In passato i santi hanno goduto di una enorme popolarità: le chiese erano piene delle loro statue e a loro si ricorreva forse più che a Dio. C’era il santo dei camionisti, quello degli studenti, quello che faceva ritrovare gli oggetti smarriti, quello per le malattie degli occhi, quello per il mal di gola… Erano considerati una specie di intermediari che avevano la funzione di “ammorbidire” l’impatto con un Dio considerato troppo grande e lontano, un po’ inavvicinabile e piuttos...| SettimanaNews
È la più grande epurazione dell’Esercito popolare di liberazione nella storia della Repubblica popolare cinese. Ufficialmente, la colpa è tutta della corruzione, ma qualcosa non è chiaro e nel frattempo la strategia di Taiwan potrebbe essere cambiata. Lo sviluppo più notevole del Plenum del Partito di questa settimana è la grande epurazione dell’Esercito popolare di liberazione (PLA). Ecco una breve panoramica dei fatti salienti: Il nuovo vice presidente dell’Esercito popolare di ...| SettimanaNews
Introduzione di mons. Erio Castellucci, vescovo di Modena e presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale italiano, ai lavori della terza Assemblea che ha approvato ad ampia maggioranza il Documento di sintesi (781 favorevoli su 809 votanti). Il testo ora va all’Assemblea generale della CEI di novembre per individuare le priorità e a maggio verrà licenziato il documento degli orientamenti pastorali per il quinquennio 2026-2030. Ieri pomeriggio in Aula Paolo VI, durante l’incon...| SettimanaNews
È già in applicazione in Ucraina, è in discussione alla corte suprema in Estonia, è prevista e temuta in Moldavia: si tratta della legge che regola la presenza e l’attività della Chiesa ortodossa legata al patriarcato di Mosca nelle tre nazioni interessate. I tre anni di guerra con la Russia l’ha resa accettabile in Ucraina, il pericolo non solo teorico dell’invasione la motiva in Estonia e lo scontro tra filo-europei e filo-russi ha spinto il vescovo moldavo pro-russo Vladimir a t...| SettimanaNews
Il nostro è un tempo di guerre e di lacerazioni, che rivela, con maggiore intensità, l’incapacità degli esseri umani di vivere insieme in pace. Il motto agostiniano Certamente, in questo contesto ci sembra importante la teologia dell’unità che troviamo nel motto agostiniano dello stemma araldico di papa Leone XIV In illo uno unum, «Nell’unico Cristo siamo uno», e che corrisponde al carisma petrino: «…ovvero l’unità di fede e di comunione di tutti i credenti. Il Romano Pontef...| SettimanaNews
Viene riproposto anche nell’anno accademico 2025-2026 il Diploma di formazione continua in ecumenismo offerto dall’Istituto di Studi Ecumenici dell’Angelicum «Œcumenicum» in collaborazione con il Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani (cf. qui su SettimanaNews). Il Diploma Ut Unum Sint è stato istituito nel 2020, in occasione del 25° anniversario dell’Enciclica omonima di Giovanni Paolo II. In una stagione di particolare sofferenza per l’esercizio del dialogo...| SettimanaNews
In occasione di un incontro di due federazioni di Carmelitane scalze ho avuto l’occasione di una bella chiacchierata di conoscenza con suor Margherita, priora a Venezia e presidente della federazione carmelitana «Mater Carmeli» e con suor Teresa Benedetta, priora a Bologna e prima consigliera della federazione «Regina Pacis». *** Il primo elemento da sottolineare mi sembra proprio il tema delle federazioni, che all’interno dello stesso ramo delle Carmelitane scalze, si sono andate for...| SettimanaNews
Version française ci-dessous. In un Paese in cui la morte ha eletto domicilio e dove le politiche pubbliche non sono evidentemente sane e motivate a lavorare per il bene comune, raramente la notizia della morte di una povera insegnante è diventata così virale da turbare l’insensibilità dei politici. I social network hanno fatto la loro parte. E il grido dei poveri ha raggiunto i politici che, come ormai sappiamo, seguono le miserabili lamentele dei cittadini poveri su Facebook, Tik Tok...| SettimanaNews
Il libro Altrove, pubblicato recentemente da Marietti, è una raccolta di «scritti di spiritualità e politica», che Giuseppe Trotta ha scritto in diverse riviste dal 1984 fino alla sua prematura scomparsa nel 2004. Il nome dell’autore è noto soprattutto nell’ambito dell’associazionismo cattolico dei lavoratori (ACLI), dove ha diretto per molti anni l’Ufficio Studi. Alcuni lo ricorderanno invece come direttore di Bailamme, la «rivista di spiritualità e politica» fondata nel 198...| SettimanaNews
La visita di stato di re Carlo III d'Inghilterra in Vaticano, con un momento di preghiera insieme a papa Leone XIV, rappresenta un momento storico.| SettimanaNews
Cosa può diventare un post su X? Un esempio di disinformazione e malafede, strumentalizzato ad arte? E naturalmente senza interpellare l’autore, il che è la prova provata del tentativo di spingere i propri followers verso una direzione ideologica. Il caso è personale, ma l’esempio vale come dimostrazione della tendenza generale sui social media quando si scrive senza freni. Il 3 ottobre arriva la notizia della nomina di Sarah Mullally ad arcivescovo di Canterbury, prima vescovo donna a...| SettimanaNews
Nel primo incontro, scottante, tra Leone XIV e la sua diocesi, l’acqua dello Spirito sarà riuscita a spegnere fuochi accesi o in procinto di essere accesi?| SettimanaNews
L'identificazione fra Chiesa ortodossa e potere in Russia arriva paradosso: le altre Chiese si vendono alla politica e Putin è l’esempio del credente.| SettimanaNews
Resoconto dal Convegno di teologia sacramentaria, dal titolo «Dove va la teologia sacramentaria? Domande, prassi e prospettive» (Ancona, 1-3 settembre 2025)| SettimanaNews
Possa, chi incontra un cristiano, scorgere sempre in lui il Crocifisso disposto a donare la vita.| SettimanaNews
| SettimanaNews
È poco comprensibile che la liturgia della Chiesa italiana, dopo il Vaticano II, introduca col suo linguaggio nel desueto immaginario dei riti sacrificali.| SettimanaNews
| SettimanaNews
Il cardinale ha deciso di restare a Gaza nonostante l’occupazione israeliana: perché per vincere la sfiducia e rivendicare la speranza servono testimoni.| SettimanaNews
Il nuovo fascismo del villaggio occidentale rinuncia alle guerre contro i nemici esterni e conduce una guerra di controllo e di sterminio in patria.| SettimanaNews
Cari fratelli e sorelle di CL vi espongo le ragioni per cui mi sono sentito a disagio, come cristiano, di quello che del Meeting 2025 ho appreso dai media.| SettimanaNews
Con scarsa conoscenza del Continente e una retorica aggressiva, la politica commerciale di Trump provocherà in Africa una crisi silenziosa, ma devastante.| SettimanaNews
Un suggerimento ai vescovi spagnoli: nei confronti di Vox imitare l'esempio coraggioso dei colleghi tedeschi verso i partiti estremisti di destra come AfD.| SettimanaNews
Dall’uso politico della religione a un’animazione religiosa della politica, che esprima in positivo la forza di trasformazione umana delle diverse fedi.| SettimanaNews
A Tianjin i leader di Cina, Russia e India rivendicano un “vero multilateralismo” e delineano le prospettive di un nuovo ordine globale.| SettimanaNews
Il processo di canonizzazione di Marthe Robin è sospeso in attesa dei risultati delle indagini storiche, spirituali e teologiche che la riguardano.| SettimanaNews
| SettimanaNews
La preghiera chiede a Dio di soddisfare le nostre richieste. E se questo non avviene? Allora la preghiera è un modo diverso di “intrattenerci” con Lui.| SettimanaNews
Blog di informazione, SettimanaNews segue il dibattito pubblico riguardo la vita della Chiesa, l'attualità politica italiana e internazionale. Uno sguardo aggiornato sulla società e sulla cultura popolare del nostro tempo.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
Una riflessione sulla sentenza di Agostino, "per voi sono vescovo con voi sono cristiano", che papa Leone XIV ha citato nel giorno della sua elezione.| SettimanaNews
Il ritmo di Gesù è a passo d’uomo; quando quel ritmo è assunto dalla teologia è l’origine del suo ritardo – della sua marginalità.| SettimanaNews
La rivista Presbyteri propone per il 19-20 maggio 2025 il convegno (online) dal titolo "Strada facendo… Preti oggi in un contesto missionario".| SettimanaNews
Il 29esimo Capitolo Generale dei Salesiani, riunito nella Casa Madre di Valdocco, ha eletto il 25 marzo 2025 come nuovo Rettor Maggiore don Fabio Attard.| SettimanaNews
Settimana-News Informazione di attualità religiosa, ma non solo| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
Chi ci può salvare? Gesù ci mette in guardia dai “falsi Cristi”. Giovanni Battista dichiara che la sua vera identità è essere “voce”.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
il pomeriggio del cristianesimo che stiamo attraversando non è il tempo delle profezie di sventura bensì il momento della consapevolezza e del rinnovamento| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
Bruno Bignami, appassionato dei temi della politica e della democrazia, studioso della storia del nostro Paese, è autore di "Dare un'anima alla politica".| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
La maggior parte degli uomini cerca la propria gioia personale nel matrimonio e nella famiglia. Matrimonio e famiglia sono la cellula fondamentale della società umana. Tuttavia ai drammatici cambiamenti radicali del nostro tempo appartiene pure il fatto che numerosi matrimoni entrano in crisi e che i divorzi sono notevolmente aumentati. La difficile situazione umana dei separati, dei divorziati e dei risposati civilmente dopo il divorzio pone alla Chiesa un problema di fondo. Occorre accompa...| SettimanaNews
Sintetizzare il pensiero di Christos Yannaras (Χρήστος Γιανναράς), scomparso lo scorso 24 agosto all’età di 89 anni, è un’impresa pressoché impossibile. Per prima cosa, bisogna dire che non si tratta di un autore sconosciuto al pubblico italiano, giacché buona parte del suo corpus letterario è stato tradotto e ha suscitato, sin dagli anni Settanta del secolo scorso, l’interesse degli studiosi dell’Ortodossia contemporanea. Autore prolifico, la cui produzione co...| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
On November 29, at the 3pm biweekly press conference, China’s Foreign Ministry spokesman Zhao Lijian didn’t know what to say about the lockdown and the protests in many cities. Most likely, he wasn’t lost for words but he didn’t have relevant indications. That is, China’s leadership didn’t know what to say or do about the contested lockdowns, a fundamental thing that had been depriving Chinese people of the basic freedom to take a stroll and to travel to another city or abroad for...| SettimanaNews
Un reportage dal Libano racconta la situazione dei cristiani, tra persecuzioni, migrazioni e crisi economica. L’appello del patriarca di Antiochia.| SettimanaNews
La liturgia della Parola della domenica e delle solennità commentata da diverse voci.| SettimanaNews
Av-vento è tempo in cui è Dio a venire. Ma oggi è una domenica speciale, che ci ricorda che l’impresa di costruzione è tutta divina.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
Pubblicato da Il pozzo di Giacobbe (2022), editore trapanese, esce anche in Italia, dopo le edizioni in francese e in inglese, gli Ebrei nel Corano.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
I nuovi vertici della Conferenza episcopale polacca dovranno avviare un dialogo più attento e rispettoso con la nuova maggioranza e il nuovo governo.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
Within the UK the approach towards re-opening religious spaces is being reviewed at an institutional level. A Places of Worships Taskforce established.| SettimanaNews
Dopo l'Ucraina, c'è il rischio che Putin continui la sua avanzata e si scontri con la NATO? Mosca ha ambizioni imperiali, ma non i mezzi per realizzarle.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
Temi di attualità proposti per la pubblicazione proposti da diversi autori che informano e commentano.| SettimanaNews
«La nostra posizione pro-immigrazione è basata sulla fedeltà alla parola di Dio e onora il sogno americano». Le posizioni dei vescovi USA e papa Francesco.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
Intervento dei vescovi austriaci sul suicidio assistito: il desiderio di morire va preso seriamente trasmettendo quel tanto di fiducia nella vita possibile.| SettimanaNews
L’allocuzione di Netanyahu a Washington - molto “americana” nello stile - ha posto in primo piano la biblica rivendicazione di Israele sulla “sua” terra.| SettimanaNews
| SettimanaNews
Due note a margine tableau Festivité della cerimonia di apertura dei giochi olimpici di Parigi che ha suscitato la reazione di sdegno dei vescovi francesi.| SettimanaNews
| SettimanaNews
Donald Trump is sinking in the opinion polls behind Kamala Harris, but the game is far from over. The political landscape remains fluid as Donald Trump faces a significant decline in opinion polls, trailing behind Vice President Kamala Harris. The margin between the two candidates is slim, and with two months to go before the election, Trump still can regain lost ground and return to the presidency. Evaluating Trump’s legacy from his first four years reveals crucial missteps that continue t...| SettimanaNews
Non dovrebbero i governi occidentali, proprio in nome della democrazia, decidersi finalmente ad imporre a Tel Aviv un radicale cambiamento di stile?| SettimanaNews
Mons. Mengoli, vescovo di San Severo (FG), reagisce con un messaggio a recenti episodi di terrorismo opera della malavita: lo stile mafioso non è cristiano.| SettimanaNews
A proposito del cristianesimo, la stragrande maggioranza delle persone non si aspetta più che vi sia qualcosa che valga la pena di essere saputo e imparato.| SettimanaNews
Pubblichiamo il ricordo di Bruna Capparelli per il volume Sub Tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino. Atti del convegno svoltosi a Bologna, 2 ottobre 2023.| SettimanaNews
Prima di chiudere la Settimana sociale di trieste, Francesco ha incontrato Marco cavallo, emblema della fine dell'isolamento dei malati mentali della città.| SettimanaNews
| SettimanaNews