I Coldplay sono a Napoli da qualche giorno per le due date del concerto del 21 e 22 giugno in...| Il Riformista
Il risiko bancario italiano ha smesso di essere una metafora giornalistica e somiglia sempre più a una vera partita a... L'articolo Risiko bancario, la mappa del credito si ridisegna: con il rilancio di Mps su Mediobanca il governo spinge verso un nuovo polo proviene da Il Riformista.| Il Riformista
12 - Con il 1989 a sgretolarsi sono anche le appartenenze e gli unanimismi di facciata. Il mito della diversità della sinistra deve fare i conti con il mondo che cambia. Ma non tutti sono pronti a seguire la svolta e ad accogliere una nuova visione politica L'articolo Quando il crollo del Muro di Berlino segnò per il Partito Comunista Italiano l’ora della resa dei conti proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Alla vigilia della nuova stagione accademica è giusto rendersi conto di come la Milano dei giovani viva di contraddizioni, e... L'articolo Milano, una stanza singola costa 630 euro al mese. Oltre 200mila universitari nella metropoli che è calamita e centrifuga proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Le contraddizioni non fermano le ambizioni. Milano, pur tra le difficoltà documentate di costi abitativi e precarietà giovanile, continua a... L'articolo Milano piace ai giovani universitari. Exploit di domande alla Bocconi: aumenta il numero di matricole proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Milano continua a sedurre le nuove generazioni, ma il rapporto tra la città e i suoi giovani si fa sempre... L'articolo I giovani a Milano tra sogni, caro affitti (637 euro per una stanza), precarietà lavorativa e disagio sociale proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Non si tratta di armi e sistemi di difesa, ma di budget per infrastrutture critiche delle reti digitali e preparazione civile. Compresi gli “anelli mancanti” che vanno realizzati per la continuità nei collegamenti del sistema comunitario L'articolo Il Ponte sullo Stretto di Messina si può fare con l’1,5% del Pil dedicato alle spese “defense-related”: l’ambasciatore Usa è stato informato male proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Si intitola Fachas — traducibile in italiano con il provocatorio “Fasci” — la nuova serie satirica lanciata dalla rete televisiva... L'articolo “Fasci”, la serie tv spagnola con gli amici di Meloni arriva in Italia. Le prime anticipazioni proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Dopo quasi due decenni di trattative, l’Europa sembra finalmente pronta a chiudere l’accordo commerciale con il Mercosur, una sorta di... L'articolo L’UE pronta a chiudere l’accordo Mercosur. Quando la preoccupazione era la fine della ’nduja calabrese proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Francesco Alfieri non fa sconti, e da Friburgo non si risparmia di fronte all’ascesa mediatica e politica di Donatella Di... L'articolo Regionali Calabria, Alfieri: “Di Cesare? Parole imbarazzanti e provocatorie. La sinistra doveva impedirne la candidatura. E anni fa distrusse l’identità culturale di Heidegger” proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Londra, Wembley Stadium, 30 agosto 2025. Durante una delle tappe del Music of the Spheres World Tour, Chris Martin invita sul palco due ragazze israeliane, Avia e Tal. La reazione del pubblico è immediata: una raffica di fischi| Il Riformista
Il piano dello Zar è ormai chiaro: avanzare il più possibile prima di acconsentire all’incontro. Ma tra due giorni scade il termine di Trump L'articolo Putin bombarda e temporeggia sulla pace. Zelensky: “Aspetteremo fino a lunedì” proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Il dibattito sull’autonomia è tornato con forza nell’agenda pubblica, ed è un bene. Negli ultimi giorni, Carlo Stagnaro ha parlato... L'articolo Autonomia, ipotesi di un nuovo patto tra Stato e grandi città. Se la cellula giusta resta il Comune proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Il guanto della sfida, per la primavera della giustizia, è lanciato. A Rimini, alla chiusura del Meeting di Comunione e... L'articolo Riforma Giustizia, Meloni avanti tutta su separazione delle carriere e nuovo Csm: il referendum che il governo attende impaziente proviene da Il Riformista.| Il Riformista
L’attacco che ha colpito l’ospedale Nasser a Khan Younis ha suscitato, com’era prevedibile, un’ondata di indignazione internazionale. Le immagini dei... L'articolo Al-Barash, il medico che ha trasformato gli ospedali in basi operative di Hamas proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Ultimi dettagli per la manifestazione «contro il genocidio». La Prefettura fissa i check-in che i presenti non potranno oltrepassare L'articolo Venezia, la carica dei tremila Pro-Pal pronta a sfilare. Il piano per evitare scontri alla Mostra proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Una delle più eclatanti manifestazioni di strumentalizzazione consiste nell’argomento della presunta mancanza di proporzionalità che, nel conflitto in corso, starebbe... L'articolo Israele e la mancata proporzionalità nella risposta armata: un mito da sfatare proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Parla la fondatrice del Centro per i diritti umani Memorial, Premio Nobel per la Pace nel 2022: "Ciò che viene detto, e persino messo per iscritto, potrebbe non essere rispettato" L'articolo Gannushkina: “Nessun passo avanti per la pace, ma con i volenterosi l’atmosfera è cambiata. I miei incontri con Putin? Privi di significato” proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Senza fare clamore, nel minimo inevitabile, alla Casa Bianca si è svolto mercoledì sera un incontro fra Donald Trump, il... L'articolo Alla Casa Bianca si parla già del dopo guerra: Tony Blair gran consigliere per gli affari di Trump a Gaza proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Un magistrato, in Sardegna, che prende in esame il caso dei manifesti contro i turisti israeliani (“I criminali di guerra... L'articolo Dilaga l’antisemitismo, ma per le toghe è tutto lecito proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Quando invece l’assalitore appartiene a categorie più protette, o rivela simpatie politiche di sinistra, il racconto si annacqua| Il Riformista
Milano vive un paradosso che non può più essere ignorato. La città che guida l’Italia negli stipendi medi - circa 35.700 euro annui contro i 30.800 nazionali - è anche quella dove il lavoro povero colpisce duramente le nuove generazioni| Il Riformista
Andriy Portnov, filo-russo ed ex consigliere del presidente Yanukovitch ucciso in Spagna: c’è l’ombra dei servizi segreti?| Il Riformista
Il premier indiano incontra a Delhi il ministro degli Esteri cinese. L’obiettivo è rilanciare il dialogo bilaterale e la cooperazione economica| Il Riformista
Le stime al ribasso dell’economia europea non dipendono solo dalla guerra commerciale scatenata da Trump. Rinunciamo all’innovazione e ai cervelli in fuga dall’America| Il Riformista
TEHERAN - “I paesi della regione hanno l’opportunità di costruire un percorso autonomo”, basato su “concordia, unità e sinergia”. Le parole del Presidente Masoud Pezeshkian in apertura del Tehran Dialogue Forum 2025, la più prestigiosa piattaforma per il dialogo e la cooperazione promossa dall’Istituto per gli Studi Politici e Internazionali (IPIS), registrano un’evoluzione nell’agenda strategica della Repubblica Islamica dell’Iran| Il Riformista
In Svizzera i ministri degli Esteri di Regno Unito, Germania e Francia incontrano l’omologo iraniano, Araghch. L’Europa ci prova ma non abbastanza| Il Riformista
Ieri i leader Ue hanno firmato una dichiarazione congiunta: «Negoziati solo nel contesto di un cessate il fuoco». Oggi, call a tre| Il Riformista
Esclusa dal vertice negli Usa, Ankara è un partner primario per la Russia e una sicurezza per l’Ucraina| Il Riformista
Il sì americano in cambio di un accordo «definitivo con criteri chiari e condivisi»| Il Riformista
La lezione della crisi finanziaria del 2008 non è stata una buona maestra per i governanti americani. Il crollo dei mercati legato ai mutui subprime ha insegnato che non esistono istituzioni “too big to fail”, troppo grandi per fallire. Allora toccò ad un serie di banche, tra cui Lehman Brothers. Poi fu la volta dei debiti sovrani europei con la crisi dei Piigs, Portagallo, Irlanda, Italia, Grecia e Spagna| Il Riformista
È bastato un post sul suo social Truth per trasformare un venerdì sonnolento dei mercati finanziari in qualcosa che, ad un certo punto, sembrava vero e proprio panico.| Il Riformista
Veniamo percepiti come un Paese stabile e affidabile, ma se ci limitassimo a edificare una narrativa autoreferenziale, l’esito risulterebbe rovinoso| Il Riformista
Veniamo percepiti come un Paese stabile e affidabile, ma se ci limitassimo a edificare una narrativa autoreferenziale, l’esito risulterebbe rovinoso| Il Riformista
Capitolo secondo: appuntamento con Zelensky. Tre giorni dopo il vertice in Alaska, dove Trump ha avuto un faccia a faccia con Vladimir Putin, questa sera, alle 19 ora italiana, il presidente degli Stati Uniti riceverà alla Casa Bianca l’omonimo ucraino per un nuovo bilaterale.| Il Riformista
Le attività che prima richiedevano un team di tre persone ora possono essere gestite da una sola, in una frazione del tempo| Il Riformista
Da chatbot per l’analisi normativa alla scrittura assistita degli emendamenti. La Camera sperimenta l’intelligenza artificiale nei processi legislativi| Il Riformista
Il libro di Angelo Vaccariello anche un libro politico. Che le classi dirigenti dovrebbero leggere| Il Riformista
L’IA ha un peso sempre maggiore sulle nostre vite e sulle decisioni che prendiamo, ecco perché serve una giusta regolamentazione| Il Riformista
Classe '76, docente al liceo, giornalista e scrittore si occupa di attualità a tutto tondo (politica, economia, cultura, comunicazione) provando a discernere quel che rimane da ciò che accade.| Il Riformista
C’è una commozione che non sorprende, perché autentica e condivisa, nel saluto che l’Italia intera sta rivolgendo a Pippo Baudo....| Il Riformista
L’idea riformista, l’idea libertaria e l’idea garantista. Informazione in tempo reale e la battaglia delle idee. Le idee - capito? - non la propaganda.| Il Riformista
Le due facce dell’Occidente e della cristianità: da una parte il Sommo Pontefice Leone XIV, dall’altra Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti. Vicario di Cristo sulla terra il Papa, leader della più grande democrazia l’altro.| Il Riformista
L’opposizione sostiene che l’attuale processo di pace, come quelli precedenti, non riguarda tanto la risoluzione del conflitto curdo quanto la riorganizzazione del campo politico a vantaggio del presidente.| Il Riformista
Nel libro L’anima sociale e industriale dello sport, l’ex presidente di Sport e Salute racconta tre anni di trasformazione del settore| Il Riformista
C’è qualcosa di profondamente malato nella politica italiana. Una degenerazione che non riguarda solo i toni o le forme, ma...| Il Riformista
Il Rapporto Istat sulla situazione del Paese, presentato nei giorni scorsi, ci conferma che in Italia esiste un problema di “lavoro povero”. Per lavoratore povero si intende una condizione precisa, ossia coloro che hanno un reddito disponibile inferiore al 60% del reddito mediano nazionale (intorno agli 8 euro lordi orari).| Il Riformista
Per un Donald Trump che ambisce al Premio Nobel per la pace, è comprensibile che un attacco israeliano ai siti nucleari iraniani sia una pessima eventualità. D’altra parte, la Cnn ha buona ragione di credere che questo avvenga. Le sue fonti hanno intercettato manovre militari che lasciano presagire l’apertura di un nuovo fronte per le Idf| Il Riformista
TEHERAN - “I paesi della regione hanno l’opportunità di costruire un percorso autonomo”, basato su “concordia, unità e sinergia”. Le parole del Presidente Masoud Pezeshkian in apertura del Tehran Dialogue Forum 2025, la più prestigiosa piattaforma per il dialogo e la cooperazione promossa dall’Istituto per gli Studi Politici e Internazionali (IPIS), registrano un’evoluzione nell’agenda strategica della Repubblica Islamica dell’Iran| Il Riformista
Sono terminati con un nulla di fatto i colloqui a Istanbul per un tentativo negoziale tra Ucraina e Russia. Con l’assenza di Putin e anche di Lavrov era facile prevederne il fallimento| Il Riformista