Rovereto, una cittadina di 40.000 abitanti in Provincia di Trento, ha deciso di cambiare il modo di fare politiche giovanili. Ha deciso di farlo per attivare strumenti e spazi di partecipazione capaci di fronteggiare due diversi fenomeni: da una parte quello che viene normalmente definito “disaffezione alla vita pubblica” che, però, è l’insieme di una […] L'articolo Politiche giovanili: tre lezioni apprese dall’esperienza di Rovereto proviene da Percorsi di Secondo Welfare.