Quando si parla di educazione gastronomica, spesso abbiamo una reazione stizzita: associamo la parola “educazione” alla rigidità di norme e comportamenti. Quando la affianchiamo all’ambito alimentare, pensiamo che “regola” significhi “privazione”. In sintesi: qualcuno sta per darci una lista di errori da non fare e sta per dirci cosa non possiamo più mangiare. Che noia, […]