Vilnius non ha bisogno della fanfara olimpica per rendere le sue acque balneabili. I suoi fiumi e i laghi sono da tempo aperti al pubblico. L'articolo Vilnius è una città verde e tranquilla, un vantaggio per la sua economia proviene da Fortune Italia.| Fortune Italia
Nuove sfide, scelte strategiche e attenzione alle persone: Igor De Biasio (Terna) condivide il suo percorso. L'articolo ‘La leadership della fiducia’ secondo Igor De Biasio (Terna) proviene da Fortune Italia.| Fortune Italia
La collezione, concepita senza distinzione di genere, propone quattro capi versatili e dalle linee moderne realizzati con materiali riciclati, in una palette dominata dal nero e dal giallo, i colori simbolo di Pirelli.| Panorama
Nel cuore delle montagne di Sa Pa, in Vietnam, il Topas Ecolodge unisce ospitalità, tutela ambientale e sostegno alle comunità etniche locali. Esso rappresenta un esempio concreto di turismo sostenibile volto a ridurre i consumi, valorizzare le tradizioni e contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).| Agenzia di Stampa Giovanile
Come integrare innovazione digitale e intelligenza artificiale in azienda per valorizzare le risorse umane con l'HR 4.0. Competenze, people analytics e change management sono fondamentali per accelerare una trasformazione digitale che sia anche etica e misurabile The post HR 4.0: le risorse umane al servizio dell’ innovazione digitale e dell’AI appeared first on ESG360.| ESG360
Blockchain e consulenza ambientale insieme per accompagnare le imprese nella transizione verso modelli produttivi trasparenti e responsabili The post Trusty e AzzeroCO2, alleanza per filiere sostenibili appeared first on ESG360.| ESG360
Secondo la Global Sustainability Survey di BDO, la sostenibilità si consolida tra le priorità di business per il 91% delle aziende italiane. In un contesto di incertezza normativa e di difficoltà nella valutazione dei costi di transizione, le imprese spostano l’attenzione dalla "sola" compliance all’integrazione di innovazioni e nuovi vantaggi competitivi associati all'ESG nei processi organizzativi The post Budget sostenibilità: l’incertezza non ostacola i progetti ESG appeared fir...| ESG360
Il 30 ottobre al campus Bovisa una giornata di studio e confronto per esplorare come l’intelligenza artificiale, l’automazione e le tecnologie digitali possano diventare strumenti di inclusione, benessere e rigenerazione sociale, nel segno di un’industria più umana e sostenibile. The post HumanTech: il Politecnico di Milano ridisegna l’alleanza tra uomo e tecnologia appeared first on ESG360.| ESG360
Le città sono oggi al centro delle politiche di sostenibilità e inclusione sociale, poiché raccoglieranno gran parte della popolazione mondiale nei prossimi anni. In attesa di una legge organica sulla rigenerazione urbana diverse disposizioni sono intervenute sul tema delle politiche urbane in Italia. L'articolo Città in trasformazione: la rigenerazione urbana tra spinta ecologica e inclusione sociale sembra essere il primo su L'Eurispes.| L’Eurispes
Al 24° Convegno ANRA: focus sull'evoluzione della cultura del rischio e sulla relazione tra policrisi e risk management| ESG360
Hitachi Rail ottiene la certificazione UNI/PdR 125 riconoscendo iniziative su inclusione, leadership femminile e flessibilità| ESG360
L’analisi FIRAB presentata nella Giornata europea del biologico In occasione della Giornata europea del biologico, FIRAB ha presentato un’analisi dei dati sulle mense scolastiche biologiche (riassunti in una presentazione scaricabile in calce), che confermano un quadro preoccupante: mentre cresce la domanda di pasti bio, diminuiscono drasticamente le risorse del Fondo mense bio. Dal 2018 ad ... Leggi tutto| FIRAB
Di Andrea Ciarini (29 Settembre 2025). Andrea Ciarini, a partire dal suo recente volume "Verso un nuovo patto sociale. Lavoro, welfare e sostenibilità ecologica nella doppia transizione" (Donzelli) analizza il nesso tra welfare, lavoro e sostenibilità ecologica di fronte alla doppia transizione verde e digitale e sostiene che esso richiede di guardare all’emergere di nuovi rischi (eco-sociali) che si vanno ad aggiungere a quelli preesistenti e per fronteggiarli occorre rendere compatibile...| Etica ed Economia
Il Vietnam si trova ad affrontare la sfida del clima tra vecchi modelli industriali e nuovi percorsi sostenibili. Quali obiettivi porsi e come perseguirli?| Agenzia di Stampa Giovanile
In un mondo sempre più caldo, The Cooling Solution esplora le strategie con cui affrontiamo il caldo estremo tra disparità sociali, scelte architettoniche e tecnologia. In questa intervista, Gaia Squarci e Jacopo Crimi raccontano un progetto che mette in discussione l’aria condizionata come unica risposta e ci costringe a chiederci: qual è davvero la nostra soluzione? L'articolo <em>The Cooling Solution</em>: come raccontare il caldo globale e le sue disuguaglianze proviene da Siamomine.| Siamomine
Tra scandali e crisi di fiducia, il mondo degli influencer è in trasformazione. Tra micro influencer e brand che diventano personaggi, il panorama social sta cambiando. E diventa sempre più difficile conciliare autenticità e sponsorizzazioni… L'articolo No-buy month deinfluencing: abbiamo ancora bisogno di chi ci dice cosa comprare? proviene da Siamomine.| Siamomine
Per Natale vi proponiamo 10 regali prodotti da aziende certificate B Corp: non sono solo esteticamente belli, ma sostengono iniziative di riforestazione, pratiche di economia circolare e la promozione di condizioni lavorative dignitose. L'articolo Sostenibili per l’ambiente e per il lavoro: 10 regali differenti e meravigliosi proviene da Siamomine.| Siamomine
L’industria cinematografica è chiamata a rivedere il proprio impatto sull’ambiente, tra molte difficoltà. L'articolo Il miraggio di un cinema sostenibile proviene da Siamomine.| Siamomine
Nella giornata finale di Kilowatt Festival 2025 un incontro dedicato alla cultura della sostenibilità. Esperienze a confronto tra attivismo, ricerca e comunità locali| TTV.it
L’Intelligenza Artificiale Generativa (AI Generativa) rappresenta una delle più rivoluzionarie tecnologie emergenti ed abilitanti del nostro tempo. Ma cos’è esattamente, e perché sta diventando sempre…| ESG Italia Srl Società Benefit
(Project Management, pxhere.com) Il cambiamento è la normalità, ma oggi è convinzione diffusa che il cambiamento abbia assunto forme nuove di rapidità, profondità e radicalità. Le nostre organizzaz…| Zhu+Rich Sagl
I tetti verdi rappresentano una soluzione tecnologica sempre più rilevante per affrontare le sfide ambientali urbane, offrendo benefici significativi in termini di efficienza energetica, mitigazione dell’effetto isola di calore e gestione […]| Égalité
Nel Cantone Ticino le principali fonti di energia primaria – cioè di fonti che si trovano allo stato naturale e che non necessitano di trasformazioni – sono la forza idrica, la legna, il calore ambientale, l’energia solare, l’energia eolica, i biogas e i rifiuti, analogamente per il resto della Svizzera. Le fonti di energia primaria … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
La Commissione Europea ha recentemente presentato il "Pacchetto Omnibus", un insieme di proposte legislative pensate per semplificare le normative sulla| ESG ITALIA
Lo scrittore smonta il mito della sostenibilità: green washing e disuguaglianze sociali stanno tradendo gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.| Siamomine
È già disponibile il Rapporto che presenta dati aggiornati sul contesto Biellese mentre il 9 novembre sarà presentato l'Approfondimento qualitativo sull'impatto del fenomeno migratorio a livello locale.| Secondo Welfare
A dirlo è l’Osservatorio di Fondazione Sodalitas, che mostra come la sostenibilità sociale rivesta una crescente importanza per le strategie delle imprese. In questo quadro il welfare è uno strumento centrale in grado di garantire supporto ai dipendenti, flessibilità e attenzione alle sfide della modernità. Ma per farlo funzionare bisogna andare verso soluzioni maggiormente personalizzate e inclusive.| Secondo Welfare
Come raccontare la crisi climatica coinvolgere emotivamente chi ancora prova dello scetticismo su cause e conseguenze.| Siamomine
Scopri come Gabii e il FabLab di Roma trasformano la narrazione di periferia in un'opportunità di apprendimento e scoperta culturale.| Siamomine
Esplora come il trend "Vita Lenta" su Instagram cela in realtà le gravi conseguenze dei cambiamenti climatici in Italia.| Siamomine
Scopri Osservatorio Gabii, il progetto di Mine Studio certificato B Corp per valorizzare Gabii, Roma, con fundraising e collaborazioni.| Siamomine