La pubblicazione “Data Innovation Primer: Using Digital Ethnography in the Grant Making Process”, curata da The GovLab con il sostegno della Paul Ramsay Foundation e diffusa da Data4Philanthropy, propone alcuni strumenti per valorizzare esperienze, narrazioni e conoscenze contestuali che, affiancando all’analisi statistica le evidenze qualitative, possano dare conto del perché di tendenze e comportamenti rilevati […] L'articolo L’etnografia digitale a supporto della filantropia bas...| Secondo Welfare
La rivista di Acri, l'associazione che riunisce le Fondazioni di origine bancaria, esplora il tema attraverso cinque diverse prospettive: Conoscere, Fare, Immaginare, Vedere e Raccontare.| Secondo Welfare
Uno spazio di ascolto e attivazione sociale, frutto di un lavoro di co-progettazione ideato dalla Rete Italiana di Cultura Popolare.| Secondo Welfare
Una ricerca promossa dalla Fondazione CRC rivela un attivismo giovanile diffuso, fluido e innovativo. Un quadro molto diverso dalla retorica dei giovani disimpegnati a cui siamo abituati, basato non sulle percezioni ma su dati e analisi. Per sostenerli servono però serve fare di più.| Secondo Welfare
Negli ultimi tre anni nell’ambito del programma ReadyForIT la Fondazione ha sperimentato gli Income Share Agreement grazie a “investitori in capitale umano”. La Direttrice Generale Simona Torre ne ha parlato con Percorsi di secondo welfare.| Secondo Welfare
Basandosi sulla fiducia è possibile migliorare la capacità del Terzo Settore di accompagnare enti e gruppi nel perseguimento della propria mission e nel rafforzamento delle loro capacità organizzative. Sono i presupposti di CiviCo25, bando promosso da Fondazione Finanza Etica e Ashoka Italia.| Secondo Welfare
È già disponibile il Rapporto che presenta dati aggiornati sul contesto Biellese mentre il 9 novembre sarà presentato l'Approfondimento qualitativo sull'impatto del fenomeno migratorio a livello locale.| Secondo Welfare
A Villa Mater, residenza collaborativa per la longevità in ristrutturazione a Rivoli, gli anziani non sono solo beneficiari di servizi abitativi e di welfare ma anche attivatori di comunità.| Secondo Welfare