Il testo prevedrebbe esecuzioni per i reati connessi al terrorismo. Ma il disegno di legge non è ancora definitivo. La società discute| Il Riformista
La diagnosi di un tumore maligno sconvolge la vita tranquilla di un ingegnere in pensione. La malattia ha prodotto una... L'articolo A place to die, il viaggio all’interno della pische umana di Giuseppe Clemente proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Dal 3 ottobre al 28 dicembre sarà possibile visitare gratuitamente l’esposizione allestita negli spazi del centro Chikù sede del MOSS – Ecomuseo diffuso di Scampia. La mostra è curata da chi rom e…chi no e finanziata dal Comune di Napoli nell'ambito della programmazione di arte contemporanea 2025. Parallelamente, sarà realizzato un laboratorio che vedrà il coinvolgimento di giovani tra i 16 e i 30 anni della città per la creazione di un’opera d’arte collettiva insieme con Chri...| Il Riformista
Giostre per bambini in fiamme. Attimi di paura nei giardinetti pubblici presenti in piazza Saverio Mercadante nella parte ‘bassa’ del... L'articolo Napoli, in fiamme le giostrine dei bambini: paura al Corso Vittorio Emanuele. “Rogo doloso per allontanare clochard” proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Caro Claudio, Ti devo per forza parlare della mia esperienza da parlamentare, durata 7 anni, una legislatura quella dal 1987... L'articolo L’esperienza in Parlamento con il Pci: dalla fuga “fisiologica” dell’operaio di Torino alla scalata di Angela Francese, tra le prime vittime dell’antipolitica proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Hamas sarebbe vicina ad accettare il piano di Donald Trump per mettere fine alla guerra a Gaza. L’ultim’ora arriva da... L'articolo “Hamas vicina ad accettare il piano di Trump”. Il Presidente USA: “Hanno quattro giorni, poi sarà l’inferno” proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Una serata storica per la città di Cosenza. Quella andata in scena la scorsa notte non è stata una semplice... L'articolo Confronto tra tifosi e società, a Cosenza il calcio torna al suo popolo proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Sono giorni di votazione nelle isole paradisiache delle Seychelles che devono scegliere il nuovo presidente. Il primo turno di votazione... L'articolo Seychelles al ballottaggio, le isole paradisiache al voto tra incubo droga, cessioni al Qatar e assalto di Cina e India proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Le definisce «affermazioni che, se sono state effettivamente rese, lasciano sconcertati», Guido Piffer, magistrato già presidente di sezione penale della... L'articolo Politica in pressing sulla magistratura, Guido Piffer: “I giudici devono mantenere il coraggio della decisione” proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Nei maltrattamenti contro familiari o conviventi, determinante è il legame di correlazione che deve sussistere tra lo specifico contesto dell’azione... L'articolo Cos’è davvero il reato di maltrattamenti in famiglia e quali sono gli elementi del reato proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Il caso che stimola queste poche riflessioni è la sentenza di Torino che, condannato l’imputato per lesioni nei confronti della moglie e di alcuni suoi familiari, lo ha invece assolto dal più grave reato di maltrattamenti in famiglia contestatogli dalla procura| Il Riformista
Progressi importanti sulle materie prime critiche ma c’è ancora molto da fare in merito a cleantech e telecomunicazioni.| Il Riformista
I Coldplay sono a Napoli da qualche giorno per le due date del concerto del 21 e 22 giugno in...| Il Riformista
Londra, Wembley Stadium, 30 agosto 2025. Durante una delle tappe del Music of the Spheres World Tour, Chris Martin invita sul palco due ragazze israeliane, Avia e Tal. La reazione del pubblico è immediata: una raffica di fischi| Il Riformista
Quando invece l’assalitore appartiene a categorie più protette, o rivela simpatie politiche di sinistra, il racconto si annacqua| Il Riformista
Andriy Portnov, filo-russo ed ex consigliere del presidente Yanukovitch ucciso in Spagna: c’è l’ombra dei servizi segreti?| Il Riformista
Il premier indiano incontra a Delhi il ministro degli Esteri cinese. L’obiettivo è rilanciare il dialogo bilaterale e la cooperazione economica| Il Riformista
Le stime al ribasso dell’economia europea non dipendono solo dalla guerra commerciale scatenata da Trump. Rinunciamo all’innovazione e ai cervelli in fuga dall’America| Il Riformista
TEHERAN - “I paesi della regione hanno l’opportunità di costruire un percorso autonomo”, basato su “concordia, unità e sinergia”. Le parole del Presidente Masoud Pezeshkian in apertura del Tehran Dialogue Forum 2025, la più prestigiosa piattaforma per il dialogo e la cooperazione promossa dall’Istituto per gli Studi Politici e Internazionali (IPIS), registrano un’evoluzione nell’agenda strategica della Repubblica Islamica dell’Iran| Il Riformista
In Svizzera i ministri degli Esteri di Regno Unito, Germania e Francia incontrano l’omologo iraniano, Araghch. L’Europa ci prova ma non abbastanza| Il Riformista
Ieri i leader Ue hanno firmato una dichiarazione congiunta: «Negoziati solo nel contesto di un cessate il fuoco». Oggi, call a tre| Il Riformista
Esclusa dal vertice negli Usa, Ankara è un partner primario per la Russia e una sicurezza per l’Ucraina| Il Riformista
Il sì americano in cambio di un accordo «definitivo con criteri chiari e condivisi»| Il Riformista
La lezione della crisi finanziaria del 2008 non è stata una buona maestra per i governanti americani. Il crollo dei mercati legato ai mutui subprime ha insegnato che non esistono istituzioni “too big to fail”, troppo grandi per fallire. Allora toccò ad un serie di banche, tra cui Lehman Brothers. Poi fu la volta dei debiti sovrani europei con la crisi dei Piigs, Portagallo, Irlanda, Italia, Grecia e Spagna| Il Riformista
È bastato un post sul suo social Truth per trasformare un venerdì sonnolento dei mercati finanziari in qualcosa che, ad un certo punto, sembrava vero e proprio panico.| Il Riformista
Veniamo percepiti come un Paese stabile e affidabile, ma se ci limitassimo a edificare una narrativa autoreferenziale, l’esito risulterebbe rovinoso| Il Riformista
Veniamo percepiti come un Paese stabile e affidabile, ma se ci limitassimo a edificare una narrativa autoreferenziale, l’esito risulterebbe rovinoso| Il Riformista
Capitolo secondo: appuntamento con Zelensky. Tre giorni dopo il vertice in Alaska, dove Trump ha avuto un faccia a faccia con Vladimir Putin, questa sera, alle 19 ora italiana, il presidente degli Stati Uniti riceverà alla Casa Bianca l’omonimo ucraino per un nuovo bilaterale.| Il Riformista
Le attività che prima richiedevano un team di tre persone ora possono essere gestite da una sola, in una frazione del tempo| Il Riformista
Da chatbot per l’analisi normativa alla scrittura assistita degli emendamenti. La Camera sperimenta l’intelligenza artificiale nei processi legislativi| Il Riformista
Il libro di Angelo Vaccariello anche un libro politico. Che le classi dirigenti dovrebbero leggere| Il Riformista
L’IA ha un peso sempre maggiore sulle nostre vite e sulle decisioni che prendiamo, ecco perché serve una giusta regolamentazione| Il Riformista
Classe '76, docente al liceo, giornalista e scrittore si occupa di attualità a tutto tondo (politica, economia, cultura, comunicazione) provando a discernere quel che rimane da ciò che accade.| Il Riformista
C’è una commozione che non sorprende, perché autentica e condivisa, nel saluto che l’Italia intera sta rivolgendo a Pippo Baudo....| Il Riformista
Le due facce dell’Occidente e della cristianità: da una parte il Sommo Pontefice Leone XIV, dall’altra Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti. Vicario di Cristo sulla terra il Papa, leader della più grande democrazia l’altro.| Il Riformista
L’opposizione sostiene che l’attuale processo di pace, come quelli precedenti, non riguarda tanto la risoluzione del conflitto curdo quanto la riorganizzazione del campo politico a vantaggio del presidente.| Il Riformista
Per un Donald Trump che ambisce al Premio Nobel per la pace, è comprensibile che un attacco israeliano ai siti nucleari iraniani sia una pessima eventualità. D’altra parte, la Cnn ha buona ragione di credere che questo avvenga. Le sue fonti hanno intercettato manovre militari che lasciano presagire l’apertura di un nuovo fronte per le Idf| Il Riformista
TEHERAN - “I paesi della regione hanno l’opportunità di costruire un percorso autonomo”, basato su “concordia, unità e sinergia”. Le parole del Presidente Masoud Pezeshkian in apertura del Tehran Dialogue Forum 2025, la più prestigiosa piattaforma per il dialogo e la cooperazione promossa dall’Istituto per gli Studi Politici e Internazionali (IPIS), registrano un’evoluzione nell’agenda strategica della Repubblica Islamica dell’Iran| Il Riformista
Sono terminati con un nulla di fatto i colloqui a Istanbul per un tentativo negoziale tra Ucraina e Russia. Con l’assenza di Putin e anche di Lavrov era facile prevederne il fallimento| Il Riformista