Il tema della sicurezza dei computer e delle reti è centrale in una società in cui la diffusione delle tecnologie informatiche ha invaso tutti gli ambiti della vita delle persone. Come è ovvio, visto che viviamo in un sistema basato sul profitto, il giro di affari che riguarda questo settore è costantemente cresciuto negli anni e continua ad aumentare. Accanto… L'articolo Cybersicurezza armata. Guerre future e futuro delle guerre proviene da .|
In piazza a La Spezia sabato 27 settembre sono scese in piazza circa 5000 persone per dire no a SeaFuture, fiera bellica del settore marittimo che si è aperta lunedì 29 settembre presso l’Arsenale Marittimo Militare della città ligure. La manifestazione è stata organizzata congiuntamente da Riconvertiamo Seafuture, soggetto che da tempo si oppone alla fiera militarista, e dal Coordinamento… L'articolo La Spezia: dal corteo all’acampada proviene da .|
Ci siamo, qualcosa si sta muovendo. Centinaia di migliaia di persone – c’è chi addirittura dice un milione! – sono scese in piazza contro la guerra e il genocidio in Palestina lunedì 22 settembre per lo sciopero generale convocato da USB, CUB e altre sigle di base. La novità però non sta tanto nei numeri, comunque eccezionali negli ultimi anni… L'articolo Blocchiamo tutto proviene da .|
Un gruppo internazionale di ricerca guidato dall’Inaf ha analizzato in dettaglio un raro flash di raggi X scoperto dal satellite cinese Einstein Probe. Lo studio rivela la struttura complessa dell’evento e suggerisce che questi transienti cosmici siano varianti dei lampi di raggi gamma. La ricerca apre nuove prospettive sulla morte delle stelle massicce e segna il primo studio europeo su questi eventi con dati di Einstein Probe| MEDIA INAF
ASSISI – Terminati i saluti istituzionali, sono ripresi alle 16 le celebrazioni liturgiche conclusive della giornata di festa ad Assisi. L’amministrazione comunale parla di oltre tremila pellegrini abruzzesi che hanno gremito le piazze e l’interno del Santuario francescano. Grandissima risonanza anche per l’annuncio del centenario francescano del 2026 e della prima pubblica ostensione delle spoglie di san Francesco dal 22 febbraio al 22 marzo: il … Continua a leggere SAN FRANCESCO P...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – “Cari amici abruzzesi, nel salutarvi cordialmente, vorrei esprimervi la mia ammirazione per la testimonianza che ci avete dato. Avete davvero rappresentato tutta l’Italia, dimostrando quanto la nostra nazione ami il suo Patrono. Abbiamo appena ricevuto dal Presidente del Consiglio la buona notizia del ripristino della festa civile di San Francesco, e ciò come risultato di un accordo tra tutti i partiti in Parlamento. … Continua a leggere FESTA DI SAN FRANCESCO, IL SALUTO DEL...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – Con i discorsi delle autorità dalla Loggia del Sacro Convento si è conclusa la prima parte delle celebrazioni per la festa di San Francesco Patrono d’Italia. Il sindaco de L’Aquila, Pierluigi Biondi, ha acceso la Lampada votiva dei Comuni d’Italia in rappresentanza del popolo italiano durante la celebrazione nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco, presieduta da Mons. Camillo Cibotti, vescovo di … Continua a leggere FESTA DI SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – Nel cammino dell’ottavo centenario della morte di san Francesco (1226-2026), un evento di portata storica si prepara ad accogliere pellegrini da ogni parte del mondo. L’annuncio ufficiale, il giorno della festa del Santo Patrono d’Italia, dalla loggia della Piazza inferiore, davanti ai pellegrini radunati per le celebrazioni. Per la prima volta, il corpo di San Francesco sarà visibile a tutti, un dono straordinario, … Continua a leggere SAN FRANCESCO VIVE, PRIMA OSTENSIONE...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – “Grande intuizione di Papa Francesco, un santuario di grazia che sta facendo cose incredibili, in termini di evangelizzazione soprattutto nei confronti dei giovani”.Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, ai vescovi della regione Abruzzo, giunti ad Assisi in occasione della solennità di San Francesco, per la simbolica offerta dell’olio … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I ...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ROMA - Presentate a Palazzo Chigi a Roma le attività generali del “Comitato nazionale per l’ottavo centenario 1226-2026”, istituito dalla legge 140 del 2022 per promuovere in Italia e all’estero un ampio programma culturale, dedicato alla figura del Patrono d’Italia. Il tema progetto è “San Francesco, un’esplosione di vita”, in anteprima è stato presentato anche lo spot dedicato che andrà in onda in ambito nazionale. … Continua a leggere “SAN FRANCESCO, UN’ESPLOSIONE...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – Cinquantamila euro per sostenere progetti nati dal basso in un clima di fraternità. È questa la cifra confermata dalla Fondazione diocesana di religione – Santuario della Spogliazione per il nuovo bando del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per una economia della Fraternità” per l’edizione 2025/2026. Il concorso è rivolto a persone, enti, associazioni e società, di qualunque parte del mondo, e specialmente … Continua a leggere PREMIO FRANCE...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – La cattedrale di San Rufino è stata gremita di fedeli per la santa messa celebrata domenica 28 settembre in occasione dell’anniversario della morte di don Cesare Roberto Provenzi. La celebrazione eucaristica è stata presieduta dal parroco don Alessandro Picchiarelli, durante la santa messa don Alessandro ha ringraziato per le iniziative organizzate in memoria di don Cesare, durante le quali è stata ricordata in … Continua a leggere GRANDE COMMOZIONE E PARTECIPAZIONE ALLE I...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – Basilica di San Francesco gremita, domenica 28 settembre 2025, per la seconda messa di ringraziamento per la canonizzazione di san Carlo Acutis, presieduta dal cardinale Lazarus You Heung-sik, con anche la partecipazione del vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. Nella Basilica di Santa Maria...| Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Un pittore pratese sullo scenario internazionale tra purismo, suggestioni preraffaellite e simbolismo Il prossimo venerdì 3 ottobre 2025, dalle ore 9.30 alle 18.00, la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Prato ospiterà una giornata di studi interamente dedicata a Giuseppe Catani Chiti, pittore pratese attivo tra Otto e Novecento, la cui opera seppe intrecciare il linguaggio del purismo con influssi preraffaelliti e simbolisti, fino a conquistare un ruolo di rilievo nel panorama inter...| San Francesco Prato
Sabato 4 ottobre ricorre la solennità di San Francesco d’Assisi Patrono d’Italia e titolare della nostra chiesa. Come ogni anno dal 24 settembre al 2 ottobre, alle Sante messe, celebreremo la novena in preparazione alla festa. Il 3 ottobre, vigilia della festa, sarà celebrata alle 18.00 la Santa Messa solenne “nel Transito di San Francesco“. Il giorno seguente, venerdì 4 ottobre, Solennità di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, le Sante Messe saranno alle 8.00, 10.30, e ...| San Francesco Prato
SI AVVISANO I SIGNORI PASSEGGERI, CHE A LEONFORTE, A CAUSA DEL DETERIORAMENTO DEL PONTE SULLA SS121 DIREZIONE MULINELLO, DA GIORNO DAL 02 OTTOBRE E FINO A NUOVE COMUNICAZIONI, GLI AUTOBUS...| Interbus
Si informano i gentili passeggeri che, per venerdi 03 ottobre 2025 p.v., è stato proclamato dalle Segreterie Nazionali di FAISA-CISAL uno sciopero della durata di 24 ore garantendo i servizi nelle fasce 06:00 – 08:59 e 13:30 – 16:29 (saranno garantite le partenze delle 06:00 e delle 13:30 mentre non saranno garantite quelle delle 09:00 e delle 16:30).| Interbus
Scomparsa a 91 anni la scienziata che ha rivoluzionato la primatologia, svelando la complessa vita sociale degli scimpanzé e costringendo il mondo a ridefinire il confine tra l'uomo e le altre specie di Redazione| Pikaia
Anne Henslow Barnard, illustratrice botanica britannica, ebbe un breve scambio epistolare con Charles Darwin nel 1871. Il tema delle due lettere riguarda…strane “orecchie da asino”! di Carmen Troiano| Pikaia
Online il workshop e gli eventi previsti dal progetto sostenuto con fondi RESTART – Sviluppo delle potenzialità culturali (filone C) di Sara Di Giovacchino| Pikaia
Il contributo bibliografico di Pikaia per il duecentenario della nascita di Antonio Stoppani di Paolo Coccia| Pikaia
Uno studio sui denti fossili svela come due specie di elefanti nani, evolute dallo stesso antenato, si adattarono a mangiare piante coriacee per ragioni ecologiche diverse| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Il primo ottobre di sessant’anni fa l’esercito di Suharto dava inizio all’«annichilimento» dei militanti del Pki e dei loro familiari: vennero sterminate tra 500 mila e un milione di persone Articolo di Nicola Tanno Il primo ottobre di sessant'anni fa l'esercito di Suharto dava inizio all'«annichilimento» dei militanti del Pki e dei loro familiari: vennero sterminate tra 500 mila e un milione di persone L'articolo Indonesia, storia di un genocidio anticomunista proviene da Jacobin I...| Jacobin Italia
In una Francia sempre più indebitata, l’idea di una imposta sui patrimoni sopra i 100 milioni di euro viene vista come un attacco sconsiderato. Eppure la polarizzazione delle ricchezze aumenta sempre più Articolo di Michele Barbero In una Francia sempre più indebitata, l’idea di una imposta sui patrimoni sopra i 100 milioni di euro viene vista come un attacco sconsiderato. Eppure la polarizzazione delle ricchezze aumenta sempre più L'articolo Chi ha paura della tassa Zucman? proviene ...| Jacobin Italia
Il nuovo partito di Jeremy Corbyn e Zarah Sultana ha esordito con divisioni assurde sulle cariche dirgenziali. Ma lavoratori e lavoratrici hanno bisogno di un’alternativa al Labour di Starmer Articolo di Bhaskar Sunkara Il nuovo partito di Jeremy Corbyn e Zarah Sultana ha esordito con divisioni assurde sulle cariche dirgenziali. Ma lavoratori e lavoratrici hanno bisogno di un’alternativa al Labour di Starmer L'articolo Your Party, una sinistra per sé proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
I piani occidentali per uno stato palestinese spesso hanno poco a che fare con l’autodeterminazione: impongono rigidi limiti alla sovranità Articolo di Gilbert Achcar I piani occidentali per uno stato palestinese spesso hanno poco a che fare con l'autodeterminazione: impongono rigidi limiti alla sovranità L'articolo Il riconoscimento non basta proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Speculazione, turistificazione, cancellazione degli spazi comuni e protagonismo di fondi e grandi gruppi: come muore la città pubblica Articolo di Tommaso Chiti Speculazione, turistificazione, cancellazione degli spazi comuni e protagonismo di fondi e grandi gruppi: come muore la città pubblica L'articolo A chi fa gola Firenze? proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
In epoca di atomizzazione sociale, la Scuola di Jacobin rappresenta un’occasione per coltivare uno spazio comune: identità diverse unite da obiettivi concreti Articolo di Giulio Calella In epoca di atomizzazione sociale, la Scuola di Jacobin rappresenta un'occasione per coltivare uno spazio comune: identità diverse unite da obiettivi concreti L'articolo Ecosistema giacobino proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Peso crescente dell’eredità; aumento delle disuguaglianze di salario, reddito, genere; mobilità sociale ferma; doppio legame tra cambiamento climatico e disparità sociali. Un saggio cerca di fare il punto della situazione del nostro paese Articolo di Giacomo Gabbuti Peso crescente dell'eredità; aumento delle disuguaglianze di salario, reddito, genere; mobilità sociale ferma; doppio legame tra cambiamento climatico e disparità sociali. Un saggio cerca di fare il punto della situazione ...| Jacobin Italia
Politici e opinionisti impartiscono sermoni su come si lotta per Gaza. Ma di fronte al massacro in corso le parole di chi finora lo ha ignorato risultano particolarmente vuote Articolo di Giulio Calella Politici e opinionisti impartiscono sermoni su come si lotta per Gaza. Ma di fronte al massacro in corso le parole di chi finora lo ha ignorato risultano particolarmente vuote L'articolo Lezioni di nonviolenza da chi giustifica il genocidio proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Lo sciopero del 22 settembre mostra un movimento contro la guerra che nasce dall’indignazione ma è consapevole che per incidere bisogna bloccare tutto. Ora servono convergenze per raccogliere la spinta unitaria nata dal basso Articolo di Redazione Jacobin Italia Lo sciopero del 22 settembre mostra un movimento contro la guerra che nasce dall'indignazione ma è consapevole che per incidere bisogna bloccare tutto. Ora servono convergenze per raccogliere la spinta unitaria nata dal basso L'ar...| Jacobin Italia
Robert Redford ha saputo mantenere le sue idee di sinistra nonostante le tante facce dei personaggi che ha interpretato Articolo di Eileen Jones Robert Redford ha saputo mantenere le sue idee di sinistra nonostante le tante facce dei personaggi che ha interpretato L'articolo L’astuzia del delfino tra gli squali proviene da Jacobin Italia.| Jacobin Italia
Il trentaquattresimo Congresso Geografico Italiano, tenutosi a Torino, ha ospitato Michael Storper, un accademico con posizioni filosioniste. Ecco il racconto della mobilitazione che ha contestato la sua presenza Articolo di Gaia Florese Gambase Il trentaquattresimo Congresso Geografico Italiano, tenutosi a Torino, ha ospitato Michael Storper, un accademico con posizioni filosioniste. Ecco il racconto della mobilitazione che ha contestato la sua presenza L'articolo La geografia sa da che part...| Jacobin Italia
Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 17:00, al Ristorante Retrò di Firenze, La Compagnia delle Seggiole presenta “Tè con Delitto – L’avventura del rasoio di Napoleone”: un pomeriggio di radiogiallo, tè e dolci da assaporare insieme al piacere dell’indagine. L'articolo Tè con Delitto al Retrò – “L’avventura del rasoio di Napoleone” proviene da La Compagnia delle Seggiole.| La Compagnia delle Seggiole
Tracce di Umanità arriva al Museo Archeologico Nazionale di Firenze con due appuntamenti speciali (5 e 19 ottobre 2025). Un viaggio teatrale tra i classici di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare, per riscoprire la forza senza tempo della tragedia e della commedia. L'articolo “Tracce di Umanità” al Museo Archeologico di Firenze proviene da La Compagnia delle Seggiole.| La Compagnia delle Seggiole
La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di … L'articolo “Dia de Muertos” a Badia a Settimo proviene da La Compagnia delle Seggiole.| La Compagnia delle Seggiole
Per la prima volta l’Anfiteatro Romano di Arezzo ospita “Tracce di Umanità”, il viaggio teatrale notturno della Compagnia delle Seggiole che da cinque anni anima il Parco Archeologico di Roselle. L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con due repliche alle ore 20.30 e 21.30. L'articolo Tracce di Umanità, viaggio teatrale notturno nell’Anfiteatro Romano di Arezzo proviene da La Compagnia delle Seggiole.| La Compagnia delle Seggiole
In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, giusto tra le nazioni: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti. L'articolo Don Leto Casini, giusto tra le nazioni proviene da La Compagnia delle Seggiole.| La Compagnia delle Seggiole
Il male che sta nell’uomo, la colpa e la pena, la redenzione e il perdono occupano la scena del film «Elisa» di Leonardo di Costanzo, presentato all’82° Festival del Cinema di Venezia. Al suo secondo cimento nel prison movie, ancora una volta il regista non indaga le condizioni carcerarie, la psicologia o la sociologia del crimine o le problematiche della giustizia. Già in «Ariaferma» l’originale angolatura metteva a fuoco, nella lentezza dell’attesa dentro un vecchio carcere in...| SettimanaNews
In Bassa Sassonia ci sarà presto una nuova materia scolastica: il 5 settembre 2025, presso la sede del governo regionale ad Hannover, le Chiese evangeliche e le diocesi cattoliche della Bassa Sassonia hanno firmato un accordo con il Land della Bassa Sassonia per l’introduzione della materia “Religione cristiana secondo i principi evangelici e cattolici” (in breve: religione cristiana). Al posto delle attuali materie di religione evangelica e religione cattolica, nelle scuole pubbliche ...| SettimanaNews
«Nel 1969 andai all’Università di Oxford per un’intervista e fui subito ammesso. Tornai a Beirut, da Yasser Arafat e gli dissi: “non voglio andare a Oxford”. Ero un quasi-marxista, uno di sinistra, o come vogliamo dire. Gli dissi che volevo andare a combattere (nel sud del Libano) contro gli israeliani. Lui si inalberò. Mi disse: “Non fare l’idiota. Non essere stupido. Non abbiamo bisogno di combattenti. Abbiamo bisogno di gente che possa impegnarsi in colloqui, perché il risu...| SettimanaNews
Come può la musica rielaborare il passato, trasmettere storia, contribuire a propagare memorie? Giorgio Giovannetti ha intervistato sul tema Alberto Gagliardo, recentemente autore di "Come l’acciaio resiste la città. Viaggio nella Liberazione con gli Stormy Six" (DeriveApprodi, Bologna 2025) The post La Resistenza in musica: viaggio nella Liberazione con gli Stormy Six. Intervista ad Alberto Gagliardo appeared first on Novecento.org.| Novecento.org
Nasce la nuova guida astroturistica Inaf – Studio Bleu, presentata nel corso della Conferenza degli addetti scientifici e spaziali ed esperti agricoli organizzata dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale all| MEDIA INAF
Olive fresche: come conservarle e cucinarle. In salamoia, sotto sale o sott'olio. E poi come prepararle fresche schiacciate o ripiene.| Siciliani creativi in cucina
Ricette dolci con uva bianca e nera: torte, crostate, budini e mosto cotto a base di uva fresca. Sette dolci con l'uva semplici e golosi| Siciliani creativi in cucina
19 settembre 2025 – Conclusasi ieri con l’arresto di un capo cantiere di una ditta di Milano l’indagine che ha verificato, grazie ad una denuncia mossa direttamente dalla Cgil del capoluogo lombardo, pratiche di estorsione dell’accusato nei confronti dei suoi dipendenti. Tutto nasce dalla denuncia di un tesserato Cgil che lavorava nel cantiere di San […]| ANMIL
19 settembre 2025 – Presentata ieri da Italia, Cipro, Messico e Iraq alle Nazioni Unite la dichiarazione sui diritti culturali delle persona con disabilità.L’Ufficio dell’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani ha comunicato la straordinarietà delle adesioni ricevute: 150 Paesi tra i quali tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. La dichiarazione ribadisce il diritto delle […]| ANMIL
19 settembre 2025 – “Questo è il valore dato alla vita”. Con quest’amara affermazione la mamma di Silvia Malnati, morta per lo schianto della funivia del Mottarone il 23 maggio del 2021, commenta la sentenza che conclude l’indagine preliminare per la strage che costò la vita a 14 persone. Tre patteggiamenti accolti: 3 anni e […]| ANMIL
PARTONO I “SAFETY DAYS” DI RFI, EVENTI DI SENSIBILIZZAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE DELLA SICUREZZA, IN COLLABORAZIONE CON I TESTIMONI AL DI ANMIL PRO E LA COMPAGNIA TEATRALE ROSSOLEVANTE. Guardando alla sicurezza come valore fondante su cui costruire l’identità e la cultura di un’organizzazione, RFI – Rete Ferroviaria Italiana – rafforza il suo impegno per […]| ANMIL
Roma, 12 settembre 2025 – Si intitola “La cultura della sicurezza nel lavoro e nelle scuole: quale futuro?” il Convegno che si terrà il prossimo 22 settembre a Trieste organizzato da ANMIL Nazionale e ANMIL Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Agherose. Un momento di riflessione che vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali ed esperti del settore per fare un punto su quanto si sia finora fatto per garantire luoghi di lavoro e scuole più sicuri e quanto...| ANMIL
ROMA – Un ragazzo vicino ai giovani, un amico e un esempio luminoso da seguire che dimostra come è possibile raggiungere la santità pur nella semplicità. Sono tutti della stessa idea i giovani ascoltati domenica 7 settembre durante il viaggio in treno verso Roma per raggiungere piazza San Pietro e partecipare alla canonizzazione dei Beati...| Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
L'identificazione fra Chiesa ortodossa e potere in Russia arriva paradosso: le altre Chiese si vendono alla politica e Putin è l’esempio del credente.| SettimanaNews
Padre Pio ricevette le stimmate, vivendo nella carne la Passione di Cristo e offrendo la sua vita per amore, nella preghiera e nel servizio. Un dono misterioso: le stimmate, segno…| Sito web dedicato a Padre Pio da Pietrelcina (San Pio)
Padre Pio visse come un servo umile, lasciandosi guidare da Dio per realizzare i Suoi disegni, anche quando restavano misteriosi alla sua comprensione. Con cuore umile e fedele, così Padre…| Sito web dedicato a Padre Pio da Pietrelcina (San Pio)
Con fede incrollabile, Padre Pio ha trovato luce e forza in ogni prova Per Padre Pio, la fede era il fondamento luminoso della vita cristiana, il sentiero sicuro su cui…| Sito web dedicato a Padre Pio da Pietrelcina (San Pio)
Padre Pio, “un povero frate che prega”, che ha vissuto nell’umiltà, offrendo se stesso a Dio con amore, nella preghiera e nel servizio alle anime. Padre Pio: umile frate che…| Sito web dedicato a Padre Pio da Pietrelcina (San Pio)
Padre Pio ci insegna a pregare, sperare e non preoccuparci, affidando ogni giorno alla Provvidenza, con fede e cuore aperto a Dio.| Sito web dedicato a Padre Pio da Pietrelcina (San Pio)
Martedì 19 dicembre alle ore 21.00 nella chiesa di San Francesco siete tutti invitati al tradizionale Concerto di Natale che quest'anno prevede un programma incentrato sull'invenzione del Presepe, nell'ottocentesimo anniversario della sua invenzione da parte di San Francesco. Ingresso libero. L'articolo Rassegna “Matteo degli Organi” proviene da San Francesco Prato.| San Francesco Prato
Si informano i gentili passeggeri che, per lunedi 29 settembre 2025 p.v., è stato proclamato dalle Segreterie Nazionali di FAISA-CISAL uno sciopero della durata di 24 ore garantendo i servizi nelle fasce 06:00 – 08:59 e 13:30 – 16:29 (saranno garantite le partenze delle 06:00 e delle 13:30 mentre non saranno garantite quelle delle 09:00 e delle 16:30).| Interbus
Sito dedicato al Prof. Plinio Corrêa de Oliveira (1908-1995) pensatore e leader cattolico, ispiratore delle Società per la difesa della Tradizione Famiglia e Proprietà - TFP| atfp.it
Le politiche protezioniste di Trump colpiscono i ceti medi e la classe lavoratrice. E finiranno per incrementare le disuguaglianze e indebolire la democrazia| Jacobin Italia
Dopo le repliche di luglio, il viaggio teatrale “Sepolte Memorie” torna eccezionalmente l’11 ottobre 2025 con due nuovi appuntamenti serali al Cimitero Monumentale dell’Antella. Un’occasione speciale per rivivere l’emozione di uno spettacolo unico, sospeso tra memoria, storia e suggestione.| La Compagnia delle Seggiole
La società civile palestinese chiede un'escalation delle azioni di disturbo del BDS contro gli Stati, le aziende e le istituzioni complici, fino ad arrivare a un'azione di disturbo di massa dal 18 al 21 settembre, data fissata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite come termine ultimo in cui Israele deve porre fine all’occupazione illegale e all’apartheid. Palestina occupata, 28 agosto 2025 – L'iniziativa Integrated Food Security Phase Classification (IPC), sostenuta dall'ONU, ha ...| BDS Italia - BDS Italia
Come le aziende del settore dell’ospitalità e del turismo possono impegnarsi per sostenere la causa palestinese e far sì che Israele risponda del genocidio...| bdsitalia.org
Federico Mazzini analizza il ruolo dell’Intelligenza artificiale nell’accesso e nell’elaborazione della conoscenza storica, tra fonti digitali, Wikipedia, Google e modelli generativi. Una riflessione sul futuro della storia nell’era degli algoritmi. The post Algoritmi della memoria: Intelligenza artificiale, sapere storico e informazione digitale. Intervista a Federico Mazzini appeared first on Novecento.org.| Novecento.org
Proposta didattica che nasce dal confronto fra un gruppo di insegnanti che fanno riferimento all’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea della Toscana intorno alla questione dell’insegnamento della storia del Novecento. The post Insegnare il Novecento: spunti di riflessione per aggiornare il curricolo di storia appeared first on Novecento.org.| Novecento.org
Un viaggio tra scienza, storia e innovazione nel nome di Galileo Galilei. L’Istituto nazionale di astrofisica, il Museo Galileo e Vis - Virtual Immersions in Science, in collaborazione con l’Uai, presentano “Galileo’s Legacy”, il| MEDIA INAF
Il cardinale ha deciso di restare a Gaza nonostante l’occupazione israeliana: perché per vincere la sfiducia e rivendicare la speranza servono testimoni.| SettimanaNews
Un suggerimento ai vescovi spagnoli: nei confronti di Vox imitare l'esempio coraggioso dei colleghi tedeschi verso i partiti estremisti di destra come AfD.| SettimanaNews
Il processo di canonizzazione di Marthe Robin è sospeso in attesa dei risultati delle indagini storiche, spirituali e teologiche che la riguardano.| SettimanaNews
ASSISI – Assisi, tutta la diocesi e la comunità si preparano a vivere la canonizzazione di Carlo Acutis, celebrata da Papa Leone XIV, domenica 7 settembre alle ore 10,00 in piazza San Pietro a Roma. Mentre circa 800 pellegrini arriveranno dall’Umbria con il treno speciale attivato dalla diocesi, in Assisi, quella domenica, sono previsti diversi momenti...| Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
SI AVVISANO I SIGNORI PASSEGGERI CHE A MISTRETTA, IN OCCASIONE DELLA TRADIZIONALE FIERA, DALLE ORE 16.00 DI GIORNO 04 SETTEMBRE E FINO AL 06 SETTEMBRE 2025 PER L’INTERA GIORNATA ,...| Interbus
SI AVVISANO I SIGNORI PASSEGGERI, CHE A SOLARINO, A CAUSA DI LAVORI STRADALI, NON E’ POSSIBILE RAGGIUNGERE IL CAPOLINEA E PERTANTO DA GIORNO 08 FEBBRAIO 2024 E FINO AL COMPLETAMENTO...| Interbus
In occasione del bicentenario della nascita, una ricognizione delle opere di e su Thomas Henry Huxley apparse in Italia dal 1859 a oggi| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
La Bce prepara il lancio dell’euro digitale, per modernizzare i pagamenti nell’Eurozona. La nuova moneta elettronica punta a garantire più autonomia, più sicurezza e costi più bassi per utenti e imprese. L’incognita è come sarà accolta dai consumatori.| Lavoce.info
Il governo Meloni vuole il capoluogo lombardo, con il Centrosinistra indebolito dagli effetti del «modello Milano». Per questo si prende la scena vendicandosi sul Leoncavallo, simbolo di una città alternativa che oggi andrebbe rigenerata| Jacobin Italia
Dal 25 al 29 agosto 2025 si terrà a Ginevra, in Svizzera, la Conferenza sul Trattato sul commercio delle armi (2025 Arms Trade Treaty, ATT). Israele,...| bdsitalia.org
Un solo compito da svolgere, dedicarsi alla sopravvivenza di Netanyahu. Intanto, fuori dal palazzo la gente chiede la fine della guerra| thedotcultura
ASSISI - “Questo canto ci ha immessi nel mistero dell’Ave Maria. È Dio che si fa vicino e attraverso la nostra Madre dolcissima ci fa il dono più grande che si potesse fare: il dono del Figlio suo. Questo dono è anche perdono perché egli viene per questo. Viene come Dio della misericordia che si...| Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Super carnivoro opportunista, il Megalodon si nutriva di qualsiasi preda e condivideva il territorio con altre specie| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Il cancro come ecosistema in evoluzione Non cellule “impazzite”, ma entità biologiche che si adattano, competono e si trasformano in risposta alle pressioni selettive dell’ambiente. L’approccio darwiniano alla terapia oncologica propone strategie flessibili, capaci di modulare l’intervento in base alla direzione evolutiva del tumore, invece di puntare all’eradicazione assoluta| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Un giallo avvincente in cui, tra delitti e indagini, emerge la formazione dell’autore, con riferimenti a ecologia, zoologia, fisica dei sistemi complessi ed evoluzione, per chi ama la natura oltre la trama| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Dalla tecnologia alla citizen science, passando per la valorizzazione dei servizi ecosistemici: con il contributo del National Biodiversity Future Center, le aree protette italiane diventano laboratori di innovazione per la tutela della biodiversità| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Uno studio pubblicato su Nature svela il Mirasaura grauvolgeli e la sua incredibile vela dorsale piumata. Questo rettile Drepanosauromorfo del Triassico ci costringe a rivedere quello che pensavamo di sapere sulla storia evoluzionistica degli annessi tegumentari| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
La situazione a Gaza viene descritta quasi esclusivamente nei termini di una «catastrofe umanitaria». Ma la salute è un elemento strategico della dominazione coloniale israeliana e non va depoliticizzata| Jacobin Italia
di Boris Behncke, Daniele Andronico, Stefano Branca, Annalisa Cappello, Francesco Ciancitto, Paola del Carlo, Mattia de’ Michieli Vitturi, Alessio Di Roberto, Gaetana Ganci, Tomaso Esposti Ongaro e Francesco Zuccarello Turisti … Read More| INGVvulcani
Dalle analisi coordinate dalla “Rete Zero PFAS Toscana” emerge che il dato rilevato poco prima della confluenza con l’Afra è superiore a molti altri della Toscana| TTV.it
Uno sguardo sul volume "Per un abbecedario della cittadinanza democratica: università/scuola/territorio", curato da Annalisa Caputo e Bianca Gemma Adesso (Mimesis, 2024). The post Per un abbecedario della cittadinanza democratica: università/scuola/territorio appeared first on Novecento.org.| Novecento.org
Attività didattica tra storytelling digitale e webquest incentrata sui campi di internamento in Italia, per stimolare conoscenza storica e spirito critico| Novecento.org
Per l'ottavo anno consecutivo, La Compagnia delle Seggiole torna nella Basilica di Santo Spirito in occasione delle celebrazioni per la Festa di Sant’Agostino, con lo spettacolo scritto da Riccardo Ventrella e dedicato all’opera del Santo. L’appuntamento è per sabato 30 agosto alle ore 21. Con il biglietto sarà possibile visitare, accompagnati da una guida turistica abilitata, il Percorso di Visita del Complesso di Santo Spirito, incluso il Crocifisso ligneo di Michelangelo.| La Compagnia delle Seggiole
31 luglio 2025 – Dopo aver già dato notizia della tragedia di Capoterra, in cui ha perso la vita un operaio caduto in un cantiere stradale, si registrano altri due gravi incidenti sul lavoro avvenuti sempre nella giornata di martedì 30 luglio, a Modugno (Bari) e a Torri di Quartesolo (Vicenza).| ANMIL
La gestione del post-Expo, l'egemonia della finanza, una partecipazione debole in nome della democrazia proprietaria: come funziona lo sviluppo immobiliare nella città di Sala| Jacobin Italia
Quinto anno di repliche per il viaggio teatrale nel Parco Archeologico di Roselle, aperta in esclusiva in notturno tra i brani di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Dal 26 al 28 agosto. L'articolo Tracce di Umanità – Edizione 2025 proviene da La Compagnia delle Seggiole.| La Compagnia delle Seggiole
Torna per l’ottavo anno il Grillo Swing, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino, accompagnate dalle musiche e dalle canzoni di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025, in collaborazione con i Quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero. L'articolo Grillo Swing 2025 proviene da La Compagnia delle Seggiole.| La Compagnia delle Seggiole
28 luglio 2025 – Mattinata di paura a Pompei, in provincia di Napoli, dove due operai sono rimasti gravemente feriti in un incidente sul lavoro verificatosi nei pressi della stazione ferroviaria, in viale Unità d’Italia. I due uomini, entrambi italiani di 43 e 35 anni, stavano svolgendo interventi di manutenzione su un impianto di telecomunicazioni quando, secondo una prima ricostruzione, il cestello mobile su cui erano elevati ha ceduto improvvisamente facendoli precipitare da un’alte...| ANMIL
Regalate e/o regalatevi….un libro! Consueto appuntamento con le nostre segnalazioni per l’acquisto/lettura di libri sull’evoluzione. Dalla genetica all’astrobiologia, dalla storia della scienza alla botanica, senza dimenticare le proposte per i più piccoli (quando ci sono).| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Ocelot e opossum sono predatore e preda. Ma nuove osservazioni in Amazzonia suggeriscono che, in rari casi, potrebbero cooperare per sopravvivere.| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Non solo reperti storici, ma strumenti vivi che fanno luce sui metodi e sulle riflessioni dell’uomo che ha guardato il mondo in modo nuovo| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Spegnere quella luce in fondo al tunnel. Richiudere il prima possibile quella breccia che si è aperta e da cui rischia di entrare aria nuova, aria pulita. Sembra questo l’obiettivo delle ultime manovre istituzionali intorno alla vertenza dello stabilimento GKN di Campi Bisenzio che, in questi oramai 4 anni, ha osato lanciare il cuore oltre l’ostacolo mostrando che i lavoratori…| umanitanova.org
I campionati europei stanno dimostrando, come partecipazione e livello tecnico, che il calcio femminile non ha nulla da invidiare a quello maschile. Eppure il gender gap rimane| Jacobin Italia