Trump alla Casa bianca ha contribuito a installare la bomba a orologeria delle criptovalute direttamente nella nostra economia. Quando quest’ordigno esploderà, il danno sarà catastrofico Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Il CriptoStato proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Dall’Empire State Building alla Jeddah Tower, il modo più semplice per predire la prossima recessione è sempre stato osservare dove veniva costruito IL nuovo edificio più alto del mondo Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Alte vette, fragorose cadute proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
La rendita non è la causa della stagnazione economica, ma la risposta capitalista alla diminuzione dei profitti da produzione. È il modo in cui il sistema cerca di aggirarla Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Speculare per sopravvivere proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Il settore finanziario genera ricchezza? I dati dicono che accade sempre meno, in un’epoca in cui servono nuovi investimenti e cambiamenti produttivi. La sinistra dovrebbe centrare la sua battaglia sull’incapacità dei privati di innovare Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Money for nothing proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
John Maynard Keynes diceva che, quando l’investimento reale diventa il sottoprodotto della speculazione, spesso ne viene fuori un disastro. Il problema è che è sempre più difficile stabilire dove finisca l’una e inizi l’altro Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Abbiamo sempre vissuto in un casinò proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Fino a qualche decennio prima era una manifattura tabacchi, luogo di lotte delle operaie, poi è diventato un fabbricato riconvertito a case di lusso. Ma come fanno i ricchi a viverci, indisturbati da questa storia? Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Sempre contro le cattive foglie proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Un’attrice e autrice satirica in fuga dalla «depressione urbana»: dalla metropoli a un villaggio di pochi abitanti. Ne ha tratto un monologo che non è un romantico ritratto idilliaco ma un nuovo modo di vedere la casa Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Elogio della scomodità proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Per leggere i fenomeni di overtourism che stanno invadendo anche il Sud d’Italia servono le categorie del meridionalismo: le mafie e il safari sottoproletario diventano occasione di mercificazione e svendita delle città Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Gentrification e Grand tour proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Valeria Racu, portavoce del sindacato degli inquilini di Madrid, racconta le vertenze e le mobilitazioni capaci di intaccare la speculazione e intervenire nel dibattito pubblico. Un’esperienza che parla a tutta l’Europa Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Delegittimare la rendita proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Sembra impossibile che nella «capitale mondiale del real estate» una cooperativa di inquilini sostenuta dai sindacati abbia potuto strappare un pezzo di città alla speculazione. Eppure è accaduto. Una storia esemplare Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Resistere a New York proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Tante case sfitte, movimenti di lotta per l’abitare radicati, gli interessi della rendita e del turismo selvaggio. E un’amministrazione sospesa tra spinte dal basso e pressioni del mercato: storia emblematica della capitale Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Il caso Roma proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Tra reti informali e protagonismo crescente delle piattaforme, conflitti e contraddizioni, il rapporto tra diritto alla casa e diritto allo studio è un punto di osservazione per allargare i confini delle politiche abitative Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Gli studenti al mercato proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Colpiti da sfruttamento e criminalizzazione e vittime più degli altri delle mancanze del welfare, i migranti hanno sviluppato forme di autorganizzazione abitativa che possono servire a ripensare le politiche dell’abitare Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Abitare migrante, una crisi senza fine proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Dal decreto Lupi, emanato sotto il governo Renzi, alle politiche di Piantedosi e Salvini dare al rispetto della legge un valore assoluto significa riconoscere la prevalenza degli interessi dei proprietari sul diritto all’abitare Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Occupare la casa della legalità proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Tutto ciò che eccede gli angusti limiti della piccola proprietà privata, ultimo rifugio di fronte alla crisi e all’incertezza, viene guardato con sospetto dai difensori dell’ordine esistente. Ma altre forme di vita (e di abitare) sono possibili Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Elogio degli scappati da casa proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Ci avete fatto caso? Mentre il diritto all’abitare viene calpestato e la rendita disegna città escludenti,gli agenti immobiliari sono diventati i nuovi eroi dell’immaginario transmediale, e imperversano dai social alla televisione Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Rendita a prima vista proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
La svolta neoliberista cominciata nel 1993 ha riguardato anche il tema dell’edilizia popolare e della regolazione urbanistica, lasciando spazio alla speculazione. Per ripensare il diritto all’abitare bisogna invertire questa tendenza Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere Attiva Accedi se sei già abbonato L'articolo Pubblico è meglio proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
L’irruzione dei colossi digitali nel mercato immobiliare e in quello degli affitti ha sconvolto il mercato e ridisegnato le città, non soltanto nelle zone che attraggono turisti. E dal basso spuntano le prime forme di conflitto| Jacobin Italia