A quasi dieci anni di distanza dalla pubblicazione di Amoris laetitia, lo “scandalo” di alcuni gruppi cattolici per la visione misericordiosa di papa Francesco non è stato ancora superato. Lo ha rilevato con la consueta acribia Fabrizio Mastrofini, in un recente articolo per SettimanaNews. Le cose più ovvie sono spesso quelle meno conosciute Com’è noto, Francesco, nella famosa esortazione apostolica del 2016, si è mostrato, tra le righe, aperturista sulla possibilità di concedere l...| SettimanaNews
Abiti, spacchi, look. È soprattutto questo per molti Venezia; il red carpet, le modelle, i grandi attori. Ma questa volta è successo che in sala, al momento della proclamazione dei vincitori, è comparso sugli schermi, quindi invitato dagli organizzatori, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme. Ho sentito più volte la registrazione del suo intervento, per me decisivo. Eccone una sintesi: «Questa guerra deve finire quanto prima, lo sappiamo. Non ha più sens...| SettimanaNews
Cari fratelli e sorelle di CL vi espongo le ragioni per cui mi sono sentito a disagio, come cristiano, di quello che del Meeting 2025 ho appreso dai media.| SettimanaNews
Un profilo del vescovo Jacques Gaillot a partire da un volume sulla sua figura firmato da Lorenzo Tommaselli (Jacques Gaillot – Un vescovo per il Vangelo).| SettimanaNews