Ogni volta che la violenza elimina una voce, per quanto quest’ultima possa essere lontana dal nostro modo di pensare, si produce un vulnus profondo nelle nostre democrazie. L’uccisione di Charlie Kirk mina la libertà di espressione, ma ricorda anche drammaticamente che il «diritto ascolto» di ogni voce, di ogni parola, rappresenta un principio fondamentale dell’ordinamento democratico. Una lettura teologica del rapporto fra devozione al Sacro Cuore di Gesù e la democrazia può rappr...| SettimanaNews
Sabato 20 settembre 2025, oltre quindicimila operatori del diritto hanno gremito Piazza San Pietro per il Giubileo degli operatori di giustizia. Alla celebrazione hanno preso parte giuristi provenienti da oltre cento Paesi, segno della dimensione universale della giustizia e del suo legame con la dignità umana. Papa Leone, rivolgendosi a magistrati, avvocati, professori e a quanti lavorano quotidianamente al servizio della giustizia, ha richiamato tutti a non rifugiarsi dietro formalismi o a...| SettimanaNews
Il male che sta nell’uomo, la colpa e la pena, la redenzione e il perdono occupano la scena del film «Elisa» di Leonardo di Costanzo, presentato all’82° Festival del Cinema di Venezia. Al suo secondo cimento nel prison movie, ancora una volta il regista non indaga le condizioni carcerarie, la psicologia o la sociologia del crimine o le problematiche della giustizia. Già in «Ariaferma» l’originale angolatura metteva a fuoco, nella lentezza dell’attesa dentro un vecchio carcere in...| SettimanaNews
Come ha affermato lo scrittore e giornalista Basilio Petruzza, a proposito della straordinaria partecipazione allo sciopero generale e ai cortei promossi dalle sigle sindacali di base in solidarietà con Gaza e a sostegno della Global Sumud Flotilla, «quando il saggio indica il genocidio, gli stolti guardano le vetrine». La notizia che, nei telegiornali di lunedì sera e nei quotidiani del giorno dopo, doveva essere lo sciopero per il genocidio a Gaza con i fiumi di persone che avevano riem...| SettimanaNews
Intervista a Claudio Borghi, fisico, filosofo e poeta; sino al 2023 ha insegnato matematica e fisica in un liceo mantovano. Tra il 2010 e il 2018 ha pubblicato articoli di fisica teorica su riviste specializzate nazionali e internazionali, ma non ha mancato di pubblicare diverse raccolte poetiche sulla spinta della sua passione letteraria. Lo abbiamo ascoltato sul suo ultimo lavoro, incentrato sul tema dell’energia: L’ordine generato, ed. Neri Pozza, 2025. – Prof. Borghi, leggendo i tuo...| SettimanaNews
In Bassa Sassonia ci sarà presto una nuova materia scolastica: il 5 settembre 2025, presso la sede del governo regionale ad Hannover, le Chiese evangeliche e le diocesi cattoliche della Bassa Sassonia hanno firmato un accordo con il Land della Bassa Sassonia per l’introduzione della materia “Religione cristiana secondo i principi evangelici e cattolici” (in breve: religione cristiana). Al posto delle attuali materie di religione evangelica e religione cattolica, nelle scuole pubbliche ...| SettimanaNews
«Nel 1969 andai all’Università di Oxford per un’intervista e fui subito ammesso. Tornai a Beirut, da Yasser Arafat e gli dissi: “non voglio andare a Oxford”. Ero un quasi-marxista, uno di sinistra, o come vogliamo dire. Gli dissi che volevo andare a combattere (nel sud del Libano) contro gli israeliani. Lui si inalberò. Mi disse: “Non fare l’idiota. Non essere stupido. Non abbiamo bisogno di combattenti. Abbiamo bisogno di gente che possa impegnarsi in colloqui, perché il risu...| SettimanaNews
Chiediamo con forza che a Gaza cessi ogni forma di violenza inaccettabile contro un intero popolo e che siano liberati gli ostaggi. Si rispetti il diritto umanitario internazionale, ponendo fine all’esilio forzato della popolazione palestinese, aggredita dall’offensiva dell’esercito israeliano e pressata da Hamas. Ribadiamo che la prospettiva di “due popoli, due Stati” resta la via per un futuro possibile. Per questo, sollecitiamo il Governo italiano e le Istituzioni europee a fare ...| SettimanaNews
«C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe. Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e La...| SettimanaNews
Nel primo incontro, scottante, tra Leone XIV e la sua diocesi, l’acqua dello Spirito sarà riuscita a spegnere fuochi accesi o in procinto di essere accesi?| SettimanaNews
L'identificazione fra Chiesa ortodossa e potere in Russia arriva paradosso: le altre Chiese si vendono alla politica e Putin è l’esempio del credente.| SettimanaNews
Resoconto dal Convegno di teologia sacramentaria, dal titolo «Dove va la teologia sacramentaria? Domande, prassi e prospettive» (Ancona, 1-3 settembre 2025)| SettimanaNews
Possa, chi incontra un cristiano, scorgere sempre in lui il Crocifisso disposto a donare la vita.| SettimanaNews
| SettimanaNews
È poco comprensibile che la liturgia della Chiesa italiana, dopo il Vaticano II, introduca col suo linguaggio nel desueto immaginario dei riti sacrificali.| SettimanaNews
| SettimanaNews
Il cardinale ha deciso di restare a Gaza nonostante l’occupazione israeliana: perché per vincere la sfiducia e rivendicare la speranza servono testimoni.| SettimanaNews
Il nuovo fascismo del villaggio occidentale rinuncia alle guerre contro i nemici esterni e conduce una guerra di controllo e di sterminio in patria.| SettimanaNews
Cari fratelli e sorelle di CL vi espongo le ragioni per cui mi sono sentito a disagio, come cristiano, di quello che del Meeting 2025 ho appreso dai media.| SettimanaNews
Con scarsa conoscenza del Continente e una retorica aggressiva, la politica commerciale di Trump provocherà in Africa una crisi silenziosa, ma devastante.| SettimanaNews
Un suggerimento ai vescovi spagnoli: nei confronti di Vox imitare l'esempio coraggioso dei colleghi tedeschi verso i partiti estremisti di destra come AfD.| SettimanaNews
Dall’uso politico della religione a un’animazione religiosa della politica, che esprima in positivo la forza di trasformazione umana delle diverse fedi.| SettimanaNews
A Tianjin i leader di Cina, Russia e India rivendicano un “vero multilateralismo” e delineano le prospettive di un nuovo ordine globale.| SettimanaNews
Il processo di canonizzazione di Marthe Robin è sospeso in attesa dei risultati delle indagini storiche, spirituali e teologiche che la riguardano.| SettimanaNews
| SettimanaNews
La preghiera chiede a Dio di soddisfare le nostre richieste. E se questo non avviene? Allora la preghiera è un modo diverso di “intrattenerci” con Lui.| SettimanaNews
Blog di informazione, SettimanaNews segue il dibattito pubblico riguardo la vita della Chiesa, l'attualità politica italiana e internazionale. Uno sguardo aggiornato sulla società e sulla cultura popolare del nostro tempo.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
Una riflessione sulla sentenza di Agostino, "per voi sono vescovo con voi sono cristiano", che papa Leone XIV ha citato nel giorno della sua elezione.| SettimanaNews
Il ritmo di Gesù è a passo d’uomo; quando quel ritmo è assunto dalla teologia è l’origine del suo ritardo – della sua marginalità.| SettimanaNews
La rivista Presbyteri propone per il 19-20 maggio 2025 il convegno (online) dal titolo "Strada facendo… Preti oggi in un contesto missionario".| SettimanaNews
Il 29esimo Capitolo Generale dei Salesiani, riunito nella Casa Madre di Valdocco, ha eletto il 25 marzo 2025 come nuovo Rettor Maggiore don Fabio Attard.| SettimanaNews
Settimana-News Informazione di attualità religiosa, ma non solo| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
Chi ci può salvare? Gesù ci mette in guardia dai “falsi Cristi”. Giovanni Battista dichiara che la sua vera identità è essere “voce”.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
il pomeriggio del cristianesimo che stiamo attraversando non è il tempo delle profezie di sventura bensì il momento della consapevolezza e del rinnovamento| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
Bruno Bignami, appassionato dei temi della politica e della democrazia, studioso della storia del nostro Paese, è autore di "Dare un'anima alla politica".| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
La maggior parte degli uomini cerca la propria gioia personale nel matrimonio e nella famiglia. Matrimonio e famiglia sono la cellula fondamentale della società umana. Tuttavia ai drammatici cambiamenti radicali del nostro tempo appartiene pure il fatto che numerosi matrimoni entrano in crisi e che i divorzi sono notevolmente aumentati. La difficile situazione umana dei separati, dei divorziati e dei risposati civilmente dopo il divorzio pone alla Chiesa un problema di fondo. Occorre accompa...| SettimanaNews
Sintetizzare il pensiero di Christos Yannaras (Χρήστος Γιανναράς), scomparso lo scorso 24 agosto all’età di 89 anni, è un’impresa pressoché impossibile. Per prima cosa, bisogna dire che non si tratta di un autore sconosciuto al pubblico italiano, giacché buona parte del suo corpus letterario è stato tradotto e ha suscitato, sin dagli anni Settanta del secolo scorso, l’interesse degli studiosi dell’Ortodossia contemporanea. Autore prolifico, la cui produzione co...| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
On November 29, at the 3pm biweekly press conference, China’s Foreign Ministry spokesman Zhao Lijian didn’t know what to say about the lockdown and the protests in many cities. Most likely, he wasn’t lost for words but he didn’t have relevant indications. That is, China’s leadership didn’t know what to say or do about the contested lockdowns, a fundamental thing that had been depriving Chinese people of the basic freedom to take a stroll and to travel to another city or abroad for...| SettimanaNews
Un reportage dal Libano racconta la situazione dei cristiani, tra persecuzioni, migrazioni e crisi economica. L’appello del patriarca di Antiochia.| SettimanaNews
La liturgia della Parola della domenica e delle solennità commentata da diverse voci.| SettimanaNews
Av-vento è tempo in cui è Dio a venire. Ma oggi è una domenica speciale, che ci ricorda che l’impresa di costruzione è tutta divina.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
Pubblicato da Il pozzo di Giacobbe (2022), editore trapanese, esce anche in Italia, dopo le edizioni in francese e in inglese, gli Ebrei nel Corano.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
I nuovi vertici della Conferenza episcopale polacca dovranno avviare un dialogo più attento e rispettoso con la nuova maggioranza e il nuovo governo.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
Within the UK the approach towards re-opening religious spaces is being reviewed at an institutional level. A Places of Worships Taskforce established.| SettimanaNews
Dopo l'Ucraina, c'è il rischio che Putin continui la sua avanzata e si scontri con la NATO? Mosca ha ambizioni imperiali, ma non i mezzi per realizzarle.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
Temi di attualità proposti per la pubblicazione proposti da diversi autori che informano e commentano.| SettimanaNews
«La nostra posizione pro-immigrazione è basata sulla fedeltà alla parola di Dio e onora il sogno americano». Le posizioni dei vescovi USA e papa Francesco.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
Intervento dei vescovi austriaci sul suicidio assistito: il desiderio di morire va preso seriamente trasmettendo quel tanto di fiducia nella vita possibile.| SettimanaNews
L’allocuzione di Netanyahu a Washington - molto “americana” nello stile - ha posto in primo piano la biblica rivendicazione di Israele sulla “sua” terra.| SettimanaNews
| SettimanaNews
Due note a margine tableau Festivité della cerimonia di apertura dei giochi olimpici di Parigi che ha suscitato la reazione di sdegno dei vescovi francesi.| SettimanaNews
| SettimanaNews
Donald Trump is sinking in the opinion polls behind Kamala Harris, but the game is far from over. The political landscape remains fluid as Donald Trump faces a significant decline in opinion polls, trailing behind Vice President Kamala Harris. The margin between the two candidates is slim, and with two months to go before the election, Trump still can regain lost ground and return to the presidency. Evaluating Trump’s legacy from his first four years reveals crucial missteps that continue t...| SettimanaNews
Non dovrebbero i governi occidentali, proprio in nome della democrazia, decidersi finalmente ad imporre a Tel Aviv un radicale cambiamento di stile?| SettimanaNews
Mons. Mengoli, vescovo di San Severo (FG), reagisce con un messaggio a recenti episodi di terrorismo opera della malavita: lo stile mafioso non è cristiano.| SettimanaNews
A proposito del cristianesimo, la stragrande maggioranza delle persone non si aspetta più che vi sia qualcosa che valga la pena di essere saputo e imparato.| SettimanaNews
Pubblichiamo il ricordo di Bruna Capparelli per il volume Sub Tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino. Atti del convegno svoltosi a Bologna, 2 ottobre 2023.| SettimanaNews
Prima di chiudere la Settimana sociale di trieste, Francesco ha incontrato Marco cavallo, emblema della fine dell'isolamento dei malati mentali della città.| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews
| SettimanaNews