L’assessore tifernate Mariangeli risponde all’interrogazione di Gatticchi: “50mila euro per la passerella sul torrente Vaschi”| TTV.it
Da giovedì 30 ottobre quattro giorni tra mercatini, degustazioni, spettacoli e tradizioni nel cuore del borgo Link articolo: Montone, profumi e sapori d’autunno per la 41ª Festa del Bosco TTV.it - Notizie dall'Alta Valle del Tevere| TTV.it
L’episodio in via Ottorino Goretti: coinvolte due auto, una delle quali si è ribaltata Link articolo: Incidente a Sansepolcro, anziano soccorso con il Pegaso TTV.it - Notizie dall'Alta Valle del Tevere| TTV.it
Si è svolta a Sansepolcro la premiazione della borsa di studio “Angiolino e Giovanni Acquisti”. Alla cerimonia i fondatori della scuola Penny Wirton Link articolo: Arianna Innocenzi e il giornalismo di pace: “Le parole sono strumenti per plasmare il reale” TTV.it - Notizie dall'Alta Valle del Tevere| TTV.it
Al via il percorso promosso da Goodpoint, Fondazione Progetto Valtiberina e Assobenefit per guidare le imprese Benefit verso il futuro. Iscrizioni aperte Link articolo: Formazione e Società Benefit: nasce la Winter School per i Responsabili di Impatto TTV.it - Notizie dall'Alta Valle del Tevere| TTV.it
Poco meno di un terzo degli italiani ha sottoscritto una assicurazione sanitaria privata. Sono i più ricchi, i più istruiti, in genere vivono al Nord e hanno meno di 70 anni. È un segnale preoccupante per il futuro del sistema sanitario universalistico. L'articolo Assicurazioni sanitarie private: è arrivato il momento di discuterne proviene da Lavoce.info.| Lavoce.info
Il governo ha varato una complessa manovra che nel 2026 costerà alle banche svariati miliardi tra nuove tasse e anticipi di liquidità. Ma a preoccupare sono le distorsioni che così si producono tra minori accantonamenti e maggiori costi della raccolta.| Lavoce.info
Introduzione di mons. Erio Castellucci, vescovo di Modena e presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale italiano, ai lavori della terza Assemblea che ha approvato ad ampia maggioranza il Documento di sintesi (781 favorevoli su 809 votanti). Il testo ora va all’Assemblea generale della CEI di novembre per individuare le priorità e a maggio verrà licenziato il documento degli orientamenti pastorali per il quinquennio 2026-2030. Ieri pomeriggio in Aula Paolo VI, durante l’incon...| SettimanaNews
Il nostro è un tempo di guerre e di lacerazioni, che rivela, con maggiore intensità, l’incapacità degli esseri umani di vivere insieme in pace. Il motto agostiniano Certamente, in questo contesto ci sembra importante la teologia dell’unità che troviamo nel motto agostiniano dello stemma araldico di papa Leone XIV In illo uno unum, «Nell’unico Cristo siamo uno», e che corrisponde al carisma petrino: «…ovvero l’unità di fede e di comunione di tutti i credenti. Il Romano Pontef...| SettimanaNews
24 ottobre 2025 – Un grave incidente sul lavoro si è registrato questa mattina lungo la strada provinciale 157, nel territorio del comune di Roccastrada (Grosseto), in Maremma Toscana: un giovane operaio di 27 anni, impegnato su un trattore, è sceso dal mezzo durante le operazioni e, per ragioni ancora da chiarire, è stato investito […]| ANMIL
24 ottobre 2025 – Si chiamava Vincenzo Bolero e aveva 68 anni il geometra morto questa mattina per un incidente sul lavoro in un cantiere di San Vitaliano (Napoli). Secondo le prime ricostruzioni Bolero stava effettuando un sopralluogo nel cantiere adibito alla ricostruzione di una stazione di servizio “Energy Power” quando è precipitato da un’altezza […]| ANMIL
24 ottobre 2025 – Il Capo del dipartimento “Technologist” di Amazon Tye Brady ha presentato gli ultimi avanzamenti in campo di robotica e innovazione della multinazionale colosso del delivery a San Francisco. Nuovi robot intelligenti, già presenti negli stabilimenti per un numero di un milione, stanno per essere inseriti nel workflow dell’azienda accelerando la movimentazione […]| ANMIL
23 ottobre 2025 – Un grave incidente sul lavoro è avvenuto questa mattina a Sinalunga, in provincia di Siena: un operaio di 57 anni è precipitato dal tetto di un immobile in ristrutturazione in via Guido Rossa, riportando lesioni che ne hanno richiesto il trasporto in elicottero all’ospedale Ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena […]| ANMIL
Lavoce in mezz’ora è il nuovo format di divulgazione de lavoce.info. Due volte al mese, in mezz’ora di chiacchierata, discutiamo di temi di attualità e di particolare rilevanza per il dibattito pubblico con esperti del settore. Con Raffaella Sadun indaghiamo le cause del nanismo d’impresa italiano. L'articolo Piccolo è davvero bello? proviene da Lavoce.info.| Lavoce.info
Sono i paesi già più competitivi a beneficiare di più del Next Generation EU. Se non si comprendono gli effetti sulle dinamiche territoriali, insistere sul modello Pnrr può portare ad aggravare i divari già esistenti, abbandonando gli obiettivi di coesione. L'articolo Pnrr: se l’elefante partorisce un topolino proviene da Lavoce.info.| Lavoce.info
L’operazione “carrello tricolore” lanciata a fine 2023 dal governo non ha modificato l’andamento dei prezzi. Il tema si presta alla demagogia, ma il rallentamento della corsa dei rincari ci sarebbe stato comunque, per gli interventi di politica monetaria. L'articolo Sul carrello sventola bandiera bianca proviene da Lavoce.info.| Lavoce.info
Un’immigrazione ben gestita e regolata può aiutare ad arginare il calo demografico. I lavoratori stranieri restano però confinati in lavori a bassa qualificazione. Se fossero più valorizzati, ci sarebbero vantaggi per Pil, consumi ed entrate statali. L'articolo Il contributo all’economia di un’immigrazione in cambiamento proviene da Lavoce.info.| Lavoce.info
In Italia la formazione non formale è sottovalutata. Andrebbe invece valorizzata perché in un periodo di grandi trasformazioni acquistano sempre più importanza le competenze delle persone, indipendentemente da dove o come siano state acquisite.| Lavoce.info
Sordo di fronte all’ondata di scioperi e proteste il parlamento di Atene ha approvato il 16 ottobre scorso la legge Georgiadis che prevede, tra l’altro, l’estensione della giornata lavorativa a 13 ore, e porta l’età pensionabile a 74 anni. Pubblichiamo un comunicato dell’Organizzazione Anarchica Politica – Federazione di Collettivi (APO) parte dell’Internazionale di Federazioni Anarchiche. L’APO ha partecipato alle mobilitazioni… L'articolo Nessuna pace con lo stato e il ca...|
È stata varata dal governo la legge di Bilancio per il 2026. L’anno che viene si presenta come una tappa cruciale per il governo Meloni, l’ultimo anno “pieno” della legislatura, in cui dispiegare l’armamentario utile per la creazione del consenso. Nel 2027 si vota e bisogna puntare a raggranellare il massimo delle croci sulla scheda per poter restare in sella:… L'articolo Una manovra senza margini. Legge di bilancio 2026: ancora vantaggi per i padroni proviene da .|
Gli statuti delle organizzazioni sportive sia a livello internazionale (CIO, Comitato Olimpico Internazionale, FIFA, calcio, UCI, ciclismo, ecc.) che nazionale parlano tutti di “apoliticità” della loro azione al fine di preservare le loro condotte da strumentalizzazioni politiche. In realtà si tratta di una finzione retorica assolutamente priva di fondamento. D’altra parte il padre dello “spirito olimpico”, il francese De Coubertain,… L'articolo Sport e boicottaggi. Il caso dell...|
Come ogni anno, il 4 novembre lo stato italiano celebra la “vittoria” nella Prima guerra mondiale, una immane carneficina di lavoratori per nient’altro che spostare qualche confine e preparare il terreno al nazifascismo. La retorica e la propaganda militarista non conoscono pause, oggi più che mai. Militari nelle scuole che spacciano l’arruolamento come una grande occasione professionale; militari nelle piazze… L'articolo Nessuna guerra da celebrare, solo guerre da fermare! 4 novem...|
In un precedente articolo (U.N. n.28) abbiamo evidenziato il rischio di una nuova stretta repressiva da parte del governo con il pretesto della lotta all’antisemitismo, cerchiamo ora di fare chiarezza su quanto si sta preparando. Sull’argomento sono stati presentati in parlamento ben 3 disegni di legge: il DdL 1004 firmato dai leghisti Romeo, Pirovano e Bergesio, che essendo stato presentato… L'articolo No a bavagli e rappresaglie. Gasparri e i tre DdL per colpire le proteste contro il ...|
ASSISI – Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino sarà protagonista a Umbria Libri 2025 con la sua ultima opera intitolata Il cuore nascosto del Cantico, da sora Morte a Frate Sole, san Francesco e le strofe del vescovado, edita da Mondadori. Il libro sarà presentato venerdì 24 ottobre alle ore 17 nella sala del Consiglio provinciale del Palazzo della Provincia di Perugia, nell’ambito della XXXI edizione … Continua a leggere “”IL CUORE NASCOSTO DEL CANTICO” DEL VESCOVO DI ASSIS...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
MILANO - La fragilità dell’essere umano e la sua sofferenza sono il vero cuore del Cantico delle creature di san Francesco. La fama di questo testo da sempre si deve alla lode al creato, al sole, alla luna e alle stelle, ma una nuova interpretazione, una sorta di “canone inverso”, analizza gli ultimi versi del Cantico e rovescia la prospettiva mettendo al centro il perdono e la morte. … Continua a leggere PRESENTATO ALLA CATTOLICA DI MILANO IL LIBRO SUL CANTICO DEL VESCOVO SORRENT...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
MILANO – Anche una delegazione della diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino, guidata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha partecipato alla celebrazione eucaristica di ringraziamento per la canonizzazione di San Carlo Acutis celebrata lunedì 13 ottobre nel Duomo di Milano. La santa messa celebrata il giorno successivo alla prima memoria liturgica del nuovo santo, che ricorre il 12 ottobre, è stata concelebrata … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO A MILANO PER CELEB...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – Ci sarà la testimonianza di padre Paolo Maria Braghini, frate cappuccino missionario in Amazzonia durante la veglia interdiocesana delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno che si terrà venerdì 17 ottobre alle 20.30 nella Chiesa di San Pietro ad Assisi. La veglia, organizzata in vista della Giornata missionaria mondiale, sarà presieduta dal vicario per il clero della … Continua a leggere NELL’ABBAZIA DI SAN PIETRO LA VEGLIA MISSIONARIA INTERDIO...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
FOLIGNO – “Intelligenza artificiale e cure reali. Cosa sta succedendo? Il mondo della salute alla prova delle nuove tecnologie: opportunità e pericoli” è il titolo del convegno che si terrà sabato 18 ottobre alle 16.30 al Centro Fratelli Tutti a Foligno. L’evento è organizzato dagli uffici della pastorale della salute delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. Dopo i … Continua a leggere A FOLIGNO IL CONVEGNO DELLA PASTORALE DELLA SALUTE»| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – "Carlo è una nuova perla di questa città di santi e un grande dono per la Chiesa: possa la sua testimonianza fruttificare con tanti frutti di santità in mezzo ai giovani”. Lo ha detto il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, domenica mattina 12 ottobre, nella sua omelia pronunciata nella chiesa di Santa Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione, durante … Continua a leggere PAROLIN: “CARLO ACUTIS, UNA NUOVA PERLA PER ASSISI E UN DONO PER LA CH...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – Sarà presentato a Milano, il 13 e il 14 ottobre prossimi il nuovo libro del vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, intitolato Il cuore nascosto del Cantico, da sora Morte a Frate Sole, san Francesco e le strofe del vescovado, edito da Mondadori. La prima presentazione si terrà alle ore 16 nella chiesa ospedaliera … Continua a leggere LIBRO SUL CANTICO DELLE CREATURE, PRESENTAZIONI IN LOMBARDIA»| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – Domenica 12 ottobre alle ore 11 nella chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione di Assisi il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, presiederà la celebrazione eucaristica in occasione della memoria liturgica di San Carlo Acutis. La santa messa sarà concelebrata dal vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico … Continua a leggere MEMORIA LITURGICA SAN CARLO ACUTIS, CON IL CARDI...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – “Dopo il 4 ottobre, a distanza di otto giorni, ricordiamo e celebriamo San Carlo Acutis, questo giovane che insieme a San Francesco e Santa Chiara, è un’esplosione di gioia e di speranza per tante persone smarrite, in cerca di Dio. Siamo certi che questo team, in una città speciale come Assisi, possa portare...| Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
L’analisi dei dati Inps sulle domande per l’Assegno unico universale rivela profonde disuguaglianze geografiche e socioeconomiche nella diffusione della disabilità infantile in Italia, con un intreccio complesso di fattori familiari e territoriali.| Lavoce.info
SI AVVISANO I SIGNORI PASSEGGERI CHE AD ASSORO, A CAUSA DELLA REALIZZAZIONE DI UN MURALES, DALLLE ORE 7.00 DI GIORNO 20 OTTOBRE 2025 E FINO ALLA CONCLUSIONE DEI LAVORI, GLI AUTOBUS DI LINEA FARANNO CAPOLINEA IN ARRIVO E PARTENZA NELLO SLARGO DI VIA BORGO ANTISATANTE LA SCALINATA DEL CIMITERO COMUNALE.…| Interbus
Sito dedicato al Prof. Plinio Corrêa de Oliveira (1908-1995) pensatore e leader cattolico, ispiratore delle Società per la difesa della Tradizione Famiglia e Proprietà - TFP| atfp.it
La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò vi aspettano il 25 ottobre 2025 per “L’avventura della bambina cattiva”, una cena-spettacolo ispirata ai radiogialli. Tra portate e letture radiofoniche, raccogliete indizi e sfidate gli altri commensali a risolvere il mistero. Prenotazione obbligatoria!| La Compagnia delle Seggiole
Alterare criteri e pesi dell’Isee per garantire un beneficio specifico a una categoria di persone espone al rischio di risultati arbitrari e iniqui. Per questo va respinta l’ipotesi di escludere dal calcolo il valore della prima casa fino a 100mila euro.| Lavoce.info
Lavoce in 3 passi è la nuova iniziativa mensile de lavoce.info. Tre articoli su uno stesso argomento – pubblicati in sequenza – che accompagnano il lettore lungo un percorso logico e particolareggiato. Matteo Motterlini ci guida tra i temi che legano le scienze cognitive e il cambiamento climatico. L'articolo L’insostenibile incoscienza sul cambiamento climatico* proviene da Lavoce.info.| Lavoce.info
Il governo continua a ripetere che la pressione fiscale è salita nel 2024 perché è aumentata l’occupazione. Come già chiarito su lavoce.info, la spiegazione va cercata altrove ed è molto meno positiva: è legata a un sistema fiscale mal disegnato.| Lavoce.info
LA PACE DI TRUMP – Campa & GERMINARIO_Al momento della pubblicazione di questa conversazione è in corso a Sharm el-Sheikh la firma di un memorandum tra oltre venti paesi a garanzia della cessazione delle ostilità e del processo di ricostruzione di Gaza. Non sono presenti, significativamente, i due contendenti del conflitto: Israele e Hamas. Dal numero e dalla qualità dei| Italia e il mondo
Consiglio di rilanciare questo notevole intervento di Aurelien https://italiaeilmondo.com/2025/10/05/ripartire-da-zero_di-aurelien/ che mi ero perso; confesso che non lo avevo nemmeno letto finché l’ ho ritrovato oggi per caso su Reseau International. E in ciò mi dichiaro colpevole di essere prevenuto perché oramai leggo Aurelien distrattamente considerandolo solo un raffinato gatekeeper. Questa volta, però, Aurelien mostra che non è un perso...| Italia e il mondo
Di questo lungo articolo di MdL condivido sia la premessa che la conclusione , ma non il concetto di fondo, perché seppure “il male” è ineliminabile esso è sempre contenibile; la prova è che…| Italia e il mondo
Continuiamo a chiedere giustizia: la mobilitazione finirà con la fine dell’occupazione israeliana Le immagini di festa che arrivano da Gaza non possono che essere accolte con grande gioia e invitare tutti a festeggiare l’attuale cessate il fuoco e la riduzione delle violenze di Israele. Tuttavia, la fine dei bombardamenti non può essere considerata una garanzia di pace e giustizia. Il piano di Donald Trump per Gaza presenta come generose concessioni quelle che in realtà sono garanzie i...| BDS Italia - BDS Italia
COSA SONO E COSA FANNO I CACCIA F35 I caccia F-35 sono fondamentali per Israele per portare avanti il genocidio contro i 2,3 milioni di palestinesi a Gaza. I numerosi paesi coinvolti nella costruzione e nell'acquisto dei caccia F-35 prodotti dagli Stati Uniti sono complici del genocidio, dell'apartheid e dell'occupazione illegale da parte di Israele. Il Comitato Nazionale Palestinese BDS (BNC), la più grande coalizione della società civile palestinese che guida il movimento globale BDS, inv...| BDS Italia - BDS Italia
Negli ultimi decenni l’Italia si è distinta come uno dei partner europei più fedeli a Israele, avallandone politiche di aggressione e intensificando i legami industriali e militari. Mentre Israele è impegnato in un genocidio contro la popolazione palestinese, l’industria italiana, con Leonardo in prima fila, diventa così parte integrante del circuito che alimenta i crimini contro l’umanità e legittima la repressione. Questo dossier intende denunciare tali complicità, mostrando com...| BDS Italia - BDS Italia
BDS ITALIA BDS ITALIA bdsitalia@gmail.com per info generali COMUNICAZIONE bdscomunicazione@gmail.com per contatti stampa e collab --- GRUPPI BDS LOCALI BDS Bologna info.bdsbologna@gmail.com instagram.com/bdsbologna BDS Bergamo bergamobds2024@hotmail.com instagram.com/bergamo.bds BDS Lanciano bdslanciano@gmail.com instagram.com/bds_lanciano BDS Marche bdsmarche@gmail.com instagram.com/bds_marche BDS Milano bdsmilanoedintorni@gmail.com instagram.com/bds_milano BDS Modena bdsmodena@libero.it i...| BDS Italia - BDS Italia
The post Storia e letteratura. La finzione narrativa, strumento per comprendere il passato appeared first on Novecento.org.| Novecento.org
L’articolo riflette su un’esperienza didattica realizzata per sviluppare historical thinking e competenze digitali, tra nuove tecnologie e fact checking.| Novecento.org
ASSISI – Basilica di San Francesco gremita, domenica 28 settembre 2025, per la seconda messa di ringraziamento per la canonizzazione di san Carlo Acutis, presieduta dal cardinale Lazarus You Heung-sik, con anche la partecipazione del vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. Nella Basilica di Santa Maria...| Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Un pittore pratese sullo scenario internazionale tra purismo, suggestioni preraffaellite e simbolismo Il prossimo venerdì 3 ottobre 2025, dalle ore 9.30 alle 18.00, la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Prato ospiterà una giornata di studi interamente dedicata a Giuseppe Catani Chiti, pittore pratese attivo tra Otto e Novecento, la cui opera seppe intrecciare il linguaggio del purismo con influssi preraffaelliti e simbolisti, fino a conquistare un ruolo di rilievo nel panorama inter...| San Francesco Prato
Sabato 4 ottobre ricorre la solennità di San Francesco d’Assisi Patrono d’Italia e titolare della nostra chiesa. Come ogni anno dal 24 settembre al 2 ottobre, alle Sante messe, celebreremo la novena in preparazione alla festa. Il 3 ottobre, vigilia della festa, sarà celebrata alle 18.00 la Santa Messa solenne “nel Transito di San Francesco“. Il giorno seguente, venerdì 4 ottobre, Solennità di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, le Sante Messe saranno alle 8.00, 10.30, e ...| San Francesco Prato
SI AVVISANO I SIGNORI PASSEGGERI, CHE A LEONFORTE, A CAUSA DEL DETERIORAMENTO DEL PONTE SULLA SS121 DIREZIONE MULINELLO, DA GIORNO DAL 02 OTTOBRE E FINO A NUOVE COMUNICAZIONI, GLI AUTOBUS...| Interbus
Si informano i gentili passeggeri che, per venerdi 03 ottobre 2025 p.v., è stato proclamato dalle Segreterie Nazionali di FAISA-CISAL uno sciopero della durata di 24 ore garantendo i servizi nelle fasce 06:00 – 08:59 e 13:30 – 16:29 (saranno garantite le partenze delle 06:00 e delle 13:30 mentre non saranno garantite quelle delle 09:00 e delle 16:30).| Interbus
Scomparsa a 91 anni la scienziata che ha rivoluzionato la primatologia, svelando la complessa vita sociale degli scimpanzé e costringendo il mondo a ridefinire il confine tra l'uomo e le altre specie| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Uno studio sui denti fossili svela come due specie di elefanti nani, evolute dallo stesso antenato, si adattarono a mangiare piante coriacee per ragioni ecologiche diverse| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 17:00, al Ristorante Retrò di Firenze, La Compagnia delle Seggiole presenta “Tè con Delitto – L’avventura del rasoio di Napoleone”: un pomeriggio di radiogiallo, tè e dolci da assaporare insieme al piacere dell’indagine. L'articolo Tè con Delitto al Retrò – “L’avventura del rasoio di Napoleone” proviene da La Compagnia delle Seggiole.| La Compagnia delle Seggiole
Tracce di Umanità arriva al Museo Archeologico Nazionale di Firenze con due appuntamenti speciali (5 e 19 ottobre 2025). Un viaggio teatrale tra i classici di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare, per riscoprire la forza senza tempo della tragedia e della commedia. L'articolo “Tracce di Umanità” al Museo Archeologico di Firenze proviene da La Compagnia delle Seggiole.| La Compagnia delle Seggiole
La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di … L'articolo “Dia de Muertos” a Badia a Settimo proviene da La Compagnia delle Seggiole.| La Compagnia delle Seggiole
Per la prima volta l’Anfiteatro Romano di Arezzo ospita “Tracce di Umanità”, il viaggio teatrale notturno della Compagnia delle Seggiole che da cinque anni anima il Parco Archeologico di Roselle. L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con due repliche alle ore 20.30 e 21.30. L'articolo Tracce di Umanità, viaggio teatrale notturno nell’Anfiteatro Romano di Arezzo proviene da La Compagnia delle Seggiole.| La Compagnia delle Seggiole
In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, giusto tra le nazioni: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti. L'articolo Don Leto Casini, giusto tra le nazioni proviene da La Compagnia delle Seggiole.| La Compagnia delle Seggiole
Come può la musica rielaborare il passato, trasmettere storia, contribuire a propagare memorie? Giorgio Giovannetti ha intervistato sul tema Alberto Gagliardo, recentemente autore di "Come l’acciaio resiste la città. Viaggio nella Liberazione con gli Stormy Six" (DeriveApprodi, Bologna 2025) The post La Resistenza in musica: viaggio nella Liberazione con gli Stormy Six. Intervista ad Alberto Gagliardo appeared first on Novecento.org.| Novecento.org
Nasce la nuova guida astroturistica Inaf – Studio Bleu, presentata nel corso della Conferenza degli addetti scientifici e spaziali ed esperti agricoli organizzata dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale all| MEDIA INAF
Olive fresche: come conservarle e cucinarle. In salamoia, sotto sale o sott'olio. E poi come prepararle fresche schiacciate o ripiene.| Siciliani creativi in cucina
Roma, 12 settembre 2025 – Si intitola “La cultura della sicurezza nel lavoro e nelle scuole: quale futuro?” il Convegno che si terrà il prossimo 22 settembre a Trieste organizzato da ANMIL Nazionale e ANMIL Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Agherose. Un momento di riflessione che vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali ed esperti del settore per fare un punto su quanto si sia finora fatto per garantire luoghi di lavoro e scuole più sicuri e quanto...| ANMIL
ROMA – Un ragazzo vicino ai giovani, un amico e un esempio luminoso da seguire che dimostra come è possibile raggiungere la santità pur nella semplicità. Sono tutti della stessa idea i giovani ascoltati domenica 7 settembre durante il viaggio in treno verso Roma per raggiungere piazza San Pietro e partecipare alla canonizzazione dei Beati...| Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
L'identificazione fra Chiesa ortodossa e potere in Russia arriva paradosso: le altre Chiese si vendono alla politica e Putin è l’esempio del credente.| SettimanaNews
Padre Pio ricevette le stimmate, vivendo nella carne la Passione di Cristo e offrendo la sua vita per amore, nella preghiera e nel servizio. Un dono misterioso: le stimmate, segno…| Sito web dedicato a Padre Pio da Pietrelcina (San Pio)
Padre Pio visse come un servo umile, lasciandosi guidare da Dio per realizzare i Suoi disegni, anche quando restavano misteriosi alla sua comprensione. Con cuore umile e fedele, così Padre…| Sito web dedicato a Padre Pio da Pietrelcina (San Pio)
Con fede incrollabile, Padre Pio ha trovato luce e forza in ogni prova Per Padre Pio, la fede era il fondamento luminoso della vita cristiana, il sentiero sicuro su cui…| Sito web dedicato a Padre Pio da Pietrelcina (San Pio)
Padre Pio, “un povero frate che prega”, che ha vissuto nell’umiltà, offrendo se stesso a Dio con amore, nella preghiera e nel servizio alle anime. Padre Pio: umile frate che…| Sito web dedicato a Padre Pio da Pietrelcina (San Pio)
Padre Pio ci insegna a pregare, sperare e non preoccuparci, affidando ogni giorno alla Provvidenza, con fede e cuore aperto a Dio.| Sito web dedicato a Padre Pio da Pietrelcina (San Pio)
Martedì 19 dicembre alle ore 21.00 nella chiesa di San Francesco siete tutti invitati al tradizionale Concerto di Natale che quest'anno prevede un programma incentrato sull'invenzione del Presepe, nell'ottocentesimo anniversario della sua invenzione da parte di San Francesco. Ingresso libero. L'articolo Rassegna “Matteo degli Organi” proviene da San Francesco Prato.| San Francesco Prato
Sito dedicato al Prof. Plinio Corrêa de Oliveira (1908-1995) pensatore e leader cattolico, ispiratore delle Società per la difesa della Tradizione Famiglia e Proprietà - TFP| atfp.it
Le politiche protezioniste di Trump colpiscono i ceti medi e la classe lavoratrice. E finiranno per incrementare le disuguaglianze e indebolire la democrazia| Jacobin Italia
Dopo le repliche di luglio, il viaggio teatrale “Sepolte Memorie” torna eccezionalmente l’11 ottobre 2025 con due nuovi appuntamenti serali al Cimitero Monumentale dell’Antella. Un’occasione speciale per rivivere l’emozione di uno spettacolo unico, sospeso tra memoria, storia e suggestione.| La Compagnia delle Seggiole
La società civile palestinese chiede un'escalation delle azioni di disturbo del BDS contro gli Stati, le aziende e le istituzioni complici, fino ad arrivare...| bdsitalia.org
Come le aziende del settore dell’ospitalità e del turismo possono impegnarsi per sostenere la causa palestinese e far sì che Israele risponda del genocidio...| bdsitalia.org
Federico Mazzini analizza il ruolo dell’Intelligenza artificiale nell’accesso e nell’elaborazione della conoscenza storica, tra fonti digitali, Wikipedia, Google e modelli generativi. Una riflessione sul futuro della storia nell’era degli algoritmi. The post Algoritmi della memoria: Intelligenza artificiale, sapere storico e informazione digitale. Intervista a Federico Mazzini appeared first on Novecento.org.| Novecento.org
Proposta didattica che nasce dal confronto fra un gruppo di insegnanti che fanno riferimento all’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea della Toscana intorno alla questione dell’insegnamento della storia del Novecento. The post Insegnare il Novecento: spunti di riflessione per aggiornare il curricolo di storia appeared first on Novecento.org.| Novecento.org
Un viaggio tra scienza, storia e innovazione nel nome di Galileo Galilei. L’Istituto nazionale di astrofisica, il Museo Galileo e Vis - Virtual Immersions in Science, in collaborazione con l’Uai, presentano “Galileo’s Legacy”, il| MEDIA INAF
Il cardinale ha deciso di restare a Gaza nonostante l’occupazione israeliana: perché per vincere la sfiducia e rivendicare la speranza servono testimoni.| SettimanaNews
Un suggerimento ai vescovi spagnoli: nei confronti di Vox imitare l'esempio coraggioso dei colleghi tedeschi verso i partiti estremisti di destra come AfD.| SettimanaNews
Il processo di canonizzazione di Marthe Robin è sospeso in attesa dei risultati delle indagini storiche, spirituali e teologiche che la riguardano.| SettimanaNews
ASSISI – Assisi, tutta la diocesi e la comunità si preparano a vivere la canonizzazione di Carlo Acutis, celebrata da Papa Leone XIV, domenica 7 settembre alle ore 10,00 in piazza San Pietro a Roma. Mentre circa 800 pellegrini arriveranno dall’Umbria con il treno speciale attivato dalla diocesi, in Assisi, quella domenica, sono previsti diversi momenti...| Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
SI AVVISANO I SIGNORI PASSEGGERI CHE A MISTRETTA, IN OCCASIONE DELLA TRADIZIONALE FIERA, DALLE ORE 16.00 DI GIORNO 04 SETTEMBRE E FINO AL 06 SETTEMBRE 2025 PER L’INTERA GIORNATA ,...| Interbus
In occasione del bicentenario della nascita, una ricognizione delle opere di e su Thomas Henry Huxley apparse in Italia dal 1859 a oggi| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
La Bce prepara il lancio dell’euro digitale, per modernizzare i pagamenti nell’Eurozona. La nuova moneta elettronica punta a garantire più autonomia, più sicurezza e costi più bassi per utenti e imprese. L’incognita è come sarà accolta dai consumatori.| Lavoce.info
Il governo Meloni vuole il capoluogo lombardo, con il Centrosinistra indebolito dagli effetti del «modello Milano». Per questo si prende la scena vendicandosi sul Leoncavallo, simbolo di una città alternativa che oggi andrebbe rigenerata| Jacobin Italia
Dal 25 al 29 agosto 2025 si terrà a Ginevra, in Svizzera, la Conferenza sul Trattato sul commercio delle armi (2025 Arms Trade Treaty, ATT). Israele,...| bdsitalia.org
Un solo compito da svolgere, dedicarsi alla sopravvivenza di Netanyahu. Intanto, fuori dal palazzo la gente chiede la fine della guerra| thedotcultura
ASSISI - “Questo canto ci ha immessi nel mistero dell’Ave Maria. È Dio che si fa vicino e attraverso la nostra Madre dolcissima ci fa il dono più grande che si potesse fare: il dono del Figlio suo. Questo dono è anche perdono perché egli viene per questo. Viene come Dio della misericordia che si...| Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Super carnivoro opportunista, il Megalodon si nutriva di qualsiasi preda e condivideva il territorio con altre specie| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Il cancro come ecosistema in evoluzione Non cellule “impazzite”, ma entità biologiche che si adattano, competono e si trasformano in risposta alle pressioni selettive dell’ambiente. L’approccio darwiniano alla terapia oncologica propone strategie flessibili, capaci di modulare l’intervento in base alla direzione evolutiva del tumore, invece di puntare all’eradicazione assoluta| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Un giallo avvincente in cui, tra delitti e indagini, emerge la formazione dell’autore, con riferimenti a ecologia, zoologia, fisica dei sistemi complessi ed evoluzione, per chi ama la natura oltre la trama| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Dalla tecnologia alla citizen science, passando per la valorizzazione dei servizi ecosistemici: con il contributo del National Biodiversity Future Center, le aree protette italiane diventano laboratori di innovazione per la tutela della biodiversità| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Uno studio pubblicato su Nature svela il Mirasaura grauvolgeli e la sua incredibile vela dorsale piumata. Questo rettile Drepanosauromorfo del Triassico ci costringe a rivedere quello che pensavamo di sapere sulla storia evoluzionistica degli annessi tegumentari| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
La situazione a Gaza viene descritta quasi esclusivamente nei termini di una «catastrofe umanitaria». Ma la salute è un elemento strategico della dominazione coloniale israeliana e non va depoliticizzata| Jacobin Italia
di Boris Behncke, Daniele Andronico, Stefano Branca, Annalisa Cappello, Francesco Ciancitto, Paola del Carlo, Mattia de’ Michieli Vitturi, Alessio Di Roberto, Gaetana Ganci, Tomaso Esposti Ongaro e Francesco Zuccarello Turisti … Read More| INGVvulcani
Dalle analisi coordinate dalla “Rete Zero PFAS Toscana” emerge che il dato rilevato poco prima della confluenza con l’Afra è superiore a molti altri della Toscana| TTV.it
Uno sguardo sul volume "Per un abbecedario della cittadinanza democratica: università/scuola/territorio", curato da Annalisa Caputo e Bianca Gemma Adesso (Mimesis, 2024). The post Per un abbecedario della cittadinanza democratica: università/scuola/territorio appeared first on Novecento.org.| Novecento.org