Le proteste “No Kings“ del 18 ottobre hanno radunato circa 7 milioni di persone in 2.700 manifestazioni locali in tutti gli Stati Uniti, forse il numero più alto di manifestanti in un singolo evento nella storia americana, superando persino le Women’s March del 2017. Inoltre, l’età media era più bassa e la folla era più […] L'articolo USA. Chicago, resistenza e solidarietà proviene da MPS - Movimento per il socialismo.| MPS – Movimento per il socialismo
Il titolo può destare perplessità. Non sentiamo forse parlare giorno e notte di «partenariato sociale»? Eppure… Non si tratta qui della repressione che si abbatte regolarmente sulle manifestazioni di piazza. Ci sarebbe certamente molto da dire: dai processi e dalle condanne senza fine contro gli attivisti dello sciopero per il clima ai gas lacrimogeni, ai […] L'articolo Svizzera. Dittatura padronale proviene da MPS - Movimento per il socialismo.| MPS – Movimento per il socialismo
Si è tenuta ieri la conferenza stampa del comitato a sostegno dell’iniziativa della GISO, denominata iniziativa per il futuro, sulla quale saremo chiamati a votare il prossimo 30 novembre. Qui di seguito il testo del contributo fornito da Giuseppe Sergi, a nome dell’MPS. (Red) La proposta dell’iniziativa per il futuro lanciata dalla GISO, sulla quale […] L'articolo Il prossimo 30 novembre, sì all’iniziativa per il futuro! proviene da MPS - Movimento per il socialismo.| MPS – Movimento per il socialismo
Leggiamo su laRegione di sabato 25 ottobre che il Cantone non sa quanti fisioterapisti salariati lavorano in Ticino. “Cresce il numero di studi di fisioterapia ma non si sa in quanti ci lavorano”, si afferma nell’occhiello dell’articolo. “Il numero esatto di fisioterapisti attivi in Ticino non è noto”, si aggiunge, precisando – e riportando le […] L'articolo Di fisioterapisti e mercato del lavoro proviene da MPS - Movimento per il socialismo.| MPS – Movimento per il socialismo
Il teatro sociale di Bellinzona ha lanciato una nuova campagna rivolta al pubblico giovanile per attirarlo ai suoi spettacoli. La campagna utilizza immagini di opere d’arte classiche accompagnate da slogan come “Fai la giocata di portarlo a teatro ma ti becchi la tua ex” o “Quando il rizz dei bro funziona”. Con annessa traduzione per […]| MPS - Movimento per il socialismo
L’MPS, unitamente ad altre numerose associazioni, organizzazioni sociali e partiti politici sostiene il referendum contro la modifica della Legge sul servizio civile (LSC) decisa da Parlamento federale in occasione della sua ultima sessione.Tutti coloro che sostengono il referendum ritengono che la riforma approvata indebolisca un aspetto importante della solidarietà e della libertà di coscienza in […] L'articolo Difendiamo il servizio civile! Firmiamo il referendum contro la revision...| MPS – Movimento per il socialismo
Il genocidio della popolazione palestinese non è iniziato il 7 ottobre 2023, ma nel 1948, dopo la creazione dello Stato di Israele. 29 settembre 2023: «La regione del Medio Oriente è oggi più tranquilla che negli ultimi vent’anni». Queste sono state le parole di Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti dal […] L'articolo Genocidio progressivo, il modello sionista in Palestina proviene da MPS - Movimento per il socialismo.| MPS – Movimento per il socialismo
Milei e Trump escono rafforzati dalle elezioni legislative di domenica 26 ottobre con il 40,7% dei voti, smentendo i sondaggi più ottimistici «L’euforia è passata dall’altra parte. Un mese fa, i peronisti festeggiavano la loro vittoria regionale nella più grande circoscrizione elettorale, la provincia di Buenos Aires, ma oggi Milei annuncia che “la nuova Argentina […]| MPS - Movimento per il socialismo
“Il messaggio da Washington e Gerusalemme è chiaro: voi [palestinesi] non avete futuro qui. Non sorprende che Amit Segal pensi che Israele abbia vinto.” “Sì, abbiamo vinto”, ha dichiarato l’influente commentatore israeliano Amit Segal in un articolo pubblicato su Israel Hayom il 10 ottobre, dopo che Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per il cessate il fuoco mediato […] L'articolo La tregua a Gaza. Perché gli Israeliani pensano di aver vinto proviene da MPS - Movimen...| MPS – Movimento per il socialismo
Pubblichiamo qui di seguito la risoluzione in solidarietà con il popolo palestinese adottata dal congresso nazionale dell’MPS tenutosi il 18 e 19 ottobre scorsi. (Red) 1. Il genocidio a Gaza è il più grande crimine della storia recente La reazione di Israele agli attentati del 7 ottobre 2023 è stata fin dall’inizio senza precedenti. A […]| MPS - Movimento per il socialismo
Il Ministero della Sicurezza di Stato cinese controlla 800.000 agenti e penetra economia e infrastrutture. Ma sorvegliare l’élite stessa genera contraddizioni insostenibili La riunione del Politburo del giugno 2025 è passata quasi inosservata nei resoconti internazionali, ma ha segnato una frattura sotterranea nel sistema politico cinese. Il comunicato ufficiale ha omesso due formule che da […]| MPS - Movimento per il socialismo
Israele è uno dei paesi più militarizzati al mondo. Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) e, più in generale, le forze di sicurezza israeliane costituiscono il nucleo attorno al quale si sono sviluppate le istituzioni, le strutture finanziarie e l’economia del paese da quando David Ben Gurion ordinò la creazione dell’IDF il 26 maggio 1948. […]| MPS - Movimento per il socialismo
Più di cinque anni fa, il 28 gennaio 2020, Donald Trump, allora presidente al suo primo mandato, svelava il suo piano di pace per la Palestina durante una cerimonia alla Casa Bianca alla presenza del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Il piano era stato redatto dal genero di Trump, Jared Kushner. Durante la sua campagna […]| MPS - Movimento per il socialismo
Se le scene di celebrazione di Donald Trump alla Knesset israeliana e a Sharm el-Sheikh fossero state destinate a un film o a uno spettacolo teatrale, sarebbero senza dubbio state classificate tra le peggiori messe in scena della storia. Questi due spettacoli hanno dato vita a un festival di adulazione senza precedenti per un presidente […]| MPS - Movimento per il socialismo
In poche parole Temi caldi Le nostre campagne Archivio campagne Prossimo appuntamento Attualità Dimensione geografica Rubriche Video| MPS - Movimento per il socialismo
L’attuale dibattito in gran parte della società americana verte sulla possibilità che il presidente Donald Trump stia preparando un colpo di stato. È un argomento che si dibatte ovunque, dai popolari talk show televisivi alle riviste politiche più sofisticate. Bill Maher, conduttore liberal di Real Time, un talk show in cui satireggia l’attualità, con mezzo milione […]| MPS - Movimento per il socialismo
La netta vittoria dell’iniziativa popolare che limita al 10% del reddito disponibile i premi di cassa malati segna un passaggio politico di grande rilievo nel panorama cantonale. Non si è trattato di un voto tecnico o marginale, ma di una presa di posizione chiara e potente della popolazione: salariati e salariate hanno detto basta a […]| MPS - Movimento per il socialismo
Stiamo scivolando verso uno stato autoritario. Viviamo in un paese in cui molte istituzioni democratiche, compresi i tribunali, sono state gravemente indebolite, le organizzazioni della società civile sono state profondamente compromesse e le nostre libertà civili sono state minate. Gli Stati Uniti non sono mai stati una democrazia modello, tutt’altro, soprattutto per le persone di […]| MPS - Movimento per il socialismo
L’assassinio del militante della destra trumpiana riporta in primo piano l’omicidio politico contro gli avversari. Una pratica inaccettabile e che verrà usata contro la sinistra, come Trump ha già annunciato di voler fare Charlie Kirk non ha mai ricevuto un caloroso benvenuto sulle pagine di questa rivista. Ora però non ha più importanza. L’assassinio di […]| MPS - Movimento per il socialismo
Nonostante alcune sorprese, le elezioni presidenziali boliviane hanno confermato il crollo del MAS e la fine della «Rivoluzione Democratica e Culturale» iniziata con la vittoria di Evo Morales nel 2005. Un nuovo centro populista conservatore guidato da Rodrigo Paz Pereira (al centro della foto) e dall’ex poliziotto Edman Lara ha vinto il primo turno e […]| MPS - Movimento per il socialismo
Con Trump alla Casa Bianca, l’élite tech ottiene deregolamentazioni, incarichi, fondi pubblici e potere. E l’IA corre senza freni Dalla sua rielezione alla Casa Bianca, Donald Trump si è fatto notare per gli scandali e le polemiche che ha suscitato: dalla politica anti-migranti alle decisioni in ambito internazionale, fino agli attacchi contro le istituzioni federali. […]| MPS - Movimento per il socialismo
La situazione politica e sociale sia su scala internazionale che nazionale appare sempre più difficile per coloro che rappresentano la stragrande maggioranza della popolazione: i giovani, i salariati e le loro famiglie, i pensionati e le pensionate.A questo si aggiunge una avanzata della destra e della estrema destra, sia a livello elettorale sia nella diffusione […]| MPS - Movimento per il socialismo
Pubblichiamo l’intervista che il vice-direttore del Corriere del Ticino, Gianni Righinetti, ha realizzato con il nostro deputato Matteo Pronzini. Le domande sono quello che sono, tutte tese a mettere in risalto il ruolo un po’ “discolo” giocato dai due deputati dell’MPS. Ma, le risposte di Matteo hanno permesso di mettere in risalto la nostra ricerca […]| MPS - Movimento per il socialismo
Qualunque sia l’origine dei recenti sanguinosi scontri nel governatorato di Suwayda – che siano stati semplicemente il risultato del caos prevalente nella Siria post-Assad, o una manovra di Israele per intensificare il suo intervento ipocrita nella regione, o una manovra di Hay’at Tahrir al-Sham (HTS) per estendere il suo controllo sulla Siria meridionale – ciò […]| MPS - Movimento per il socialismo