Le contraddizioni non fermano le ambizioni. Milano, pur tra le difficoltà documentate di costi abitativi e precarietà giovanile, continua a... L'articolo Milano piace ai giovani universitari. Exploit di domande alla Bocconi: aumenta il numero di matricole proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Milano continua a sedurre le nuove generazioni, ma il rapporto tra la città e i suoi giovani si fa sempre... L'articolo I giovani a Milano tra sogni, caro affitti (637 euro per una stanza), precarietà lavorativa e disagio sociale proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Anche per il 2025 l’Istat partecipa alla Notte europea dei ricercatori, il più grande evento di divulgazione scientifica in Europa| Istat
«La ricerca di felicità dei giovani è un indizio prezioso perché tutta la Chiesa possa ritrovare una fede contemporanea. Per contemporanea non si intende “adattata”: in gioco è la qualità umana della fede, cioè la sua capacità di essere ancora bella notizia per la vita. Si tratta della reinterpretazione del modo con il quale siamo al mondo da credenti. In che senso, dunque, la fede è promessa di felicità per le donne e gli uomini di oggi? I giovani ci stanno fornendo indizi per ...| SettimanaNews
Come spiega Massimo Recalcati, sulla scorta di Lacan, ne Il mistero delle cose, la realtà è l’insieme delle abitudini che rendono tutto sempre uguale e sicuro; il reale, invece, è ciò che si manifesta quando un evento apre una breccia nel ripetersi dei giorni e delle opere, imponendo un risveglio: malattia, innamoramento, lutto, nascita. Quando Lucio Fontana tagliò una tela lo rese visibile: la superficie uniforme della realtà squarciata da una ferita ci mise faccia a faccia col reale...| SettimanaNews
Da Kiev a Panama, fianco a fianco l’articolo che segue è stato scritto dal team che ha gestito l’organizzazione del campo: Léonard Brice, Lucie Choquet, Elena Fernández-Fernández, Léa Maucourt, Denis Verstraeten, da fourth.international Nel parcheggio del campo, l’ultimo autobus attende. I giovani, la maggior parte dei quali non si conoscevano fino a una settimana fa, … Continua a leggere L’Incontro Internazionale della Gioventù Anticapitalista alla sua 40a edizione→| Sempre e per sempre dalla stessa parte
Secondo l’Istat, entro il 2050 la popolazione italiana scenderà sotto i 55 milioni, con un aumento significativo degli over 65 e un cambiamento profondo nella composizione delle famiglie.| Secondo Welfare
Milano vive un paradosso che non può più essere ignorato. La città che guida l’Italia negli stipendi medi - circa 35.700 euro annui contro i 30.800 nazionali - è anche quella dove il lavoro povero colpisce duramente le nuove generazioni| Il Riformista
Gli Italian Brain rot siamo noi sui social media, per questo è necessario fermare lo scrolling e chiedersi cosa sono. E chiedersi chi siamo.| Le Nius
La popolazione residente, oggi circa 59 milioni, è prevista in diminuzione a 54,7 milioni entro il 2050| Istat
L'iniziativa solidale di Errico Porzio, pizzaiolo di Soccavo. 100 pizze fritte ai poveri della mensa di Fuorigrotta e ai clochard napoletani| Non Sprecare
Una ricerca promossa dalla Fondazione CRC rivela un attivismo giovanile diffuso, fluido e innovativo. Un quadro molto diverso dalla retorica dei giovani disimpegnati a cui siamo abituati, basato non sulle percezioni ma su dati e analisi. Per sostenerli servono però serve fare di più.| Secondo Welfare
Basandosi sulla fiducia è possibile migliorare la capacità del Terzo Settore di accompagnare enti e gruppi nel perseguimento della propria mission e nel rafforzamento delle loro capacità organizzative. Sono i presupposti di CiviCo25, bando promosso da Fondazione Finanza Etica e Ashoka Italia.| Secondo Welfare
Partito un anno fa, sviluppa percorsi personalizzati di formazione e lavoro per i giovani del territorio che non studiano e non lavorano.| Secondo Welfare
Da Altamura a Napoli, passando per Firenze e Nichelino: esperienze interessanti di biblioteche che hanno trovato modi innovativi per coinvolgere e includere gli adolescenti.| Secondo Welfare
All'VIII Incontro Nazionale della Rete, il team di progetto ha presentato alcune evidenze della ricerca sugli effetti della povertà alimentare tra gli adolescenti, confrontandosi con esperti sulla necessità di un approccio multidimensionale per contrastare il fenomeno.| Secondo Welfare
Unione degli Universitari e Rete degli Studenti Medi in sciopero al fianco dei lavoratori della CGIL in tutta Italia. “I motivi per scioperare sono molteplici, dai tagli in Legge di Bilancio, che rischiano di privatizzare moltissimi settori, alla svolta repressiva e autoritaria ormai presa da questo Governo” - dichiara Alessandro Bruscella, coordinatore dell’UDU - I L'articolo Studenti in piazza al fianco dei lavoratori per lo Sciopero Generale proviene da Unione degli Universitari.| Unione degli Universitari
A dirlo è l’Osservatorio di Fondazione Sodalitas, che mostra come la sostenibilità sociale rivesta una crescente importanza per le strategie delle imprese. In questo quadro il welfare è uno strumento centrale in grado di garantire supporto ai dipendenti, flessibilità e attenzione alle sfide della modernità. Ma per farlo funzionare bisogna andare verso soluzioni maggiormente personalizzate e inclusive.| Secondo Welfare
La povertà assume forme diverse. Povertà è anche non potersi permettere un pasto adeguato ogni due giorni, non poter far fronte a spese impreviste, non avere […]| Égalité
Le nuove previsioni Istat suggeriscono crescenti squilibri generazionali, un aumento delle differenze socioeconomiche e la necessità di nuove politiche sociali e familiari.| Secondo Welfare
Insieme a don Stefano Guidi, direttore della FOM, abbiamo cercato di capire meglio cosa contraddistingue oggi i cosiddetti GREST e i motivi per cui, negli ultimi anni, stanno diventando la prima scelta di molte famiglie. C’entrano i bisogni crescenti di conciliazione, la convenienza economica e la qualità di un’offerta educativa aperta a tutti.| Secondo Welfare
Questo articolo proviene da Free Life Magazine http:/sophiaperte.it L’Associazione “La Città delle Donne APS” organizza per Sabato 16 Ottobre 2021, dalle 9,30 alle 17,30, il Convegno ‘ Comunicare Educare Leggere ’ che, in collaborazione con MAGED (Magistrati, Avvocati, Giuristi Europee Donne) e la Scuola che lo ospita, si terrà presso il Liceo Classico e Musicale Cavour in Corso A. Tassoni, 15 a Torino. […] L'articolo http://www.rcmusiclab.net/ sembra essere il primo su http:/...| Free Life Magazine
La guida aiuta gli studenti fuorisede a trovare casa, fornendo istruzioni su ricerca, contratti e agevolazioni, per evitare truffe e abusi.| Unione degli Universitari