Per la carne, dal pollo al manzo, scegliete parti non grasse e senza ossa. Per il pesce, il più adatto è il merluzzo. La frutta: agli inizi puntate solo su pere e mele.| Non Sprecare
Una vera e propria prelibatezza e un comfort food, l'ideale per una cena nutriente e sana.| Non Sprecare
La ricetta con gli avanzi delle verdure e degli ortaggi. In mezz'ora è tutto pronto.| Non Sprecare
Mese delicato, di transizione dall'autunno all'inverno. A novembre si considera chiuso un anno di lavori nel verde, e si prepara la nuova stagione. Si raccolgono le mele, e si potano le rose.| Non Sprecare
Piatto salutare e molto saporito. La preparazione dura più di un'ora ma il risultato è unico.| Non Sprecare
Il progetto innovativo dell'azienda cooperativa CAMPO, a Isola Del Piano, nelle Marche. Tonnellate di rifiuti in meno e una risposta concreta contro l'inquinamento.| Non Sprecare
La ricetta per preparare in casa le crostatine al cioccolato, una merendina gustosa e l'ideale per la colazione al mattino di tutta la famiglia| Non Sprecare
Il clafoutis di uva è un dolce molto semplice da realizzare e si può preparare con tanti tipi di frutta diversa. Vediamo come farlo con l'uva.| Non Sprecare
Fino a 6 mesi di età è bene allattare dal seno della madre. I segnali del bebè e i primi cibi più adatti| Non Sprecare
Dal Congresso AMD un messaggio chiaro: prevenzione, alimentazione consapevole e integrazione delle cure sono i pilastri di un nuovo modello di salute. Medici, scienziati e istituzioni chiedono all’industria e al sistema sanitario di condividere la responsabilità del benessere collettivo, dal piatto alla presa in carico del paziente cronico L'articolo Il cibo come prevenzione, la cura come rete: la nuova alleanza per la salute nasce al congresso AMD proviene da Tutto Diabete.| Tutto Diabete
Mangiate al naturale sono inaspettatamente dolci; in polvere rappresentano un'alternativa salutare al cacao. La farina è utile come addensante.| Non Sprecare
I funghi porcini sono ricchi di sostanze nutritive importanti per la salute e il benessere dell’organismo: ecco come utilizzarli per la preparazione di un antipasto leggero da gustare con le bruschette di pane.| Non Sprecare
Deve essere soda, senza ammaccature e in grado di stare dritta da sola. Il trucco per inserire bene la candela.| Non Sprecare
Le spezie scadute possono essere riutilizzate in tanti modi in casa e nel giardino. Ecco i nostri consigli e suggerimenti| Non Sprecare
Dal risotto al Monte Bianco. Dal castagnaccio ai Marron Glacé . Un prodotto molto versatile per diversi piatti da preparare| Non Sprecare
Un classico dolce difficile da trovare di buona qualità e fattura in pasticceria. Meglio farlo in casa. Conservate in frigorifero fino al momento di servirlo a tavola. La panna va messa all’ultimo momento. Si può congelare.| Non Sprecare
Servite la mousse di castagne in ciotole individuali. Al posto della granella di nocciole potete usare frutta secca, scaglie di buon cioccolato fondente o un ciuffo di panna montata| Non Sprecare
Protegge intestino e prostata ed è un potente antiossidante.| Non Sprecare
Gustate la zuppa ben calda e, secondo i vostri gusti, arricchitela con una spolverata di pepe.| Non Sprecare
Si preparano in pochi minuti, e servono anche per non sprecare prodotti freschi e ancora commestibili.| Non Sprecare
In città l'accesso al cibo è filtrato dall'agrobusiness e dalla grande distribuzione organizzata, che indeboliscono i produttori e forniscono prodotti di minore qualità. Ne abbiamo parlato con Francesco Paniè, del centro Crocevia. Ne abbiamo parlato con Francesco Paniè, del centro Crocevia, durante la seconda puntata del videopodcast del progetto di Esc atelier autogestito e DINAMOpress dedicato alla giustizia climatica L'articolo Rome for Climate Justice – podcast #2: Il cibo nelle gr...| DINAMOpress
Il modo in cui produciamo e consumiamo il cibo sta influenzando il futuro del pianeta. Ma nella direzione sbagliata.| News – Greenpeace Italia
Abbiamo portato un messaggio alla conferenza mondiale sulla “trasformazione sostenibile” degli allevamenti.| News – Greenpeace Italia
La Banca centrale europea: "Inflazione alimentare una sfida importante per la BCE nel perseguire la stabilità dei prezzi"| Eunews
Negli ultimi anni, l’Italia ha aperto alla sperimentazione di colture geneticamente modificate dopo decenni di divieti: non più OGM ma TEA, Tecniche di Evoluzione Assistita. Il dibattito sulla genetica agraria si è riacceso, tra chi le vede come soluzioni per la crisi climatica e chi teme un maggiore controllo industriale sulle colture. The post Il dibattito sulle TEA è sia scientifico che politico appeared first on RADAR Magazine.| RADAR Magazine
Ricetta del sugo con pomodori e basilico: ecco come preparare questa vera e propria prelibatezza, un condimento perfetto per la pasta| Non Sprecare
Proprio ora che la popolazione di tonno rosso nel Mediterraneo è tornata a crescere, l’Italia è pronta a fare marcia indietro.| News – Greenpeace Italia
Gli allevamenti ittici non sono la soluzione sostenibile che vorrebbero farci credere: ecco perché.| News – Greenpeace Italia
Sorgerà a soli 1.500 metri dalle case. A 3 km da due riserve naturali. In mezzo alle risaie, dove è presente l’unica DOP italiana del riso.| News – Greenpeace Italia