di Riccardo Eymann Gli storici sono tutti tacchini, gli avevo detto quando m’aveva parlato del suo mestiere (ricercatore espertissimo in socialdemocrazia europea), tutti, dal primo all’ultimo, e an…| NAZIONE INDIANA
Riprendiamo con le pubblicazioni regolari di “Storie che contano”, grazie a un racconto di Luigi Arcari su una delle formule matematiche più eleganti di sempre che combina diversi protagonisti già speciali ognuno per conto proprio… L'articolo Storie che contano: 10) Luigi Arcari, “L’identità di Eulero” proviene da Maddmaths!.| Maddmaths!
Foto di Macro.jr su Unsplash di Michele Arezzo Si chiese come fosse l’acqua, ma non seppe rispondersi. Era calda, prima, e adesso non era più niente. Cercò allora un ultimo tepore, fra le cosce e sul collo, ma sentì solo i risucchi dell’acqua smossa. Mulinò con le dita sotto un ciuffo di schiuma e pensò […] L'articolo Tutti quegli occhi proviene da Minima et Moralia.| Minima et Moralia
Foto di Jr Korpa su Unsplash di Gerardo Novi Solo nel reparto è possibile essere sinceri, qui tutti sanno come ti chiami e che sei un fallito, che la vita ti ha sconfitto. E quindi tutti sanno chi sono, sanno che sulla mia cartella c’è scritto il nome Antonio Canzaniello e che lo scorso sabato […]| Minima et Moralia
di Luca Baiada Da un’ampia fessura si staglia una lama di luce opaca, polverosa. Una luce che sembra palpabile. Arrivano rumori frammentati, taglienti come pietre spezzate, suoni grevi e umidi. Si mischiano a grida di gioia, a scrosci di pianti lontani. Lui è seduto su un basso sgabello, con la schiena appoggiata a un muro scrostato. Da un lato ha un cunicolo stretto che scende e si torce, davanti a sé un fagotto di qualcosa, accanto c’è un secchio col manico spezzato. Il pavimento è ...| Carmilla on line
Il diario dei tre giorni che ho passato in Sicilia, ospite della quinta edizione di MAST Festival.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
È mai esistito un tempo, o un luogo, in cui luce e buio non fossero due entità distinte? Quando hanno imparato a separarsi, e dove? Sul confine incerto tra il corpo e l’acqua, tra il| L'INDISCRETO
Un’opera vive soprattutto in testa, specie se non l’hai ancora scritta. Anche un romanzo che non ha ancora una forma compiuta è già una storia: ma non è mai la tua. Tu sperperi, tu ti| L'INDISCRETO
. . . Venerdì 30 maggio 2025 dalle ore 17,00 per la rassegna "Il maggio dei libri" si terrà a Palermo presso la Biblioteca di Villa Trabia in via Antonio Salinas la...| fusibilia
Storie che contano è un progetto per esplorare la matematica e le sue tantissime branche con una lente diversa: quella della scrittura. Oggi pubblichiamo un racconto un po' romantico e un po' nerd. Buona lettura!| Maddmaths!
Esce, per Qed Edizioni, una raccolta di racconti di Emilio Nigro di Simona Maria Frigerio Emilio è un collega critico che conosco da anni e,| IN THE NET