ASSISI – Terminati i saluti istituzionali, sono ripresi alle 16 le celebrazioni liturgiche conclusive della giornata di festa ad Assisi. L’amministrazione comunale parla di oltre tremila pellegrini abruzzesi che hanno gremito le piazze e l’interno del Santuario francescano. Grandissima risonanza anche per l’annuncio del centenario francescano del 2026 e della prima pubblica ostensione delle spoglie di san Francesco dal 22 febbraio al 22 marzo: il … Continua a leggere SAN FRANCESCO P...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – “Cari amici abruzzesi, nel salutarvi cordialmente, vorrei esprimervi la mia ammirazione per la testimonianza che ci avete dato. Avete davvero rappresentato tutta l’Italia, dimostrando quanto la nostra nazione ami il suo Patrono. Abbiamo appena ricevuto dal Presidente del Consiglio la buona notizia del ripristino della festa civile di San Francesco, e ciò come risultato di un accordo tra tutti i partiti in Parlamento. … Continua a leggere FESTA DI SAN FRANCESCO, IL SALUTO DEL...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – Con i discorsi delle autorità dalla Loggia del Sacro Convento si è conclusa la prima parte delle celebrazioni per la festa di San Francesco Patrono d’Italia. Il sindaco de L’Aquila, Pierluigi Biondi, ha acceso la Lampada votiva dei Comuni d’Italia in rappresentanza del popolo italiano durante la celebrazione nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco, presieduta da Mons. Camillo Cibotti, vescovo di … Continua a leggere FESTA DI SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – Nel cammino dell’ottavo centenario della morte di san Francesco (1226-2026), un evento di portata storica si prepara ad accogliere pellegrini da ogni parte del mondo. L’annuncio ufficiale, il giorno della festa del Santo Patrono d’Italia, dalla loggia della Piazza inferiore, davanti ai pellegrini radunati per le celebrazioni. Per la prima volta, il corpo di San Francesco sarà visibile a tutti, un dono straordinario, … Continua a leggere SAN FRANCESCO VIVE, PRIMA OSTENSIONE...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – “Grande intuizione di Papa Francesco, un santuario di grazia che sta facendo cose incredibili, in termini di evangelizzazione soprattutto nei confronti dei giovani”.Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, ai vescovi della regione Abruzzo, giunti ad Assisi in occasione della solennità di San Francesco, per la simbolica offerta dell’olio … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, I ...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ROMA - Presentate a Palazzo Chigi a Roma le attività generali del “Comitato nazionale per l’ottavo centenario 1226-2026”, istituito dalla legge 140 del 2022 per promuovere in Italia e all’estero un ampio programma culturale, dedicato alla figura del Patrono d’Italia. Il tema progetto è “San Francesco, un’esplosione di vita”, in anteprima è stato presentato anche lo spot dedicato che andrà in onda in ambito nazionale. … Continua a leggere “SAN FRANCESCO, UN’ESPLOSIONE...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – Con decreto del 27 settembre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato Stefano Brunetti, per tre anni, incaricato diocesano per la promozione del sostegno economico alla chiesa per le diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno con il compito – è scritto nel decreto – di “progettare, coordinare, sostenere e, per quanto di competenza, realizzare l’azione di sensibilizzazione … Continua a leggere NOMINATO L’INCARICATO PER IL SOSTEGNO ECON...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – Cinquantamila euro per sostenere progetti nati dal basso in un clima di fraternità. È questa la cifra confermata dalla Fondazione diocesana di religione – Santuario della Spogliazione per il nuovo bando del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per una economia della Fraternità” per l’edizione 2025/2026. Il concorso è rivolto a persone, enti, associazioni e società, di qualunque parte del mondo, e specialmente … Continua a leggere PREMIO FRANCE...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – La cattedrale di San Rufino è stata gremita di fedeli per la santa messa celebrata domenica 28 settembre in occasione dell’anniversario della morte di don Cesare Roberto Provenzi. La celebrazione eucaristica è stata presieduta dal parroco don Alessandro Picchiarelli, durante la santa messa don Alessandro ha ringraziato per le iniziative organizzate in memoria di don Cesare, durante le quali è stata ricordata in … Continua a leggere GRANDE COMMOZIONE E PARTECIPAZIONE ALLE I...| Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
ASSISI – Basilica di San Francesco gremita, domenica 28 settembre 2025, per la seconda messa di ringraziamento per la canonizzazione di san Carlo Acutis, presieduta dal cardinale Lazarus You Heung-sik, con anche la partecipazione del vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. Nella Basilica di Santa Maria...| Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
ROMA – Un ragazzo vicino ai giovani, un amico e un esempio luminoso da seguire che dimostra come è possibile raggiungere la santità pur nella semplicità. Sono tutti della stessa idea i giovani ascoltati domenica 7 settembre durante il viaggio in treno verso Roma per raggiungere piazza San Pietro e partecipare alla canonizzazione dei Beati...| Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
ASSISI – Assisi, tutta la diocesi e la comunità si preparano a vivere la canonizzazione di Carlo Acutis, celebrata da Papa Leone XIV, domenica 7 settembre alle ore 10,00 in piazza San Pietro a Roma. Mentre circa 800 pellegrini arriveranno dall’Umbria con il treno speciale attivato dalla diocesi, in Assisi, quella domenica, sono previsti diversi momenti...| Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
ASSISI - “Questo canto ci ha immessi nel mistero dell’Ave Maria. È Dio che si fa vicino e attraverso la nostra Madre dolcissima ci fa il dono più grande che si potesse fare: il dono del Figlio suo. Questo dono è anche perdono perché egli viene per questo. Viene come Dio della misericordia che si...| Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino