San Gregorio Magno, nei Dialoghi, afferma in modo inequivocabile che Benedetto, spinto dal desiderio di Dio abbracciò inizialmente la solitudine eremitica. Non solo, ma quando divenne padre nello Spirito volle circondare le varie fondazioni monastiche in sacri recinti claustrali, quasi per rivivere l’esperienza esemplare dei monaci del deserto. Tutto questo non certo per aristocratico disprezzo nei confronti del mondo. Tutt’altro. Bisogna chiarire, a scanso di equivoci, che la vita claus...