Facciamo qualche sottolineatura al testo del Pater. In greco il termine è patêr. Ma Gesù pregava in aramaico, per cui non diceva patêr ma Aun (ancor oggi nelle chiese caldee si recita così). In ebraico è Avinu. Già 2000 anni prima di Gesù così pregava Gudea re di Lagash (Mesopotamia): «Non ho padre, non ho madre, sei tu mio padre». Cosa significa? Che la paternità di Dio è inscritta nelle viscere e nella mente di ogni uomo. Con Aun si designava l’origine dell’essere. Invocare...