di Sergio Ghisleni - 100 storie di ciclismo africano e in Africa: il nuovo libro di Marco Pastonesi The post Strade nere, strade vere appeared first on Sportopolis.| Sportopolis
Se ti ritieni multipotenziale questo è il post per te. Ti consiglio qualche libro che ti aiuterà a gestire meglio la tua multipotenzialità.| Raffaele Gaito
Una selezione di albi illustrati e libri per bambini e ragazzi a tema Halloween con storie "da brivido".| FocusJunior.it
Non è facile leggere 8.6 gradi di separazione (Nottetempo 2025) di Giulia Scomazzon senza sentirsi osservati. Non perché la scrittura giudichi, ma perché obbliga chi legge a misurare il proprio rapporto con la dipendenza, con la provincia, con la colpa. È un romanzo che non concede distanza: ti costringe a restare dentro il corpo di […] L'articolo Anatomia di una dipendenza. “8.6 gradi di separazione” di Giulia Scomazzon proviene da Minima et Moralia.| Minima et Moralia
di Ludovico Cantisani “Mai fidarsi del nulla, è solo una promessa. Tu arrivi, piove. La morte è a teatro, tu ti sbrighi, non c’è più posto. La casa non è divertente, ma in una bara tocca comportarsi bene”. L’inaspettato ritrovamento di tre manoscritti céliniani dati per perduti durante la Seconda guerra mondiale ha aperto un […] L'articolo Quello che succede in fondo alla vita. Nella Londra sulfurea di Céline proviene da Minima et Moralia.| Minima et Moralia
Pubblichiamo un estratto dal Lunario di Braccia Rubate, uscito per Nottetempo, che ringraziamo. Sono i testi che nel volume accompagnano il mese della luna del cacciatore, a cavallo fra ottobre e novembre del 2026.Barbara Bernardini e Maria Claudia Ferrari Bellisario, che hanno curato il libro, presenteranno il Lunario questa sera alle 19 presso lo Spazio […] L'articolo Il Lunario allo Spazio Supernova proviene da Minima et Moralia.| Minima et Moralia
Attenti a cancellare Marx: una recensione di “Guerre culturali e neoliberismo”, saggio di Mimmo Cangiano.| Culture Wars. La newsletter
Dopo tanti tentennamenti ho aperto una “sezione membri” (non da intendersi in senso p*rno) dalla mia pagina Ko-Fi.Questa sezione dà la possibilità, a chi vuole sostenere i progetti plut…| Plutonia Publications
Questa intervista è un’anteprima dal n. 3 della rivista ri.tra | rivista di traduzione, in uscita ad ottobre. Una prima versione è apparsa in francese per la rivista Acta Fabula, nel dossier critique n. 83, intitolato Retraduire les classiques de la littérature française et francophone en italien, a cura di Francesca Lorandini e Ornella Tajani. […] L'articolo «Tradurre è procedere senza mai uscire dalla carreggiata» : intervista con Ottavio Fatica proviene da Minima et Moralia.| Minima et Moralia
di Sara Gamberini Inizia con la Luna del lupo il meraviglioso Lunario di Braccia Rubate, a cura di Barbara Bernardini e Maria Claudia Ferrari Bellisario, edito da Nottetempo (settembre 2025) e in tutte le librerie dal 26 settembre con un formato poetico, tipico dei lunari e degli almanacchi di un tempo, un formato antico, popolare, […]| Minima et Moralia
di Paolo Landi Fra gli scrittori e i critici contemporanei, Walter Siti è forse colui che più di ogni altro rovescia, nel lettore, il rapporto consueto tra l’autore e l’argomento di cui parla: non è tanto l’oggetto della sua riflessione a interessare (gli spunti di Siti sono a volte respingenti: Dubai, Michela Murgia, le periferie, […]| Minima et Moralia
L’IRSIFAR è lieto di invitarvi alla presentazione del volume edito da Einaudi nel 2025 di Andrea Miccichè – Igor Pizzirusso – Marcello Ravveduto, Il primo libro di didattica della storia. L’incontro sarà l’occasione per riflettere sulle Nuove Indicazioni Nazionali del MIM (Luglio, 2025).In dialogo con gli autori del libro saranno: Enrico Acciai (Università degli Studi […] L'articolo Didattica della Storia e Indicazioni nazionali del MIM: riflessioni e presentazione del volume ...| IRSIFAR
Pubblichiamo, ringraziando editore e autore, un estratto da “Eco” di Cesare Sinatti, pubblicato da Italo Svevo Edizioni nella collana Incursioni. * Snudo i denti, succhio aria gelata. Il treno sarà qui fra poco. Guardo l’albero che cresce sul retro della kebabberia della stazione, in un giardino da cui qualche volta ho visto scappare fuori i […]| Minima et Moralia
Ti suggerisco 10 libri sull'intelligenza artificiale da leggere per capirne meglio il funzionamento ed esplorare scenari future e i rischi che implicano.| Raffaele Gaito
Stupidi giocattoli di legno è il saggio che ho scritto sullo skateboarding. Ne affronta gli aspetti culturali, sociali, estetici, sportivi e politici. È pubblicato da Agenzia X.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Pubblichiamo, ringraziando autore ed editore, un estratto da “Anni ombra” di Alberto Casadei, uscito nella collana Interzona di Polidoro Editore. di Alberto Casadei Dall’alto la parte sospesa, il tondo perfetto; dal basso le forme geometricamente meno nobili, legate alla terra, rettangoli, liste oblique. Lui al centro come un uomo del Rinascimento; ma solo lì, nel […]| Minima et Moralia
In occasione del bicentenario della nascita, una ricognizione delle opere di e su Thomas Henry Huxley apparse in Italia dal 1859 a oggi| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
BORDELLAIN – Intervista all’autore Tommaso Randazzo Nella video intervista ho parlato del mio romanzo “Bordellain” (Edizioni ETS) con Marcello Maviglia e Susanna Brunelli di Mad in Italy. Si tratta di un romanzo che affronta con un linguaggio contemporaneo aperto agli slang, allo stile colloquiale e da strada, alle parole dialettali e alle interlingue delle […] The post BORDELLAIN – Intervista all’autore TOMMASO RANDAZZO appeared first on Mad in Italy.| Mad in Italy
Arnaldo Greco con il suo "E anche scrittore. Come ci siamo messi tutti a scrivere"* offre una vera e propria seduta psicoanalitica collettiva sulla nostra frenetica relazione con la parola scritta nell'era digitale.| Rocco Rossitto
Se sei alla ricerca di libri sulla creatività sei nel posto giusto. In questo post te ne consiglio alcuni che sono imperdibili.| Raffaele Gaito
Il sociologo autore di ”We Have Never Been Woke” spiega come le élite si appropriano dell’inclusione per status.| Culture Wars. La correzione del mondo
Tutti gli articoli della Regola Primitiva, ovvero il codice templare del 1128, alla fondazione dell'ordine dei cavalieri del Tempio| Lorenzo Manara
Lì fuori il mondo ha delle regole. Qui dentro, no. Un nuovo incarico. Una paga generosa. E un luogo da cui nessuno dovrebbe entrare, né tantomeno uscire. Dietro le pareti di un vecchio hotel fioren…| Plutonia Publications
Le nuove indicazioni ministeriali relative ai programmi di italiano sono piene di esortazioni alla scrittura. Gli studenti, si dice, scrivono troppo poco, non fanno esercizio, arrivano al liceo o all’università e, a parte fare ancora errori di grammatica, faticano a mettere insieme per iscritto due frasi che non facciano a pugni tra loro. Questo, effettivamente,| Su “Merdoni” di Chiara Galeazzi di Claudio Giunta
Adesso che lo splendido lavoro filologico di Paolo Squillacioti sull’opera di Sciascia è concluso (anche se è realistico aspettarsi delle aggiunte, anche cospicue, dopo la conclusione), questo lavoro lo si può usare, sia per rilievi puntuali sia per osservazioni di carattere generale sull’opera, appunto, e sull’uomo. E lasciando da parte i tanti altri spunti che| Sciascia, il pessimismo, la stupidità di Claudio Giunta
Nella città nebbiosa di Ticinum, sulle rive dei fiumi Tsei e Urona, l’acqua porta a galla segreti sepolti. Quando il cadavere del siniscalco di corte viene ritrovato gonfio e inciso con simbo…| Plutonia Publications
"Sottocorteccia" di Lacasella e Torreggiani racconta perché il bostrico, minuscolo insetto, sta distruggendo i boschi alpini di abete rosso. Una vicenda complessa, che trae origine da decisioni lontane e prende forza dagli effetti del cambiamento climatico. The post “Sottocorteccia”: nei boschi alpini al tempo del cambiamento climatico appeared first on storie minerali.| storie minerali
Sono passati più di vent’anni dalla morte di Neil Postman (1931-2003), e non sembra che i suoi libri circolino ancora largamente, o che se ne discuta granché nei corsi di Scienze della Comunicazione e affini, anche se chi li conosce sa che erano libri pieni di intelligenza, brio, umorismo, come nella migliore tradizione non accademica| Neil Postman è invecchiato abbastanza bene di Claudio Giunta
Guglielmo, per gli amici Guli, è un uomo qualunque, alla disperata ricerca di un lavoro stabile per pagare l’affitto e rimettere in sesto la suaContinua a leggere| Plutonia Publications
Nelle viscere di Lutezia, sotto i quartieri più malfamati e dimenticati, si estendono le Catacombe degli Angeli: un labirinto di cripte crollate, corridoi infestati eContinua a leggere| Plutonia Publications
Kinako o soia tostata in polvere. Giorni fa mi sono imbattuta casualmente, attraverso le autostrade dei social, in un cookbookclub: Banchetto. Le fondatrici The food Sister e MariaChiara hanno fatto da garanti all’impresa e quindi ho aderito alla loro proposta,... The post Torta kinako e castagne first appeared on CucinoIo.| CucinoIo
In occasione dell’80° anniversario della liberazione nel campo di concentramento di Auschwitz e del 70° anniversario della nascita del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, proponiamo una selezione di alcune prime edizioni di volumi di testimonianza che conserviamo in Biblioteca. Si tratta di testi che raccontano la vita nei campi di concentramento e la realtà della guerra. Le date di pubblicazione di questi volumi, molto vicine ai tragici fatti raccontati, li rendono documenti...| CDEC - Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
Cronaca di un doppio assassinio alle crociate per opera dell’Ordine degli assassini: la leggendaria setta medievale| Lorenzo Manara
Il velo è il romanzo di esordio dello scrittore Flavio Pintarelli. È pubblicato dall'editore Alpha e Beta di Bolzano.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Una volta aveva raccontato a un uomo con cui le piaceva parlare per ore al telefono subito dopo essersi visti, […]| Rocco Rossitto
Una vita da mediano… Mi spiace per chi non conosce il calcio, ma mi piace il parallelismo che sto per fare… A calcio, il mediano fa tanto per la squadra. Davvero tanto, ma il suo lavoro è definito “oscuro” perchè effettivamente non si vede. Tutti notano il grande assist o il … Continue reading<span class="screen-reader-text"> "Manipolazione del sistema nervoso autonomo – Simone Rigalza e Massimo Garavaglia."</span>| Osteon
Esce in questi giorni un lavoro sulla comunicazione a cui tengo molto e che ci ha richiesto qualche anno di confronti, scritture condivise e fine settimana rubati agli affetti. Abbiamo lavorato con…| la mutazione nella connessione
Esce per Einaudi nel 2023 la nuova raccolta poetica di Chandra Livia Candiani: un libro che è a tutti gli effetti un'immersione nella natura. Leggi la recensione!| Poetesse: Donne Da Ricordare
di Francesco Saraceno, tratto da “La Riconquista”, Ed. Luiss Quando Mario Draghi ha lasciato la testa della BCE, nel novembre del 2019, su una cosa i molti estimatori e i pochi detrattori del presidente della BCE si sono trovati d’accordo: durante gli otto anni in cui ha condotto la politica monetaria dell’Eurozona, l’ex governatore della Banca d’Italia […]| Keynes blog
Meglio il libro o meglio il film? È preferibile leggere prima il libro o, invece, guardare direttamente il film da cui è tratto? Domande esistenziali che da sempre dilaniano le anime turbate di indomiti bibliofili e irrecuperabili cinefili. Personalmente più di una volta sono stato attraversato da questi laceranti dubbi, mi è successo con Il […]| CulturaMente
"Fuoco e sangue", il libro di Martin da cui è tratto "House of the Dragon" è stata la lettura dei Postumi Letterari. Ora la recensione!| CulturaMente
Fellini anarchico è un breve e affascinante saggio scritto da Goffredo Fofi e pubblicato da Elèuthera nel 2020. Come si evince dal titolo l’argomento è il cinema di Federico Fellini, nei cui film il critico Fofi cerca (e trova) gli indizi della poetica e delle convinzioni anarchiche del regista. L’autore non è il primo ad […]| CulturaMente
Edito Perrone e pubblicato a febbraio 2022, il libro scritto dalla giovanissima Matilde Falasca (classe 2004) “Puoi chiamarmi Emma” vede come protagonista Margherita. Non vi aspettavate questo nome, vero? La storia si svolge a Roma. Al centro di tutto, l’adolescenza. Leggendo questo libro possiamo vedere il mondo con gli occhi di Margherita, scoprendo che poi, […]| CulturaMente
Da oggi Nomade tra i barili, la storia di Luca Gargano nel mondo del rum, è disponibile anche in formato elettronico. È possibile acquistarla e leggerla con ogni dispositivo: computer, tablet, smartphone, e-book reader. Vai qui per l’edizione in italiano Vai qui per l’edizione in francese Un racconto straordinario attraverso il tempo e lo spazio, […]| Edizioni Velier
The english version Diamo il benvenuto all’edizione inglese di Les silencieux. Du r(h)um et des hommes Il libro di Cyril Weglarz in cui il mondo del rum viene raccontato attraverso le voci e le storie dei suoi protagonisti, magnificamente arricchito dalle foto dell’indimenticabile Fredi Marcarini. Lo trovate qui ▶ https://amzn.to/39hXiOR – The Silent Ones – Of rum […]| Edizioni Velier
Du r(h)um et des hommes Il mondo del rum e dei suoi uomini, raccontato dalle voci dei protagonisti, con le foto di Fredi Marcarini Finalmente disponibile l’edizione originale, in francese. In arrivo le traduzioni in italiano e inglese. Per saperne di più o per acquistarlo clicca qui.| Edizioni Velier
Traduzione di un estratto di "Revolting Prostitutes" di Juno Mac e Molly Smith che parla del rapporto tra sex work e capitalismo| Pasionaria.it
Una riflessione sul pensiero di Mario Mieli, sui concetti di educastrazione e transessualità e sull'antibinarismo| Pasionaria.it