Emiliano Mandrone riflette su come l’innovazione tecnologica abbia fatto collassare, con riferimento al lavoro, spazio e tempo, rendendo possibili nuovi assetti socioeconomici. Ne è conseguita una polarizzazione tra attività con un impegno tradizionale nel lavoro e attività più flessibili, non vincolate all’orario e al luogo della prestazione. Queste combinazioni inedite di tempo libero e di lavoro, devono trovare un equilibrio, bilanciando le nuove convenzioni sociali con i vincoli b...