Impietosa la radiografia sullo stato di salute del pianeta secondo il Potsdam Institute, il 2024 sarà ricordato come un anno orribile, considerato il generale peggioramento dei parametri vitali, compreso il superamento del settimo dei novi limiti planetari, cioè della soglia di tollerabilità per l’acidificazione degli oceani L’allarme arriva questa volta dal Potsdam Institute for Climate ... Leggi tutto L'articolo SOS pianeta: grido d’allarme anche dagli oceani proviene da Rigeneriam...| Rigeneriamo il territorio
En el marco de las intensas tormentas tropicales, en los últimos días provocaron inundaciones, deslaves y afectaciones en el centro y oriente de México pero ante la emergencia, la Secretaría de la Defensa Nacional activó el Plan DN-III-E para brindar apoyo inmediato con más de 7.400 elementos del Ejército, la Fuerza Aérea y la Guardia […]| ECOPORTAL
Forbes, a mais conceituada revista de negócios e economia do mundo. VP de comunicação e sustentabilidade mostra os detalhes de um projeto de regeneração florestal e afirma que estratégia global da operadora vai além do discurso sobre clima O post Vivo Chega À COP30 com um Projeto de 30 Anos na Amazônia, diz Marina Daineze apareceu primeiro em Forbes Brasil.| Forbes Brasil
Forbes, a mais conceituada revista de negócios e economia do mundo. Apenas 62 países apresentaram seus números, com a promessa de chegar a 101 na COP30 e 125 até o final do ano O post Brasil Admite Frustração com Ambição Climática dos Países a Menos de um Mês da COP30 apareceu primeiro em Forbes Brasil.| Forbes Brasil
L’European Green Deal e gli Accordi di Parigi sono morti L'articolo E la lotta ai cambiamenti climatici? proviene da Comune-info.| Comune-info
A Mesa Brasileira da Pecuária Sustentável lança seu posicionamento oficial para a COP 30, que será realizada em novembro, em Belém (PA). O documento apresenta evidências, recomendações e propostas sobre […] O post Com dados e propostas, setor reforça papel estratégico da pecuária nas soluções climáticas e alimentares apareceu primeiro em Mesa Brasileira da Pecuária Sustentável.| Mesa Brasileira da Pecuária Sustentável
NACIONES UNIDAS – En los últimos años, la financiación internacional para el clima ha disminuido drásticamente, lo que ha dejado a miles de millones de personas en los países del Sur en desarrollo cada vez más vulnerables a los desastres naturales y sin capacidad para adaptarse de manera eficaz. Con los importantes recortes en la […]| IPS Agencia de Noticias
NACIONES UNIDAS – Las Naciones Unidas saludaron informes según los cuales el sol y el viento ganaron una carrera al carbón, y emergieron capaces de cubrir 100 por ciento del aumento de la demanda mundial de energía en el primer semestre de 2025. El secretario general de la ONU, António Guterres, escribió en su cuenta […]| IPS Agencia de Noticias
NAIROBI – Una vez al año, la presidencia de la COP, o el cargo que desempeña el ministro del Medioambiente u otra persona designada por el gobierno anfitrión de la Conferencia de las Partes, emprende un ambicioso viaje de un año de duración con la esperanza de alcanzar el acuerdo climático definitivo o al menos […]| IPS Agencia de Noticias
LONDRES – Los países en desarrollo están pagando a las naciones ricas siete dólares por cada cinco que reciben como préstamos para la financiación climática, reveló este lunes 6 una investigación de la coalición contra la pobreza Oxfam y el Centro de Justicia Climática de la organización humanitaria Care. Nafkote Dabi, responsable de política climática […]| IPS Agencia de Noticias
RÍO DE JANEIRO – Un fondo de inversiones con recursos públicos y privados que remunerará la conservación de los bosques tropicales y subtropicales presentes en 74 países es la innovación que un grupo de países lanzará en la 30 Conferencia de las Partes (COP30) sobre el cambio, que acogerá Brasil en noviembre. El Fondo Bosques […]| IPS Agencia de Noticias
ISLAMABAD – A medida que se aproxima la COP30 en medio de nubes geopolíticas cada vez más oscuras, marcadas por el auge del extremismo de derecha, el retroceso corporativo y el creciente militarismo, Ali T. Sheikh, principal experto en desarrollo sostenible y cambio climático de Pakistán, observa la mayor reunión diplomática del mundo con una […]| IPS Agencia de Noticias
BRASILIA – La presidencia de Brasil en la 30 Conferencia de Las Partes (COP30) sobre cambio climático, que tendrá lugar en noviembre en la ciudad amazónica de Belém, genera ciertas expectativas acerca de los avances a lograr en pos de fortalecer la agenda del clima. Esto no solo se vincula a la postura del presidente […]| IPS Agencia de Noticias
DAR ES SALAAM – El polvo ya se arremolinaba cuando Asherly William Hogo se levantó de su cama precaria cama antes del amanecer. El pastor de 62 años, delgado por haber pasado toda su vida caminando por las llanuras tanzanas, se calzó las sandalias y salió al exterior. Las estrellas brillaban aún, pero el aire […]| IPS Agencia de Noticias
La maggior parte degli scenari climatici prevede meccanismi di compensazione, oltre alla riduzione delle emissioni. Ma quali sono i limiti pratici – finanziari, spaziali ed ecologici – della compensazione delle emissioni di CO2? Piantare alberi, per esempio, non è una soluzione concreta per compensare le emissioni delle grandi aziende fossili: considerando le riserve di cui ... Leggi tutto L'articolo Compensare le emissioni non basta: per salvare il clima serve smettere di estrarre i com...| Rigeneriamo il territorio
La previsió del temps per a dilluns anuncia ambient suau, propi per a les dates, i presència de núvols a primeres hores. El sol serà el protagonista a les hores centrals de la jornada. Previsió horària per a Barcelona Predomini del sol al centre de la jornada Presència de núvols baixos a primera hora, sobretot […]| betevé
El mes d’octubre és estadísticament plujós a Barcelona i a Catalunya, el més plujós de tot l’any, amb gairebé 90 litres per metre quadrat en el cas de l’Observatori Fabra. La pluja a l’octubre acostuma a arribar-nos a causa del pas de fronts i borrasques, però sovint també a causa de la presència d’un bloqueig […]| betevé
La tardor ja és aquí, els dies s’escurcen i, tot i alguns alts i baixos, la temperatura tendeix a baixar gradualment. Els tons de tardor als arbres caducifolis solen començar habitualment a principis d’octubre a les cotes mitjanes i altes dels Pirineus. A mitjans de mes es comencen a fer visibles a les valls i, […]| betevé
A inflação dos alimentos voltou a recuar em setembro, registrando queda média de 0,52%, de acordo com dados divulgados pela Fipe.| ICL Notícias
L'Intelligenza artificiale è un motore di innovazione che come ogni rivoluzione tecnologica, porta con sé anche un impatto ambientale.| Agenzia di Stampa Giovanile
Los centros de datos , esenciales para dar servicio a los clientes, representan el 50% del consumo de energía de la multinacional de ...| Revista Byte TI
La prestigiosa rivista Nature ha pubblicato uno studio che permette di collegare alcune specifiche ondate di calore ai loro responsabili.| Greenpeace Italia
Tra interconnessione e dialogo intergenerazionale: come il Movimento della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa rende la salute mentale una priorità nella crisi climatica.| Agenzia di Stampa Giovanile
BULAWAYO, Zimbabue – Desde las cataratas Victoria, en la frontera entre Zambia y Zimbabue, conocidas como localmente como «el humo que truena», hasta las impresionantes pirámides de Egipto, pasando por el romántico Taj Mahal de la India, al igual que otros sitios icónicos a nivel mundial, se enfrentan a una amenaza creciente: el riesgo hídrico. […]| IPS Agencia de Noticias
Il Vietnam si trova ad affrontare la sfida del clima tra vecchi modelli industriali e nuovi percorsi sostenibili. Quali obiettivi porsi e come perseguirli?| Agenzia di Stampa Giovanile
Viraçao&Jangada, come partner del progetto europeo Translighthouses, è entusiasta di annunciare la pubblicazione di un'importante risorsa in ambito comunicazione.| Agenzia di Stampa Giovanile
Nuova opportunità per studentesse e studenti universitari per conoscere i meccanismi delle conferenze ONU sul clima.| Agenzia di Stampa Giovanile
Esiste un parallelismo tra temperatura e violenza? Il cambiamento climatico porta ad insicurezza globale e scelte che danneggiano parti della popolazione. Ma la connessione tra i due temi non è semplice come sembra.| Agenzia di Stampa Giovanile
Ancora aperte le iscrizioni al progetto per classi scolastiche: “La mia scuola alla Conferenza ONU sul clima in Brasile – COP30”| Agenzia di Stampa Giovanile
Due autorevoli rapporti scientifici di recente pubblicazione confermano nuovi record di temperatura globale a fronte dell’insufficienza delle azioni di mitigazione.| Agenzia di Stampa Giovanile
Il riscaldamento globale non colpisce solo l'ambiente: il caldo estremo può alterare il funzionamento del cervello e aggravare disturbi neurologici| Agenzia di Stampa Giovanile
Intervista alla docente Chiara Tea Antoniazzi a proposito di giustizia climatica e casi emblematici per il diritto internazionale.| Agenzia di Stampa Giovanile
Approfondimento su come i cambiamenti climatici producono effetti sulla salute mentale delle persone, soprattutto tra i giovani.| Agenzia di Stampa Giovanile
Aperte le iscrizioni per partecipare come observer alla COP30, a novembre 2025 in Brasile, raccontandola tramite i canali di Stampa Giovanile.| Agenzia di Stampa Giovanile
Le migrazioni climatiche nascono dall’intreccio tra eventi estremi, fragilità sociali e disuguaglianze: affrontare questo nesso significa investire in adattamento e giustizia sociale per restituire alle persone la libertà di scegliere se partire o restare.| Agenzia di Stampa Giovanile
Google svela quanta energia consuma Gemini: un passo verso la trasparenza sull’impatto ambientale. Per il MIT bisogna fare di più.| Agenzia di Stampa Giovanile
I negoziati climatici intermedi di Bonn hanno gettato le basi per la COP30 tra progressi limitati e divisioni profonde.| Agenzia di Stampa Giovanile
Meta sta per cambiare volto: 5 miliardi di utenti entrano in un territorio dove il fact-checking è nelle mani degli utenti. E "Make Greenland Great Again" non è uno scherzo, ma la nuova frontiera americana. Siamo pronti a navigare in questi nuovi territori del linguaggio? L'articolo I confini del linguaggio: Meta, Trump e tradimenti coniugali proviene da Siamomine.| Siamomine
L’industria cinematografica è chiamata a rivedere il proprio impatto sull’ambiente, tra molte difficoltà. L'articolo Il miraggio di un cinema sostenibile proviene da Siamomine.| Siamomine
Projetos de restauração ambiental com plantio de 11 milhões de árvores na Bahia e no Pará são viabilizados em parcerias com a re.green e a Barry Callebaut, conta Barbara Sapunar, diretora executiva de Business Transformation e ESG da Nestlé Brasil| Bloomberg Línea Brasil
Ci troviamo sulla spiaggia, storditi da una noia calda o cullati da un mare limaccioso, putrido, inquinato. Poi, come in un remake malriuscito di Lo squalo, un brivido ci attraversa. Gli squali sono lì, dietro di noi: “hanno occhi senza vita”. Ci guardiamo intorno, attoniti, prima che le fauci si chiudano in un bagno di sangue. Ma è tutto falso. Anche oggi, dalle acque del disastro climatico, emerge un Leviatano: simbolo di una sovranità che, attraverso la paura, tenta di governare ci...| ARCHIVIO ANOMIA
Quando parlo di clima sul "Fatto Quotidiano" mi appaiono spesso commenti di persone che si stupiscono del mio scarso spirito critico. Questo mio grave difetto non mi mette in grado di notare che il cambiamento climatico è soltanto una riedizione del caso del COVID. Ovvero è un modo di terrorizzarci sulla base di un pericolo inesistente con il doppio scopo per i terrorizzanti di renderci schiavi e guadagnarci sopra.| Il Blog di Ugo Bardi
Un contributo di Saverio Aiolfi. Come personale commento, mi trovo in queste settimane intento a traslocare in una casa costruita nel '700. Con dei muri in pietra spessi 30 centimetri, questa vecchia magione ha una inerzia termica gigantesca, è un po' l'antitesi di quella di legno che descrive Aiolfi. Entrambe richiedono un certo adattamento alle condizioni climatiche esterne. entrambe hanno una loro logica che è il risultato di secoli di evoluzione. Sono molto diverse dalle case di oggi, p...| Il Blog di Ugo Bardi
Chi riesce a leggere le scritte sui muri carbonizzati delle case di Lahaina comincia a capire che la situazione climatica ha preso una brutta piega. Tuttavia, la reazione del pubblico è stata principalmente quella del tizio con la cravatta rossa a sinistra dell'illustrazione di Tol. Potremmo chiamarlo "il paradosso di Tol:" Le persone odiano le cose che gli fanno bene. Eppure, quel tipo di reazione sta dominando il dibattito sui social media e negli ambienti politici di destra. Data la s...| Il Blog di Ugo Bardi
Il 2022 è stato l’anno che ha visto la conferma che il riscaldamento globale non solo esiste ma sta avanzando a un ritmo accelerato. Di fronte a dati come questi, la reazione logica avrebbe dovuto essere quella di spingere a fare qualcosa per evitare il peggio. Tuttavia, il risultato è stato opposto: le persone hanno ignorato questi dati o li hanno liquidati come una truffa. È un problema memetico. Figura da Ballester et Al. 2023.| Il Blog di Ugo Bardi
Con inverni più caldi si costruiscono bacini idrici destinati all’innevamento artificiale: emblematico a Trento il caso del Monte Bondone.| Le Nius
M’agradaria saber fer fotos com cal perquè les nuvolades d’avui donaven per molt. Però estic content d’haver-les pogut veure (i gaudir-ho). Per cert, a mi m’agrada tal i com ho veig però em pregunto com ho deu veure la gent que no confon els colors.Llegir més Source| jpip – Blocs de VilaWeb
Diumenge matí, ganes de caminar i no sé què fer. Una excursió més aviat curta a St Miquel o una de més llargueta per pujar als Àngels? Doncs avui que tinc ganes de caminar decideixo d’enllaçar totes dues excursions d’una tirada: a St Miquel i als Àngels des de St Daniel, anada i tornada. Amb tantsLlegir més Source| jpip – Blocs de VilaWeb
L'ondata di calore che ha colpito l'Europa tra il 23 giugno e il 2 luglio, intensificata dalla crisi climatica, ha causato un preoccupante picco di mortalità.| Greenpeace Italia
Fundos indígenas são cruciais para que povos originários tenham acesso direto a financiamento climático, dizem lideranças| Agência Pública
Secondo un rapporto del nuovo Global Safety Evidence Centre della Lloyd's Register Foundation, i lavoratori del settore energetico sono sempre più esposti ai danni causati da eventi meteorologici estremi| Energia Oltre
Attiviste e attivisti hanno appeso alla nuova nave rigassificatrice uno striscione con i volti di Meloni e Trump accanto a un pianeta in fiamme e la scritta "Burn, Baby, Burn".| News – Greenpeace Italia
La nostra protesta a Venezia contro Jeff Bezos. Un gigantesco striscione è apparso in Piazza San Marco per contestare il business inquinante del CEO di Amazon.| Greenpeace Italia
Ripercorriamo le origini della protesta di Standing Rock, la risposta di Energy Transfer e le conseguenze di una sentenza che rischia di zittire per sempre la libertà di protesta| News – Greenpeace Italia
Una raffica di azioni legali senza scrupoli minaccia di zittire Greenpeace per sempre. È tempo di resistere, per esistere.| News – Greenpeace Italia
“Sem transformação da consciência, não haverá mudança real”, diz Lama Samten durante evento inter-religioso| Revista Bodisatva
Intervista a Sofia Farina, fisica dell'atmosfera e comunicatrice scientifica| Q Code Magazine
Sinora le potenze nucleari avevano espresso la loro contrarietà verso un approfondimento della questione degli effetti climatici e ambientali dell’uso| Affari Internazionali
Da Instagram a WhatsApp, da Google a ChatGPT, gli assistenti virtuali sono sempre più presenti nella nostra vita quotidiana. Ma qual è il loro impatto ambientale?| Greenpeace Italia
Un racconto crudo e autentico di come la crisi climatica sia diventata una presenza costante nella nostra vita quotidiana.| News – Greenpeace Italia
Con l'Osservatorio di Pavia monitoriamo quanto e come viene raccontata la crisi climatica dai media italiani. Ecco i dati dell'informazione climatica nel 2024.| News – Greenpeace Italia
In collaborazione con Voci per il clima, quattro episodi ambientati in un futuro non troppo remoto e una missione: smascherare le verità occultate dai responsabili della crisi climatica e invertire la rotta, prima che scada il tempo.| News – Greenpeace Italia
Laika ha portato il suo messaggio di supporto a Greenpeace nelle strade della Capitale per denunciare la crescente repressione del diritto di protesta.| News – Greenpeace Italia
Un esempio emblematico di come i media possano contribuire a plasmare una percezione errata delle scelte aziendali in materia di finanza e ambiente.| News – Greenpeace Italia
Siamo a un bivio. E a metterci di fronte a quel bivio è la crisi climatica.| News – Greenpeace Italia
Vogliamo dimostrare che quando cercano di zittire una voce, se ne alzano altre cento!| News – Greenpeace Italia
L’ultimo Dossier del CNR aggiorna la vulnerabilità del nostro paese nella morsa sempre più stringente di siccità e crisi idrica.| Rigeneriamo il territorio
The post Boletín Climatológico de Chiquimula, San Jorge y Cabañas en Guatemala appeared first on Asociación Centroamericana Centro Humboldt (ACCH).| Asociación Centroamericana Centro Humboldt (ACCH)
The post Boletín Climatológico Comunitario, Valle y Choluteca appeared first on Asociación Centroamericana Centro Humboldt (ACCH).| Asociación Centroamericana Centro Humboldt (ACCH)
Lo scrittore smonta il mito della sostenibilità: green washing e disuguaglianze sociali stanno tradendo gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.| Siamomine
¡Descubre cómo las comunidad de El Tuyal, Belén Gualcho, están monitoreando el clima y fortaleciendo la resiliencia local! 🌱🌎 No te pierdas la primera edición del Boletín Climatológico Comunitario, en el cual junto con Aesmo presentamos un análisis del comportamiento lluvioso para esta zona de Honduras. The post Boletín Climatológico Comunitario, El Tuyal, Belén Gualcho-Honduras 2024 appeared first on Asociación Centroamericana Centro Humboldt (ACCH).| Asociación Centroamericana Centro Humboldt (ACCH)
Negli ultimi anni, l'evoluzione delle risorse hardware ha portato ad un crescente utilizzo. Tuttavia, questa abbondanza ha avuto un impatto negativo sull'ottimizzazione del software, poiché gli svilup| Stefano Marinelli's Blog
Site-urile mainstream Știri pe Surse, Evenimentul Zilei și Mediafax au amplificat dezinformările climatice promovate de o grupare globală care susține că apocalipsa vine în 2036. Mișcarea originară din Ucraina s-a răspândit la nivel mondial și furnizează sistematic dezinformare privind schimbările climatice sub pretextul conștientizării schimbărilor climatice.| Context.ro
Bologna, notte. Tra sabato e domenica scorsa c’è chi ha visto le strade trasformarsi in fiumi, pali della luce e guardrail sventrati, frane bloccare le strade. C’è chi ha dovuto lasciare casa, salire ai piani alti, evacuare. C’è chi è morto: un ragazzo di venti anni, che era in macchina con il fratello quando è […]| Q Code Magazine
De acuerdo con el Instituto de Astronomía y Meteorología de la UdeG, se pronostican algunos episodios de lluvias para el día de hoy miércoles 24 de julio en Guadalajara| Azteca Jalisco
Come raccontare la crisi climatica coinvolgere emotivamente chi ancora prova dello scetticismo su cause e conseguenze.| Siamomine
Esplora come il trend "Vita Lenta" su Instagram cela in realtà le gravi conseguenze dei cambiamenti climatici in Italia.| Siamomine
Il muschio islandese: delicato, morbido, colorato e centenario. Scopri come è nato e come salvaguardarlo da potenziali errori letali.| Nordur - Ilaria in Islanda
Giacciono sul fondale e sono fondamentali per l'equilibrio dell'ecosistema locale. Di cosa parlo? Ma delle alghe del Mývatn: le KúluskÃtur!| Nordur - Ilaria in Islanda