Il libro Altrove, pubblicato recentemente da Marietti, è una raccolta di «scritti di spiritualità e politica», che Giuseppe Trotta ha scritto in diverse riviste dal 1984 fino alla sua prematura scomparsa nel 2004. Il nome dell’autore è noto soprattutto nell’ambito dell’associazionismo cattolico dei lavoratori (ACLI), dove ha diretto per molti anni l’Ufficio Studi. Alcuni lo ricorderanno invece come direttore di Bailamme, la «rivista di spiritualità e politica» fondata nel 198...| SettimanaNews
Un chilo di esplosivo. Era contenuto nell’ordigno che la notte scorsa ha fatto saltare in aria la macchina del conduttore di Report Sigfrido Ranucci e della figlia. “Poteva uccidere”, dicono gli investigatori. E se anche quello poteva non essere l’obiettivo, l’attentato non può che creare un grande allarme, anche perché al momento l’ipotesi di reato […] L'articolo L’attentato a Ranucci e il giornalismo sotto attacco proviene da Q Code Magazine.| Q Code Magazine
L'omicidio di Charlie Kirk rivela come i bias cognitivi e i codici internet impediscano di comprendere la violenza politica, e i meme| Siamomine
Lo storytelling delle notizie è strutturato per catturare l’attenzione, divertire e tendere verso la serialità. L'accelerazione digitale ha cambiato le regole del gioco: siamo diventati i protagonisti di un consumo compulsivo che merita una profonda analisi. Tuttavia ci potrebbe essere una via d'uscita, slow. L'articolo Breaking news! Il grande overload informativo proviene da Siamomine.| Siamomine
Attacchi informatici, azioni legali, sorveglianza online, discredito pubblico e persino minacce fisiche. L'articolo Le intimidazioni dell’industria ai ricercatori proviene da Senti Chi Parla.| Senti Chi Parla
Un gruppo di giornaliste femministe scrivono a Dire dopo la pubblicazione di un articolo discriminatorio e scorretto nei confronti delle persone trans| Pasionaria.it