La pubblicazione “Data Innovation Primer: Using Digital Ethnography in the Grant Making Process”, curata da The GovLab con il sostegno della Paul Ramsay Foundation e diffusa da Data4Philanthropy, propone alcuni strumenti per valorizzare esperienze, narrazioni e conoscenze contestuali che, affiancando all’analisi statistica le evidenze qualitative, possano dare conto del perché di tendenze e comportamenti rilevati […] L'articolo L’etnografia digitale a supporto della filantropia bas...| Secondo Welfare
Intellica è un’esperienza di trasformazione digitale nata e cresciuta nel terzo settore. Questa piattaforma per la stimolazione cognitiva digitale, infatti, è stata concepita nel 2019 all’interno di COOSS, una grande cooperativa sociale con sede ad Ancona. Da allora, ha fatto parecchi progressi e, per continuare a farne, quest’anno, è passata dalle Marche a Milano, e […] L'articolo Intellica: l’intelligenza artificiale per migliorare la stimolazione cognitiva proviene da Second...| Secondo Welfare
Negli ultimi tre anni nell’ambito del programma ReadyForIT la Fondazione ha sperimentato gli Income Share Agreement grazie a “investitori in capitale umano”. La Direttrice Generale Simona Torre ne ha parlato con Percorsi di secondo welfare.| Secondo Welfare
Riconoscenza: l’algoritmo che manca. Un’analisi su leadership, mentorship e cultura organizzativa nell’era dell’AI. Serve più umanità, non più dati.| Fabio Lalli
Fonti storiche diaristiche sulla Shoah e strumenti digitali| CDEC - Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
Il nuovo numero di QES, la rivista di SRM e Fondazione CON IL SUD, esplora temi cruciali come solidarietà, innovazione, immigrazione e disuguaglianze.| Secondo Welfare