Sergio Fontegher Bologna ha realizzato un’edizione aggiornata del suo opuscolo “Alcune note sulla questione dei ceti medi e dell’estremismo di destra in Italia”. Il titolo è cambiato, sono stati aggiornati i dati statistici ed è presente una nuova introduzione, di cui qui proponiamo i primi paragrafi. L’opuscolo è liberamente scaricabile cliccando qui. ***Negli anni in cui gli equilibri di potenza usciti dalla seconda guerra mondiale si stavano sfaldando e il bipolarismo Stati ...|
Questo articolo è stato pubblicato sul sito del Centro Riforma dello Stato il 17 ottobre Mentre la terza guerra mondiale a pezzi si sta concretizzando ogni giorno di più, torna sempre utile quel Manzoni del buon senso “nascosto per paura del senso comune”. Il buon senso, infatti, è ormai rintanato, rintanatissimo, in un cantuccio e quindi diventa più urgente che mai cercare parole/storie che possano ridare fiato a chi, come noi, cerca proprio col buon senso di fermare, o almeno tentar...| www.officinaprimomaggio.eu
Com’era prevedibile, alla proditoria azione di sgombero attuata dal Ministero per giocare d’anticipo e bloccare a) una programmata azione di mediazione del Comune di Milano con la ricerca di una nuova sede, b) un ricompattarsi di quel che resta del “movimento” al rientro dalle ferie, è seguito un dibattito sulla stampa e sui social dove se ne leggono di tutti i colori e s’aggiunge confusione a quella che già ammorba da tempo lo spazio pubblico. Nella speranza di diradare un po’ ...| www.officinaprimomaggio.eu
Adesso che ho cominciato a dire la mia come faccio a tirarmi indietro? L’altro giorno il “Corriere” ha intervistato mons. Delpini. Tra le tante cose sacrosante che ha detto, una mi è piaciuta particolarmente. Tanti dicono che Milano avrà la forza di risollevarsi dopo questa batosta. “Se queste persone ci sono, si facciano avanti!” dice Delpini. Ma all’orizzonte non si vede anima viva, non si fa avanti nessuno. Qui l’aria che tira è: “ha da passà ‘a nuttata!” I giornali...|