Concepita come un’opera d’arte “viva” da Valerio Rocco Orlando, funziona dal giugno 2024 da spazio educativo alternativo dove la socialità e le forme di apprendimento intergenerazionale sono il fulcro. Partecipano adolescenti e giovani adulti, tra i 15 e i 25 anni, che vivono o studiano in città o che decidono di tornarvi. Tra corsi, simposi, incontri, laboratori e passeggiate, ad accesso gratuito