Gli elettori hanno bocciato alle urne i partiti che propongono false scorciatoie. A Giorgetti spetta il compito di frenare gli istinti demagogici della maggioranza| Il Riformista
Venerdì il nuovo CdM per definire i dettagli: una legge da 18 mld che punta sui conti pubblici in ordine| Il Riformista
L’esempio è utile a comprendere l’impatto sui costi di sistema quando si installano quantità eccessive, lontane dall’ottimo, di impianti variabili, stagionali e sincroni.| Il Riformista
Il presidente Orsini denuncia l’assenza di una politica per la crescita. Ma neanche gli industriali sembrano brillare per la loro propositività| Il Riformista
Per Daniele Nahum, consigliere comunale di Azione che a suo tempo lasciò i dem proprio per divergenze sui temi dell’antisemitismo di sinistra, l’ideologia sta paralizzando l’amministrazione: "Ormai il consiglio comunale è diventato l’assemblea dell’ONU" L'articolo Nahum: “A Milano il Pd ha tradito la sua storia riformista e ora è ostaggio delle piazze. La parola genocidio ha portato La parola genocidio ha portato ondata antisemitismo preoccupante” proviene da Il Riformista.| Il Riformista
I collettivi ignorano la portata storica dell’accordo di pace a Gaza e trasformano le città in teatri di violenza e di guerriglia urbana L'articolo Gli studenti occupano i licei e calpestano la tregua: anche Dacia Maraini li bacchetta proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Emergono dettagli sull’attentato organizzato questa mattina ai danni del conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, che ha visto esplodere la sua... L'articolo Attentato a Ranucci, i dettagli dell’esplosione: bomba rudimentale e azionata a mano. Piantedosi rafforza la scorta proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Del 7 ottobre, ci sono i sommersi e ci sono i salvati. Ma, come dice Primo Levi, anche chi si... L'articolo Nadav e l’amico salvato al Nova Festival dalla giovane Shani, poi uccisa da Hamas: il racconto e le lacrime alla Comunità ebraica di Milano proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Lo Spirito Santo ha guidato i cardinali elettori a non prescegliere Pierbattista Pizzaballa, della cui papabilità pure si vociferava. Fosse... L'articolo L’inopportuna scivolata del cardinale Pizzaballa su Israele e il silenzio vaticano sulle democrazie delle impiccagioni e delle polizie morali proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Al contrario del primo tentativo, il nuovo governo dell’ex ministro delle Forze armate resiste a due mozioni di sfiducia. L'articolo Francia, Lecornu la scampa con 18 voti ma opposizioni promettono guerra. Attesa per la legge di bilancio proviene da Il Riformista.| Il Riformista
I laburisti passerebbero da 441 seggi a 73. Mentre sarebbero solo 7 i conservatori a entrare a Westminster. Oggi sono 114 L'articolo Regno Unito, Farage divora consensi: l’ultimo sondaggio gli consegna le chiavi di Downing street. Così passerebbe da 5 a 445 seggi proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Luci accese fino a tardi, a Palazzo Chigi, con trattative serrate tra gli alleati. Nel Documento programmatico di bilancio si... L'articolo Manovra 2026, tensione nella maggioranza. Meloni esorta all’unità ma il governo canta a più voci proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Apriti cielo. Questa volta è proprio il caso di dirlo: la storica cattedrale di Canterbury, uno dei simboli della cristianità... L'articolo Una reverenda a Canterbury e il primo atto pubblico che fa discutere: “Chiesa britannica a rischio” proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Il presidente Orsini denuncia l’assenza di una politica per la crescita. Ma neanche gli industriali sembrano brillare per la loro propositività| Il Riformista
Il testo prevedrebbe esecuzioni per i reati connessi al terrorismo. Ma il disegno di legge non è ancora definitivo. La società discute| Il Riformista
Il caso che stimola queste poche riflessioni è la sentenza di Torino che, condannato l’imputato per lesioni nei confronti della moglie e di alcuni suoi familiari, lo ha invece assolto dal più grave reato di maltrattamenti in famiglia contestatogli dalla procura| Il Riformista
Progressi importanti sulle materie prime critiche ma c’è ancora molto da fare in merito a cleantech e telecomunicazioni.| Il Riformista
I Coldplay sono a Napoli da qualche giorno per le due date del concerto del 21 e 22 giugno in...| Il Riformista
Londra, Wembley Stadium, 30 agosto 2025. Durante una delle tappe del Music of the Spheres World Tour, Chris Martin invita sul palco due ragazze israeliane, Avia e Tal. La reazione del pubblico è immediata: una raffica di fischi| Il Riformista
Quando invece l’assalitore appartiene a categorie più protette, o rivela simpatie politiche di sinistra, il racconto si annacqua| Il Riformista
Andriy Portnov, filo-russo ed ex consigliere del presidente Yanukovitch ucciso in Spagna: c’è l’ombra dei servizi segreti?| Il Riformista
Il premier indiano incontra a Delhi il ministro degli Esteri cinese. L’obiettivo è rilanciare il dialogo bilaterale e la cooperazione economica| Il Riformista
Le stime al ribasso dell’economia europea non dipendono solo dalla guerra commerciale scatenata da Trump. Rinunciamo all’innovazione e ai cervelli in fuga dall’America| Il Riformista
TEHERAN - “I paesi della regione hanno l’opportunità di costruire un percorso autonomo”, basato su “concordia, unità e sinergia”. Le parole del Presidente Masoud Pezeshkian in apertura del Tehran Dialogue Forum 2025, la più prestigiosa piattaforma per il dialogo e la cooperazione promossa dall’Istituto per gli Studi Politici e Internazionali (IPIS), registrano un’evoluzione nell’agenda strategica della Repubblica Islamica dell’Iran| Il Riformista
In Svizzera i ministri degli Esteri di Regno Unito, Germania e Francia incontrano l’omologo iraniano, Araghch. L’Europa ci prova ma non abbastanza| Il Riformista
Ieri i leader Ue hanno firmato una dichiarazione congiunta: «Negoziati solo nel contesto di un cessate il fuoco». Oggi, call a tre| Il Riformista
Esclusa dal vertice negli Usa, Ankara è un partner primario per la Russia e una sicurezza per l’Ucraina| Il Riformista
Il sì americano in cambio di un accordo «definitivo con criteri chiari e condivisi»| Il Riformista
La lezione della crisi finanziaria del 2008 non è stata una buona maestra per i governanti americani. Il crollo dei mercati legato ai mutui subprime ha insegnato che non esistono istituzioni “too big to fail”, troppo grandi per fallire. Allora toccò ad un serie di banche, tra cui Lehman Brothers. Poi fu la volta dei debiti sovrani europei con la crisi dei Piigs, Portagallo, Irlanda, Italia, Grecia e Spagna| Il Riformista
È bastato un post sul suo social Truth per trasformare un venerdì sonnolento dei mercati finanziari in qualcosa che, ad un certo punto, sembrava vero e proprio panico.| Il Riformista
Veniamo percepiti come un Paese stabile e affidabile, ma se ci limitassimo a edificare una narrativa autoreferenziale, l’esito risulterebbe rovinoso| Il Riformista
Veniamo percepiti come un Paese stabile e affidabile, ma se ci limitassimo a edificare una narrativa autoreferenziale, l’esito risulterebbe rovinoso| Il Riformista
Capitolo secondo: appuntamento con Zelensky. Tre giorni dopo il vertice in Alaska, dove Trump ha avuto un faccia a faccia con Vladimir Putin, questa sera, alle 19 ora italiana, il presidente degli Stati Uniti riceverà alla Casa Bianca l’omonimo ucraino per un nuovo bilaterale.| Il Riformista
Le attività che prima richiedevano un team di tre persone ora possono essere gestite da una sola, in una frazione del tempo| Il Riformista
Da chatbot per l’analisi normativa alla scrittura assistita degli emendamenti. La Camera sperimenta l’intelligenza artificiale nei processi legislativi| Il Riformista
Il libro di Angelo Vaccariello anche un libro politico. Che le classi dirigenti dovrebbero leggere| Il Riformista
L’IA ha un peso sempre maggiore sulle nostre vite e sulle decisioni che prendiamo, ecco perché serve una giusta regolamentazione| Il Riformista
Classe '76, docente al liceo, giornalista e scrittore si occupa di attualità a tutto tondo (politica, economia, cultura, comunicazione) provando a discernere quel che rimane da ciò che accade.| Il Riformista
C’è una commozione che non sorprende, perché autentica e condivisa, nel saluto che l’Italia intera sta rivolgendo a Pippo Baudo....| Il Riformista
Le due facce dell’Occidente e della cristianità: da una parte il Sommo Pontefice Leone XIV, dall’altra Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti. Vicario di Cristo sulla terra il Papa, leader della più grande democrazia l’altro.| Il Riformista
L’opposizione sostiene che l’attuale processo di pace, come quelli precedenti, non riguarda tanto la risoluzione del conflitto curdo quanto la riorganizzazione del campo politico a vantaggio del presidente.| Il Riformista
Per un Donald Trump che ambisce al Premio Nobel per la pace, è comprensibile che un attacco israeliano ai siti nucleari iraniani sia una pessima eventualità. D’altra parte, la Cnn ha buona ragione di credere che questo avvenga. Le sue fonti hanno intercettato manovre militari che lasciano presagire l’apertura di un nuovo fronte per le Idf| Il Riformista
TEHERAN - “I paesi della regione hanno l’opportunità di costruire un percorso autonomo”, basato su “concordia, unità e sinergia”. Le parole del Presidente Masoud Pezeshkian in apertura del Tehran Dialogue Forum 2025, la più prestigiosa piattaforma per il dialogo e la cooperazione promossa dall’Istituto per gli Studi Politici e Internazionali (IPIS), registrano un’evoluzione nell’agenda strategica della Repubblica Islamica dell’Iran| Il Riformista
Sono terminati con un nulla di fatto i colloqui a Istanbul per un tentativo negoziale tra Ucraina e Russia. Con l’assenza di Putin e anche di Lavrov era facile prevederne il fallimento| Il Riformista