopo le alluvioni, dobbiamo ripensare gli spazi urbani appeared first on RADAR Magazine.| RADAR Magazine
Una vasta campagna di lobbying sta cercando di indebolire la restrizione europea sui PFAS, in discussione in questi mesi, con argomenti allarmistici, fuorvianti o anche falsi. A partire dal mantra che ai PFAS «non ci sono alternative». The post I nuovi mercanti di dubbi che difendono i PFAS appeared first on RADAR Magazine.| RADAR Magazine
Le industrie e le associazioni di categoria fanno pressione contro il divieto dei PFAS, argomentando che le restrizioni minerebbero competitività e occupazione. Ma questi interessi si scontrano con la tutela dell’ambiente e della salute. The post Sul bando dei PFAS, si scontrano interesse privato e benessere pubblico appeared first on RADAR Magazine.| RADAR Magazine
Cosa sono e come funzionano le assemblee per il clima, in cui cittadini partecipano alla scrittura di politiche locali o nazionali per contrastare la crisi climatica. E che in Italia, però, non si stanno diffondendo The post Le assemblee per il clima e i limiti della partecipazione appeared first on RADAR Magazine.| RADAR Magazine
Nel corso degli anni, in Italia è cresciuto un articolato movimento di attivismo contro la contaminazione da PFAS. Un insieme di gruppi e associazioni che hanno ottenuto risultati concreti e oggi cercano una coesione.| RADAR Magazine
Viraçao&Jangada, come partner del progetto europeo Translighthouses, è entusiasta di annunciare la pubblicazione di un'importante risorsa in ambito comunicazione.| Agenzia di Stampa Giovanile
Nuova opportunità per studentesse e studenti universitari per conoscere i meccanismi delle conferenze ONU sul clima.| Agenzia di Stampa Giovanile
Esiste un parallelismo tra temperatura e violenza? Il cambiamento climatico porta ad insicurezza globale e scelte che danneggiano parti della popolazione. Ma la connessione tra i due temi non è semplice come sembra.| Agenzia di Stampa Giovanile
Ancora aperte le iscrizioni al progetto per classi scolastiche: “La mia scuola alla Conferenza ONU sul clima in Brasile – COP30”| Agenzia di Stampa Giovanile
Pubblicato il nuovo lavoro di monitoraggio "Rapporto Ecomafia 2025" di Legambiente sui crimini ambientali, scritto in stretta collaborazione con le forze| Rigeneriamo il territorio
Due autorevoli rapporti scientifici di recente pubblicazione confermano nuovi record di temperatura globale a fronte dell’insufficienza delle azioni di mitigazione.| Agenzia di Stampa Giovanile
Il riscaldamento globale non colpisce solo l'ambiente: il caldo estremo può alterare il funzionamento del cervello e aggravare disturbi neurologici| Agenzia di Stampa Giovanile
Aperte le iscrizioni per partecipare come observer alla COP30, a novembre 2025 in Brasile, raccontandola tramite i canali di Stampa Giovanile.| Agenzia di Stampa Giovanile
Google svela quanta energia consuma Gemini: un passo verso la trasparenza sull’impatto ambientale. Per il MIT bisogna fare di più.| Agenzia di Stampa Giovanile
Vado a trovare un’amica a Milano, e un amico a Verbania.| Kelebek Blog
Photo by costantino.beretta - Openverse Hyphantria cunea Drury, comunemente conosciuta come ifantria americana o fall webworm, rappresenta una delle| Informazione Ambiente
Fatti e dati alla mano, così il presidente di Illumia spiega perché gli obiettivi del Green Deal europeo su idrocarburi e rinnovabili somigliano sempre più a una profezia che non si autoavvererà. Il suo intervento al Meeting di Rimini| Tempi
Únase a nosotros en Global Voices Insights en inglés con destacados expertos y periodistas de Nepal, Bangladesh y China para descubrir cómo el modelo de becas periodísticas de coautoría de Global Voices aporta matices a este complejo tema.| Global Voices en Español
Como con el hurricán Beryl en 2024, los meteorólogos hablaron sobre la rápida aceleración de Erin de tormenta tropical a huracán, que los estudios vinculan al cambio climático.| Global Voices en Español
Da anni l’acciaieria di IJmuiden è accusata di danneggiare l’ambiente e la salute delle persone. Ma finora il governo olandese ha privilegiato la difesa dei posti di lavoro Leggi| Internazionale
Art Berman rivela il vero problema dell'umanità, il rifiuto dei limiti causato dal pensiero riduzionistico.| Apocalottimismo
Indagini in corso per scoprire chi ha lasciato i contenitori in Contrada del Cavalletto. L'istituto coinvolto conferma la donazione non andata a buon fine.| QuiBrescia
Nel paesaggio aspro e montuoso di Amorgos, una delle isole Cicladi più orientali della Grecia, si sta sviluppando un movimento straordinario. Nata dalla necessità e da un profondo amore per il mare, “Amorgorama” è un’iniziativa guidata da pescatori che è diventata un esempio a livello globale per la conservazione marina e la pesca sostenibile. Questo […]| Punto Grecia
Nella notte tra domenica e lunedì si è aperto un terzo focolaio, tra Torre del Greco e Pompei. Il parco del Vesuvio continua a bruciare.| LifeGate
Molti rifugi di montagna fanno sempre più fatica a reperire l'acqua di cui hanno bisogno, eppure in montagna non stanno cadendo meno precipitazioni. Cosa succede? Anche questa è una storia di cambiamento climatico. The post Poca acqua nei rifugi, di chi è la colpa? appeared first on storie minerali.| storie minerali
Con la transizione energetica globale, la domanda di ‘minerali critici’ come nichel, cobalto e rame è esplosa, trainata soprattutto dal mercato dei veicoli elettrici. Le Filippine […] L'articolo Filippine. Palawan sotto la scure delle estrazioni di ‘minerali critici’ proviene da Égalité.| Égalité
La riforma della legge 157 del 1992, per quanto abbia attirato finora poca attenzione, è una delle “norme bandiera” della destra di governo: un’occasione per dimostrare la propria risolutezza, la propria vocazione a tutelare la lobby delle armi e a trascurare, se non disprezzare, la “questione ambientale” per non dire dell’odiatissima “questione animale”. Che cosa prevede il Ddl 1552 in discussione in Parlamento, chi lo sostiene, dov'è l'opposizione| Altreconomia
L’11 e il 12 agosto si riuniranno alle Sorgenti del Volturno – Rocchetta a Volturno (IS) svariate realtà da Torino, Napoli e Roma, così come dal Molise e dall’Abruzzo per discutere a partire da due tematiche fondamentali: marginalità territoriale e speculazione energetica. Le sorgenti del Volturno ospitano infatti uno dei due laghi impattati dal progetto […]| radioblackout.org
Fast fashion, l'Italia multa il colosso Shein per pratiche ingannevoli e omissive nelle asserzioni ambientali| LifeGate
Esto significa que todos en la Tierra tienen derecho a vivir una vida sana en un medio ambiente limpio y sostenible.| Ecoportal
Una temperatura record di 41,8 gradi centigradi è stata registra nella città di Isesaki, in Giappone: mai era stato raggiunto un valore simile.| LifeGate
Per tutelare biodiversità ed ecosistemi l’essere umano si trova nella posizione di decidere quali specie salvare e quali invece sacrificare. Ma con quale criterio? Una riflessione etica su reintroduzioni, eradicazioni e de-estinzioni di specie non-umane.| Il Tascabile
In Spagna un tribunale ha obbligato le autorità statali e regionali a riparare i danni degli allevamenti intensivi di A Limia.| LifeGate
Il fenomeno è stato causato dalle temperature sopra la media degli ultimi anni e dalla diffusione della grafiosi dell'olmo. Sono stati abbattuti quasi 200 alberi e messe a dimora 620 nuove piantine.| QuiBrescia
Con inverni più caldi si costruiscono bacini idrici destinati all’innevamento artificiale: emblematico a Trento il caso del Monte Bondone.| Le Nius
Serifos, una piccola isola delle Cicladi occidentali, ha una lunga storia legata alle sue miniere di ferro e rame, che hanno portato prosperità fin dall’antichità. Dopo la fine della Rivoluzione greca, nel 1830, l’attività mineraria riprese su larga scala, concentrandosi sui giacimenti di ferro superficiali e dando impulso all’economia locale, seppur in condizioni difficili e […]| Punto Grecia
Oltre quattro milioni di pasti al giorno serviti nelle mense universitarie italiane: un dato che racconta la centralità di questo servizio non solo nel diritto allo studio, ma anche nella salute pubblica, nell’educazione alimentare e nella promozione di una cultura del cibo consapevole. Oggi, grazie alle nuove Linee Guida pubblicate da ANDISU, parte una vera […] L'articolo La svolta verde delle mense universitarie: più piatti vegetali, meno sprechi e capitolati sostenibili proviene da M...| MenoPerPiù
Andros (o Andro) è un’isola lussureggiante e montuosa nelle Cicladi settentrionali, una delle più grandi dell’arcipelago. Con una presenza umana ininterrotta dal IV millennio a.C., Andros è un’isola dal carattere unico, con una straordinaria tradizione marittima, culturale e artistica. Le splendide case patrizie neoclassiche con tetti di tegole di Chòra, il capoluogo dell’isola, testimoniano una […]| Punto Grecia
I tetti verdi rappresentano una soluzione tecnologica sempre più rilevante per affrontare le sfide ambientali urbane, offrendo benefici significativi in termini di efficienza energetica, mitigazione dell’effetto isola di calore e gestione […]| Égalité
Dalla corona di foglie d’olivo assegnata ai vincitori degli antichi Giochi Olimpici, all’olivo di Atena e Platone, questo albero sacro ed eterno è stato celebrato fin dall’antichità. Oggi, in un piccolo villaggio di Creta, sorge uno degli olivi più antichi del mondo (di circa 3.000 anni fa). L’olivo tra storia e mito L’olivo era un […]| Punto Grecia
Hace 49 años, cuando David Bowie interpretó a Newton, un extraterrestre que llegaba a nuestro planeta en busca de agua para salvar su mundo en la película “El hombre que cayó a la Tierra”, esa historia parecía una distopía muy distante. Hoy la crisis hídrica y el cambio climático han dejado de ser sólo argumentos ... Leer más La entrada Claudio Orrego y el desafío de los liderazgos frente a la crisis climática se publicó primero en Revista Anfibia.| Revista Anfibia
Sul perché al tempo del cambiamento climatico non possiamo permetterci di sventrare un ghiacciaio per fare spazio a una pista di sci. The post La pista da sci scavata tra i ghiacciai di Zermatt e Cervinia appeared first on storie minerali.| storie minerali
Nel Cantone Ticino le principali fonti di energia primaria – cioè di fonti che si trovano allo stato naturale e che non necessitano di trasformazioni – sono la forza idrica, la legna, il calore ambientale, l’energia solare, l’energia eolica, i biogas e i rifiuti, analogamente per il resto della Svizzera. Le fonti di energia primaria … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Dal fracking ai PFAS: le minacce negli States e in Italia di Luciano Uggè (traduzione di Simona Maria Frigerio)Secondo Worldometers (dati del 30 aprile di quest’anno) oltre 276mila persone, in quattro mesi, sono morte a causa di malattie associate all’acqua, mentre restano senza accesso all’acqua potabile oltre 750mila individui. Ma la questione non è il| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
La quasi totalità della popolazione urbana in Europa rimane esposta a concentrazioni di PM2.5 superiori a quelli indicati dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). È il 94% […]| Égalité
Intervista a due attivisti che hanno partecipato all’azione del 13 gennaio scorso alla Breda-Leonardo di Brescia.| Echo Raffiche
La crescita delle fonti energetiche rinnovabili (FER) in Grecia rappresenta uno sviluppo spettacolare per l’economia greca. Secondo un recente rapporto del think tank ambientale “Green Tank”, lo scorso anno la Grecia ha raggiunto un nuovo traguardo nell’ambito dell’energia pulita, con il mix di produzione di energia elettrica più pulito degli ultimi 11 anni. Questo risultato […]| Punto Grecia
Decine di partecipanti impegnati nella pulizia del tratto “No Kill” tra Città di Castello e San Giustino| TTV.it
L’immagine di Atene piena di palazzine residenziali multipiano è un’immagine familiare, persino stereotipata, della capitale greca, che la raffigura come una giungla di cemento. Atene è in cima alla lista delle città greche in cui la particolare pratica immobiliare di scambio nota come “antiparochi” (in greco) si è sviluppata fortemente, soprattutto dopo gli anni ‘50, […]| Punto Grecia
Il Parlamento federale ha adottato la revisione della legge sulle emissioni di anidride carbonica (CO2) lo scorso 15 marzo, dei cui dettagli il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni DATEC ha fornito precisazioni e chiarimenti. È importante precisare che la revisione della legge è stata necessaria a seguito della bocciatura referendaria del … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
A presentarla è il consigliere Nilo Arcudi: “Difendere con fermezza il diritto dell’Umbria a beneficiare delle risorse idriche dell’invaso”| TTV.it
La penisola di Methana, collegata al Peloponneso nord-orientale da un istmo nel Golfo Saronico, presenta due ripidi pendii vulcanici ed è un vulcano emerso dal mare 3-6 milioni di anni fa. I visitatori possono esplorare uno straordinario paesaggio vulcanico con una fitta vegetazione, villaggi costieri e una flora e fauna diverse. La fondazione del complesso […]| Punto Grecia
L’Associazione Medici per l’Ambiente (ISDE, International Society of Doctors for Environment) analizza e commenta i contenuti del secondo rapporto Zero Pollution Monitoring and Outlook e del […]| Égalité