Webconference online il 10 ottobre 2025 ore 14:30 A distanza di oltre trent’anni dalla definizione coniata da Bernadine Healy, la sindrome di Yentl continua a rappresentare un punto di riferimento imprescindibile nella riflessione sulla medicina di genere in cardiologia. Essa descrive come le donne siano state, e in parte continuino a essere, diagnosticate e trattate correttamente solo quando manifestano sintomi tipici del modello maschile, con conseguente ritardo nell’identificazione del...