Nel Manifesto di Ventotene l’europeismo si connette in maniera indissolubile con la storia dell’antifascismo e con la lotta per l’emancipazione sociale: per questo esso deve essere difeso da coloro che ne avversano il retroterra politico e culturale, ma anche da coloro che lo utilizzano per giustificare qualunque realizzazione politica ed istituzionale del processo di integrazione. Perché l’Europa può essere il campo di battaglia in cui il compromesso tra capitale e lavoro proprio d...| Economia e Politica
Durante la crisi dei debiti sovrani dell’eurozona, nel 2011, la nozione di spread, inteso come differenza tra il rendimento dei BTP decennali italiani e i Bund tedeschi con analoga scadenza, divenne elemento centrale di attenzione della stampa economica e del dibattito politico nazionale, sollecitando coloro che auspicavano un vincolo esterno per la finanza pubblica italiana a stigmatizzarlo come dimostrazione palese di una percezione di insostenibilità del debito pubblico nazionale da par...| Economia e Politica
Il sistema delle regole negli investimenti pubblici – ossia l’insieme delle norme, procedure e standard che guidano l’allocazione delle risorse – è considerato un fattore cruciale per l’efficacia, l’efficienza e la sostenibilità delle politiche di investimento. Secondo la letteratura scientifica, la “buona regolazione” non è solo un presidio anticorruzione, ma una leva di crescita (North, 1990; Acemoglu & Robinson, 2012). Non a caso il rischio regolatorio è uno degli eleme...| Economia e Politica
The interviews of Malcolm Sawyer and Sergio Rossi presented at the Conference “The legacy of Augusto Graziani, between theory and economic policy” (Università del Sannio, Benevento, Italy, 9-10 May 2024) are now available. L'articolo Malcolm Sawyer and Sergio Rossi on Augusto Graziani proviene da Economia e Politica.| Economia e Politica
Considerato il grado di correlazione tra la tutela ambientale e la salute umana, con uno sguardo rivolto al nostro paese, lo studio intende analizzare i diversi aggregati che compongono la spesa sanitaria nazionale nonché l'ammontare delle ripartizioni di suddetta spesa tra le regioni del nord e del centro Sud Italia e come, tale distribuzione, incida sul grado di convergenza tra domanda e offerta e di conseguenza, anche sulla performance del servizio sanitario nazionale. Dai dati raccolti f...| Economia e Politica
The interview of Marc Lavoie and the contribution of Neri Salvadori presented at the Conference “The legacy of Augusto Graziani, between theory and economic policy” (Università del Sannio, Benevento, Italy, 9-10 May 2024) are now available. L'articolo Marc Lavoie and Neri Salvadori on Augusto Graziani proviene da Economia e Politica.| Economia e Politica
Come previsto dalle nuove regole di governance economica europea nell'ambito della recente riforma del Patto di stabilità e crescita, il 21 giugno 2024 la Commissione europea ha trasmesso a tutti gli Stati membri con un debito pubblico superiore al 60% del PIL o un disavanzo pubblico superiore al 3% del PIL la traiettoria di riferimento per la spesa primaria netta specifica per paese. Tale traiettoria impone per ogni anno del periodo di aggiustamento (della durata di 4 o, come nel caso itali...| Economia e Politica
Il progetto Potamòs, avviato in diverse aree della Calabria tra cui la Locride, la piana di Gioia Tauro e l'Aspromonte, ha offerto un nuovo modello di reinserimento sociale ed economico per ex-detenuti e le loro famiglie, basato sull'imprenditorialità. Gestito dalla cooperativa Valle del Bonamico A.r.l., il progetto si è ispirato all'esperienza agricola della cooperativa, focalizzandosi sulla coltivazione in serra e sulla produzione vinicola. L'obiettivo principale era contrastare il sotto...| Economia e Politica
Il crescente impatto economico degli eventi naturali estremi in Italia e in Europa impone una riflessione sul ruolo delle politiche pubbliche e degli strumenti assicurativi nella gestione del rischio. Il nuovo sistema italiano di assicurazione obbligatoria per le imprese, introdotto con la Legge di Bilancio 2024, rappresenta una innovazione nel panorama nazionale. Questo articolo analizza le principali caratteristiche del provvedimento, ne discute le implicazioni economiche e istituzionali, e...| Economia e Politica
The Trump administration's strategy to reduce the US foreign deficit by imposing tariffs on American imports is creating significant disruptions in the financial markets and in the chancelleries of US allies (former?). An analysis based on the concept of sectoral macroeconomic balances highlights a complex set of contradictions that will hardly allow the Washington government to achieve its declared objectives. L'articolo Trump e lo scoglio dei saldi macroeconomici settoriali proviene da Econ...| Economia e Politica
Vede la luce finalmente il primo corso di alta formazione on line di storia del pensiero economico, organizzato dal Consorzio universitario Promos Ricerche in collaborazione con “Economia e […] L'articolo I maestri del pensiero economico. Il primo corso on line proviene da Economia e Politica.| Economia e Politica
The European Court of Human Rights has recently condemned the Italian state for violating Article 2 of the European Convention on the Right to Life (ECRL) in its handling of the environmental disaster in the so-called Terra dei Fuochi. Using a sociological-legal approach, this contribution focuses on some central nodes of the ruling, including the adoption of a precautionary approach and the institution of a new "Independent Monitoring Mechanism" involving civil society. It also highlights ho...| Economia e Politica
Oltre il Neoliberismo. Considerazioni in margine a un libro sulle recenti mutazioni del ruolo dello Stato. L'articolo Lo Stato del potere proviene da Economia e Politica.| Economia e Politica
La teoria della polarizzazione tecnologica, proposta dall'economista Daron Acemoglu, esplora l'impatto delle innovazioni tecnologiche sul mercato del lavoro e sulla distribuzione del reddito. Acemoglu distingue tra due categorie principali di tecnologie: sostitutive (come i robot), che rimpiazzano il lavoro umano, e complementari (come l'intelligenza artificiale), che migliorano la produttività dei lavoratori esistenti. Le professioni di livello medio sono particolarmente vulnerabili alla so...| Economia e Politica
Utilizzando modelli SVAR e dati trimestrali per Giappone, Regno Unito e Stati Uniti per il periodo 1960-2019 questo articolo stima l'impatto di una politica monetaria restrittiva sui prezzi e sulla distribuzione del reddito. I risultati mostrano che un aumento dei tassi di interesse provoca un incremento significativo dei prezzi ed effetti negativi e persistenti sui salari reali, poiché l'aumento dei prezzi non è compensato dall’incremento dei salari nominali. Le nostre evidenze sono conf...| Economia e Politica