“Se potrò impedire ad un cuore di spezzarsi Non sarò vissuta invano Se potrò alleviare la sofferenza di una vita O smorzare un dolore [..] Non sarò vissuta invano” (Emily Dickinson) Biografia Ho iniziato a scrivere poesie all’età di 7 anni, raccogliendole in un quaderno blu che mi ha accompagnata in tutti i trasferimenti della […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
E se vendere cristallo e vetro online non fosse (più) un incubo logistico? In questa intervista a Giovanni Albero, Head of Growth di Alberoshop.it, raccontiamo come un eCommerce specializzato in prodotti altamente fragili ha costruito un modello operativo capace di coniugare velocità, sicurezza e customer experience: dal primo magazzino automatizzato del Sud Italia all’imballaggio proprietario ... Leggi tutto L'articolo Albero Shop e Qapla’: come ridurre WISMO e aumentare la retention p...| Qapla'
Leland Melvin è un ex astronauta della NASA che ha volato per ben due volte fino alla Stazione spaziale internazionale. Eppure, all'inizio le carte non erano a suo favore: ecco perché è importante e cosa ci insegna la sua storia. The post Come si diventa astronauta? Lo abbiamo chiesto a Leland Melvin! appeared first on FocusJunior.it.| FocusJunior.it
Con “La valigia dell’autore” proviamo a creare un racconto e una mappatura della scrittura per il teatro in italia. Drammaturghe e drammaturghi italiani di questo primo quarto di XXI secolo si raccontano, riflettendo attorno al metodo, agli incontri essenziali, all’immaginario che hanno plasmato sul palcoscenico (G.G.). Puntata n°3 – Sedici domande a Letizia Russo, drammaturga dalla […] L'articolo La valigia dell’autrice. Letizia Russo proviene da Minima et Moralia.| Minima et Moralia
C’era anche Horse Powertrain tra le aziende protagoniste al Busworld Europe di Bruxelles, dove ha presentato la sua nuova gamma di sistemi di propulsione REEV (Range Extended Electric Vehicle) motori elettrici con generatore integrato che estende l’autonomia fino a 450 km. Tra i modelli principali:Horse H10 REEV, installato sul Marcopolo Volare Attack 9 (in foto […] L'articolo Horse Powertrain, un motore per il cambiamento: strategie, Euro7, elettrico e idrogeno. Intervista alla Chief S...| AUTOBUS Web – La rivista del trasporto pubblico in Italia
Duro intelligere e morbido sentire il peggio che ci possa capitare.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Foto di Luigi De Palma Con “La valigia dell’autore” proviamo a creare un racconto e una mappatura della scrittura per il teatro in italia. Drammaturghe e drammaturghi italiani di questo primo quarto di XXI secolo si raccontano, riflettendo attorno al metodo, agli incontri essenziali, all’immaginario che hanno plasmato sul palcoscenico (G.G.). Puntata n°2 – Sedici domande […] L'articolo La valigia dell’attore. Fausto Paravidino proviene da Minima et Moralia.| Minima et Moralia
Questa intervista è un’anteprima dal n. 3 della rivista ri.tra | rivista di traduzione, in uscita ad ottobre. Una prima versione è apparsa in francese per la rivista Acta Fabula, nel dossier critique n. 83, intitolato Retraduire les classiques de la littérature française et francophone en italien, a cura di Francesca Lorandini e Ornella Tajani. […] L'articolo «Tradurre è procedere senza mai uscire dalla carreggiata» : intervista con Ottavio Fatica proviene da Minima et Moralia.| Minima et Moralia
Forse solo chi vuole s’infinita (Eugenio Montale, Casa sul mare) Biografia Elena Miglioli ha pubblicato i libri ‘Di tanti palpiti’ (saggistica, 2025), ‘Gli alberi lo sanno’ (poesie, 2024′), ‘Ho la parola sulla porta di casa’ (poesie, 2021′), ‘Non sono briciole’ (racconti, 2021), ‘Spengo la sera a soffi’ (poesie, 2018, preceduta dall’omonima plaquette nel 2016), ‘Rimango […]| Poetesse: Donne Da Ricordare
La scuola agricola di Sucupira do Norte insegna una produzione agricola che preserva l'ambiente, combinando agroecologia e riforestazione.| Lo Spiegone
Per tutti la morte ha uno sguardo. Verrà la morte e avrà i tuoi occhi. Sarà come smettere un vizio, come vedere nello specchio riemergere un viso morto, come| Poetesse: Donne Da Ricordare
In un'intervista Ilaria Lucrezia Rossi ci racconta i suoi studi, la passione per la fisica, il successo di SheScience e i suoi sogni futuri.| FocusJunior.it
Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta. Così Proserpina lieve vede piovere sulle erbe,| Poetesse: Donne Da Ricordare
Questa puntata di Illustrami doveva uscire a maggio, ma mi è sfuggita tra le mani. Maggio, giugno e perfino luglio, sono stati mesi pieni di cose incontrollabili e improvvise. Mi ripeto che va bene così, è la vita. Bando alle ciance, torniamo al succo di questa rubrica. Illustrami continua a darmi molte soddisfazioni e a […]| Alice Fadda
Інтервʼю Стівена Кокса з архиєпископом Карло Марія Вігано - 18 липня 2025 року| Fondazione EXSURGE DOMINE Ets
Intervista a Mike van Graan, autore teatrale e Presidente dell’African Cultural Policy Network, sulla situazione nella Striscia di Gaza e in Sudafrica| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Sono molto felice di potervi presentare, in questa nuova puntata di Illustrami, un’illustratrice che seguo su Instagram dal 2022 e che ho scoperto grazie allo strumento cerca: l’algoritmo a quei tempi funzionava ancora bene e per mesi mi ha mostrato questi disegni così semplici e densi insieme, convincendomi che dopo tanti cuoricini potevo finalmente cliccare […] L'articolo Lei è Giada Maestra! proviene da Alice Fadda.| Alice Fadda
Forse non tuttз sanno che dal 2023 sono la responsabile della comunicazione online di una rivista femminista, nata addirittura nel 1975, che si chiama DWF: è una collaborazione iniziata per magia, che porto avanti con gioia e orgoglio, perché si tratta davvero di un progetto fondamentale per noi tuttз. Ho fatto la preziosa scoperta della […] L'articolo Illustrami chiacchiera con Eugenia Erba proviene da Alice Fadda.| Alice Fadda
Quanto mi era mancata la mia rubrica? Moltissimo!Sono davvero molto felice di essere ritornata con Illustrami, a parlare di mondi disegnati, così da non pensare alla grande fatica che mi sta regalando settembre. Eccoci qui, dunque. Se nell’ultima puntata ci eravamo spintз fino a Bologna con Martina Lucidi, questa volta torniamo nella capitale per fare […] L'articolo Intervista a Martina Manna proviene da Alice Fadda.| Alice Fadda
Intervista a Sofia Farina, fisica dell'atmosfera e comunicatrice scientifica| Q Code Magazine
Questa rubrica ha ormai percorso un bel po’ di passi: a marzo 2023 (ben due anni fa!) usciva la prima intervista a Tostoini. Partire da un’illustratrice sarda non è fu un caso, lo ammetto. Il cuore mi batte più forte quando scopro un’illustratrice che oltre a essere brava è anche sarda. Lo so, sarò campanilista […]| Alice Fadda
Guardatevi allo specchio, diritti negli occhi, con le immagini che arrivano da Gaza| Q Code Magazine
Alice Caldarella è nata nel 1989 a Catania, ha frequentato la scuola Officina B5 a Roma. Ha disegnato per Giunti, Usborne, Battello al vapore, e nel 2021 ha esordito come autrice con Cometè. L'ho invitata a raccontarsi a Illustrami.| Alice Fadda
Nel mondo attuale, il servizio clienti non è più solo un processo di supporto, ma un vero e proprio vantaggio competitivo. È questo il tema affrontato da Christian Orlandi, CEO di XCALLY, nell’episodio #98 del podcast “La Tecnologia Made in Italy”, condotto da Max Brigida, fondatore di Software Italiani. Customer service, omnicanalità e intelligenza artificiale: […]| XCALLY
Scopri in questa intervista, rilasciata a CX Today, come XCALLY si stia approcciando all'uso dell'AI nel mondo del customer service| XCALLY
Nata a Fondi, Federica Sanguigni è amante della poesia, lettrice appassionata, attenta ai temi sociali, in particolare al dramma della violenza contro le donne.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Classe 1987, Francesca Murgia è un'illustratrice romana con una formazione da grafica. La trovi da Pi caro, a Testaccio.| Alice Fadda
Kalliopi Asargiotaki si è affermata come una delle principali pittrici dell’arte greca contemporanea. La sua arte evocativa e carica di emozioni fonde elementi figurativi, simbolici e metafisici, trasmettendo un senso di rinascita e illuminazione. La sua arte si concentra sull’intimità delle esperienze umane e sull’esplorazione esistenziale. Il suo stile si è evoluto dall’espressionismo fluido alle […]| Punto Grecia
La poetessa fa parte degli Affluenti ed Essecìeffe - Scrittura Creativa Firenze. Nel 2014 Booksprint Edizioni ha pubblicato la sua silloge poetica "Nuvole e sogno".| Poetesse: Donne Da Ricordare
"Qualcuno mi ha detto che certo le mie poesie non cambieranno il mondo. Io rispondo che certo sì le mie poesie non cambieranno il mondo."| Poetesse: Donne Da Ricordare
Film-maker, scrittore, musicista e reporter: i tanti volti di un uomo coerente di Simona Maria Frigerio Stanno accadendo fatti tanto inquietanti quanto inspiegabili agli occhi| IN THE NET
Caterina Alagna è una poetessa di origini salernitane. Nel 2022 ha pubblicato la sua prima raccolta poetica, “L’Odore Dell’Anima”.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Dietro le quinte con la donna che ha inventato la regia post-moderna italiana di Simona Maria Frigerio La regia, teatrale come cinematografica, è sempre stata appannaggio del genere maschile. Come posizione di potere ed esercizio di potere è rientrata tra quelle attività in cui le donne hanno| IN THE NET
44esima edizione per la manifestazione storica di Sarzana di La Redazione di InTheNet Piazza Calandrini anche quest’anno, da lunedì 12 a domenica 18 agosto, si è trasformata in un atelier en plein air nel quale alcuni artisti hanno creato, giorno dopo giorno, le loro opere sotto lo sguardo in| IN THE NET
Manuela Cecchetti, autrice di saggi e poesie, è laureata in Scienze religiose e socia della Camerata dei Poeti di Firenze.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Ilaria Giovinazzo è una poetessa romana, docente di Lettere e Storia dell’Arte. Ha pubblicato anche romanzi.| Poetesse: Donne Da Ricordare
And if the devil were to ever see you, he’d kiss your eyes and repent.| Poetesse: Donne Da Ricordare
Alessandra Manara è una poetessa con all'attivo due sillogi "senzavoce" e "Ossi di luna" e fondatrice de "Il Circolo delle Poetesse", firmatario del movimento letterario nominato "Escapismo Poetico".| Poetesse: Donne Da Ricordare
"Tu/ che ieri soltanto eri tutta la bellezza/ sei anche tutto l'amore, adesso"| Poetesse: Donne Da Ricordare
Dal 2008 esiste una realtà in continua crescita che permette ai creativi di avere una vetrina speciale nei migliori spazi espositivi di Roma. Il Vintage Market è ormai una tappa fissa per chi vuole trovare stilisti, artigiani, designer e artisti di ogni genere, dove acquistare articoli di qualità e perché no, trovare il giusto regalo…| Cosa Vedere a Roma
BoEm è una poetessa affascinata dal quotidiano: scrive di femminile, violenza, eros, lavoro, impegno civile, sentimenti, gender, guerre, sempre con un’impronta di speranza.| Poetesse: Donne Da Ricordare