Il dominio taiwanese sui semiconduttori nasconde crepe profonde: crisi energetica, morti nei cantieri, pressioni USA-Cina. Dietro l’AI si cela un sistema fragile Nel settembre 2025, mentre Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) annunciava la costruzione di un nuovo impianto da 500 miliardi di dollari taiwanesi per la produzione di chip a 1,4 nanometri, la tecnologia più […] L'articolo TSMC: il monopolio fragile dei chip proviene da MPS - Movimento per il socialismo.| MPS – Movimento per il socialismo
L’esercito israeliano ha intercettato diverse navi della flottiglia Global Sumud che mira a portare aiuti a Gaza. Alcune persone a bordo sono state arrestate, tra cui Greta Thunberg.Queste intercettazioni hanno avuto luogo nel Mar Mediterraneo, a 70-80 miglia nautiche al largo delle coste di Gaza. Si tratta di acque internazionali dove il diritto internazionale riconosce […] L'articolo L’attacco alla Flotilla da parte di Israele e il diritto internazionale proviene da MPS - Movimento pe...| MPS – Movimento per il socialismo
Nell’ambito del programma nazionale di tagli sociali «Pacchetto di sgravi 27», il Consiglio federale intende ridurre i contributi federali per l’istruzione di ben 460 milioni di franchi. Ciò comporterebbe un raddoppio delle tasse universitarie per gli studenti svizzeri e addirittura un quadruplicamento per gli studenti stranieri. Inoltre, aumenterebbe la pressione sul personale universitario e i […] L'articolo La formazione non è un lusso: no all’aumento delle tasse universitarie!...| MPS – Movimento per il socialismo
Erano veramente tante le persone che alle 18.00 si sono presentate in piazza Dante a Lugano, sicuramente più di 2000 che hanno poi iniziato una lunga manifestazione che attraverso il lungolago è giunta a Paradiso e, dopo aver bloccato il traffico cittadino, ha bloccato anche l’entra autostradale; per poi tornare in città e finire a […] L'articolo Più di 2000 persone per le vie di Lugano a sostegno della Flotilla e del popolo palestinese e per chiedere un cambiamento di rotta alla poli...| MPS – Movimento per il socialismo
Più di cinque anni fa, il 28 gennaio 2020, Donald Trump, allora presidente al suo primo mandato, svelava il suo piano di pace per la Palestina durante una cerimonia alla Casa Bianca alla presenza del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Il piano era stato redatto dal genero di Trump, Jared Kushner. Durante la sua campagna […] L'articolo Palestina. Dopo “l’accordo del secolo”, ecco “l’accordo del millennio” proviene da MPS - Movimento per il socialismo.| MPS – Movimento per il socialismo
È ormai evidente l’intenzione di FFS Cargo di abbandonare il Ticino, dopo gli annunci della chiusura dei terminal di Lugano Vedeggio e Cadenazzo e la prospettata chiusura di quello di Chiasso.Una politica brutale che, al di là della dichiarazioni rassicuranti e sostanzialmente menzognere, non si preoccupa minimamente dei destini dei lavoratori coinvolti da queste decisioni, […] L'articolo Manifestiamo, lunedì 6 ottobre, contro lo smantellamento di FFS Cargo in Ticino proviene da MPS - ...| MPS – Movimento per il socialismo
In venti punti, il presidente degli Stati Uniti promette di porre fine alla guerra a Gaza, senza un calendario per il ritiro israeliano e con una gestione sotto tutela straniera dell’enclave palestinese. Ha ricevuto il sostegno del primo ministro Benyamin Netanyahu. C’era bisogno di qualche concessione da parte di Israele, almeno per salvare le apparenze. […] L'articolo Il piano di Trump per Gaza priva i palestinesi del loro destino proviene da MPS - Movimento per il socialismo.| MPS – Movimento per il socialismo
Fabbriche, uffici pubblici, cantieri: un sistema del lavoro che consuma corpi e vite creando precarietà. Dalle operaie ai funzionari, cresce il malcontento. Le proteste aumentano del 73%. Una serie di analisi e reportage dell’ultimo mese consente di tracciare attraverso casi concreti un quadro generale della difficile situazione dei lavoratori cinesi e della tendenza in Cina […] L'articolo Cina. Il lavoro come campo di battaglia proviene da MPS - Movimento per il socialismo.| MPS – Movimento per il socialismo
Attorno all’iniziativa per il finanziamento dell’iniziativa cassa malati (10%) si è sviluppato un dibattito sulla politica fiscale.Da un lato chi si dichiara contrario – praticamente tutti i partiti borghesi a un aumento delle imposte, non volendo “mettere le mani nelle tasche dei cittadini”; dall’altro tutti colo che hanno sostenuto l’iniziativa che ritengono che i costi […] L'articolo È ora di cominciare a redistribuire ricchezza (almeno un po’)! proviene da MPS - Movime...| MPS – Movimento per il socialismo
La netta vittoria dell’iniziativa popolare che limita al 10% del reddito disponibile i premi di cassa malati segna un passaggio politico di grande rilievo nel panorama cantonale. Non si è trattato di un voto tecnico o marginale, ma di una presa di posizione chiara e potente della popolazione: salariati e salariate hanno detto basta a […]| MPS - Movimento per il socialismo
Stiamo scivolando verso uno stato autoritario. Viviamo in un paese in cui molte istituzioni democratiche, compresi i tribunali, sono state gravemente indebolite, le organizzazioni della società civile sono state profondamente compromesse e le nostre libertà civili sono state minate. Gli Stati Uniti non sono mai stati una democrazia modello, tutt’altro, soprattutto per le persone di […]| MPS - Movimento per il socialismo
L’assassinio del militante della destra trumpiana riporta in primo piano l’omicidio politico contro gli avversari. Una pratica inaccettabile e che verrà usata contro la sinistra, come Trump ha già annunciato di voler fare Charlie Kirk non ha mai ricevuto un caloroso benvenuto sulle pagine di questa rivista. Ora però non ha più importanza. L’assassinio di […]| MPS - Movimento per il socialismo
Nonostante alcune sorprese, le elezioni presidenziali boliviane hanno confermato il crollo del MAS e la fine della «Rivoluzione Democratica e Culturale» iniziata con la vittoria di Evo Morales nel 2005. Un nuovo centro populista conservatore guidato da Rodrigo Paz Pereira (al centro della foto) e dall’ex poliziotto Edman Lara ha vinto il primo turno e […]| MPS - Movimento per il socialismo
Con Trump alla Casa Bianca, l’élite tech ottiene deregolamentazioni, incarichi, fondi pubblici e potere. E l’IA corre senza freni Dalla sua rielezione alla Casa Bianca, Donald Trump si è fatto notare per gli scandali e le polemiche che ha suscitato: dalla politica anti-migranti alle decisioni in ambito internazionale, fino agli attacchi contro le istituzioni federali. […]| MPS - Movimento per il socialismo
La situazione politica e sociale sia su scala internazionale che nazionale appare sempre più difficile per coloro che rappresentano la stragrande maggioranza della popolazione: i giovani, i salariati e le loro famiglie, i pensionati e le pensionate.A questo si aggiunge una avanzata della destra e della estrema destra, sia a livello elettorale sia nella diffusione […]| MPS - Movimento per il socialismo
Pubblichiamo l’intervista che il vice-direttore del Corriere del Ticino, Gianni Righinetti, ha realizzato con il nostro deputato Matteo Pronzini. Le domande sono quello che sono, tutte tese a mettere in risalto il ruolo un po’ “discolo” giocato dai due deputati dell’MPS. Ma, le risposte di Matteo hanno permesso di mettere in risalto la nostra ricerca […]| MPS - Movimento per il socialismo
Qualunque sia l’origine dei recenti sanguinosi scontri nel governatorato di Suwayda – che siano stati semplicemente il risultato del caos prevalente nella Siria post-Assad, o una manovra di Israele per intensificare il suo intervento ipocrita nella regione, o una manovra di Hay’at Tahrir al-Sham (HTS) per estendere il suo controllo sulla Siria meridionale – ciò […]| MPS - Movimento per il socialismo
Va bene Cassis, ma gli altri?| MPS - Movimento per il socialismo
Dai debiti del Laos agli equilibrismi della Thailandia: cinque esempi mostrano come Pechino stia tessendo una rete di dipendenze economiche e politiche Da anni la Cina sta tessendo una fitta rete di relazioni nel sud-est asiatico, combinando investimenti, infrastrutture, cooperazione tecnologica e pressione diplomatica. I paesi della regione, strategicamente collocati tra l’Oceano Indiano e il […]| MPS - Movimento per il socialismo
La Cina in imbarazzo per l’accordo Washington-Kinshasa che minaccia i suoi interessi in Congo. Una partita politica che si gioca sulla pelle della popolazione L’accordo di pace tra Repubblica Democratica del Congo e Ruanda, siglato venerdì scorso a Washington sotto la regia del Segretario di Stato Marco Rubio, rappresenta l’ennesimo momento di imbarazzo per la […]| MPS - Movimento per il socialismo