Il libro di Nic Braida, Meltemi, Milano 2025, attraversa la dimensione comunitaria del poliamore senza idealizzarla, ma riconoscendone logiche e dinamiche di cura inedite senza illusioni prescrittive. Chi si avvicina alle non-monogamie spesso lo fa proprio perché si è sentitə fuori posto altrove, ma il problema non è tanto di costruire relazioni alternative, quanto di abitare il mondo insieme L'articolo Sovvertire le intimità: costruire spazi di libertà condivisa proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Inizia giovedì 4 settembre lo storico festival antifascista giunto alla sua diciannovesima edizione, nel quartiere San Paolo di Roma. Tre giorni di dibattiti, laboratori, musica e cultura guardando all’autunno dei movimenti sociali e con un pensiero speciale alla Global Sumud Flotilla che in quei giorni sarà in partenza dall'Italia. L'articolo Renoize: il festival verso le lotte dell’autunno proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Trump rompe gli argini e mina l’indipendenza della Fed. Obiettivo? Ridurre il peso del debito pubblico americano. Ma forse c’è di più: piegando la Fed, ed esaltando così il movimento MAGA, Trump sta anche preparando le nuove sfide belliche degli Stati Uniti L'articolo Perché la destra politicizza il denaro? proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Lo sgombero del Leoncavallo ci riguarda tutti e tutte, perché riguarda la legittimità e la possibilità di costruire spazi di autogestione e di opposizione sociale e riguarda il modello di città che vogliamo. Il 6 settembre corteo nazionale a Milano L'articolo Milano e lo sgombero del Leoncavallo: la posta in gioco è la città proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Mentre in Spagna oltre centomila ettari sono già andati in fumo e intere comunità vengono evacuate, la narrazione dominante continua a insistere sui piromani. Ma la vera chiave per comprendere la catastrofe sta nei determinanti ecosociali: il cambiamento climatico che trasforma ogni estate in un forno e lo spopolamento rurale che abbandona i territori a se stessi L'articolo Spagna in fiamme: quale narrazione? proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Movimenti, collettivi, associazioni e sindacati al funerale di Marah, giunta da Gaza per curarsi, ma morta dopo poche ore per malnutrizione: troppa la famme sofferta a Gaza. Un funerale fra solidarietà e speculazione elettorale alla vigilia delle regionali L'articolo La comunità solidale si stringe attorno a Marah e alla Palestina: «Che questa tomba sia un punto di partenza, che il silenzio finisca» proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Gli interventi del governo sul percorso di accesso alla carriera accademica hanno reso ancora più difficile e incerto il lavoro di migliaia di precarie e precari. Per l'autunno si prepara un nuovo sciopero per chiedere migliori condizioni e più garanzie L'articolo L’odissea precaria dell’Università tra espulsioni, tagli e caos amministrativo proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Israele uccide anche Anas al-Sharif, giornalista di Al-Jazeera, per i suoi reportage sulle morti palestinesi per fame. Dall'inizio del genocidio sono stati/e uccisi/e oltre 240 giornalisti/e: per Israele nessuno deve sapere. Pubblichiamo il testamento di Anas L'articolo «Vi affido la Palestina. Non dimenticate Gaza». Le ultime parole di Anas al-Sharif, ennesimo giornalista ucciso da Israele proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Serve mettere in luce la crescente diffusione e le convergenze fra lavoro informale, un tempo caratteristico del Sud Globale, e lavoro formale precarizzato, in particolare lavoro di piattaforma nelle economie più avanzate L'articolo Informalità e lavoro di piattaforma: nuove sfide della contrattazione collettiva proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
Taranto ha visto alla fine di luglio riaccendersi la passione della contestazione in occasione della firma dell’accordo di programma per la transizione energetica dell’ex-Ilva. Le dimissioni del sindaco sono state un segno chiaro della forza di queste contestazioni. C’è da capire cosa fare, seguire le trattative. Soprattutto, riportare al centro le ragioni della lotta L'articolo Ancora Taranto. Per un programma di ecologia popolare e partecipata proviene da DINAMOpress.| DINAMOpress
DinamoPress online dal 2012. News e reportage su movimenti, femminismo, politica, lavoro. Recensioni di libri, cinema, film, serie tv. Roma Europa Mondo| DINAMOpress
ROMA| DINAMOpress
Malgrado il ridimensionamento delle “politiche verdi”, l'idrogeno conserva una relativa importanza nelle ultime direttive europee| DINAMOpress
Si avvicinano i due tradizionali giorni di festival antifascista a parco Schuster, nel quartiere romano di San Paolo. Un momento per ricordare Renato Biagetti, per ritrovarsi e per rilanciare lotte e vertenze, sempre più necessarie nel contesto politico che il paese sta attraversando| DINAMOpress
La diciannovesima edizione del festival di arti performative inizia oggi per proseguire fino al 15 settembre, con oltre 50 progetti e 40 compagnie presenti. Una molteplicità di proposte italiane e internazionali ricercata dalla direttrice Piersandra Di Matteo| DINAMOpress
Warishe Moradi scrive dalla prigione di Evin alle compagne, curde e iraniane, detenute e perseguitate in Iran, narrando la propria esperienza e incitando alla resistenza e alla solidarietà| DINAMOpress
Per sostenere Dinamopress oggi attiviamo una nuova raccolta fondi diretta. Vi chiediamo di donare tramite paypal o direttamente sul nostro conto bancario, tutti i fondi verranno utilizzati per sostenere direttamente il progetto: pagare il sito, supportare i e le redattrici, comprare il materiale di cui abbiamo bisogno| DINAMOpress
Quale futuro per gli smart device che, attraverso Maria Rosaria Bocci, hanno svelato le stanze di Montecitorio?| DINAMOpress
Tra gli invitati alla convention repubblicana di Milwaukee c’è stato Sean O’Brien, Presidente dei Teamsters, il sindacato dei camionisti e dei lavoratori della logistica americani, che di fronte a Trump e JD Vance ha fatto un discorso nello stesso tempo aperto nei confronti del GOP ma anche risolutamente pro-labor. C’è davvero un tentativo di avvicinamento tra il movimento sindacale e il fronte conservatore repubblicano?| DINAMOpress
Venerdì 8 giugno alle 18 sarà presentato a Esc Black Marxism di Cedric Robinson, un caposaldo della letteratura sul radicalismo nero| DINAMOpress
Augusto Illuminati, redattore di DinamoPress, ha attraversato, con alterne fortune, varie esperienze politiche dagli anni ’60 a oggi e ha insegnato all’Università. Ha partecipato alla redazione di “Luogo comune” e si occupa di filosofia e storia politica, con particolare attenzione al movimento comunista e al populismo.| DINAMOpress