Recensione del nuovo graphic novel pubblicato da Bao| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti Colombia El auge de la coca y el enfriamiento de la relación bilateral impulsan la decisión de EE. UU. de descertificar a Colombia Proponiamo un’analisi della crisi della cooperazione bilaterale tra Stati Uniti […] L'articolo Kiosk – 4 ottobre 2025 proviene da Q Code Magazine.| Q Code Magazine
È sciopero generale, da subito mobilitazione spontanea. Se non lo fa la politica istituzionale, le cittadine, i cittadini, non importa di quale paese, stanno dimostrando di sapere cosa sia essere e restare umani. Una lezione magistrale per una politica di Stato incompetente. Una giornata di attesa, a guardare la prua delle navi o il pozzetto […] L'articolo Gaza, Flottilla, sciopero! Perché siamo umani proviene da Q Code Magazine.| Q Code Magazine
Lunedì 22 settembre si sono svolte in tutta Italia manifestazioni per lo stop al genocidio in Palestina. A Milano ci sono stati scontri violenti tra le forze di polizia e i manifestanti. In un secondo momento in via Pisani è nato spontaneamente un presidio pacifico, che si è concluso solo in tarda serata. «Siamo stanchi […] L'articolo La società che desideriamo ancora proviene da Q Code Magazine.| Q Code Magazine
E non solo; quella che cerca di reprimere il dissenso a livello globale, nella società del controllo e con le polizie al soldo dei potenti che si nascondono dietro l’abuso della parola ‘legalità’| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti Stati Uniti This Friendship Saved Me Il toccante racconto di un veterano statunitense e della sua condizione di homeless. Il reportage sociale di Commonweal Mondo Trump’s retreat from Nato was priced in. But […]| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti Armi Military Drone Proliferation Marks Destabilizing Shift in Africa’s Armed Conflicts Una rivoluzione tecnologica sta rimodellando la dinamica dei conflitti nell’Africa subsahariana, con una massiccia produzione e acquisizione di droni militari. L’analisi di […]| Q Code Magazine
QCode Magazine è un progetto editoriale indipendente, che predilige la forma del giornalismo narrativo, del reportage, della multimedialità. Crediamo nella lettura e nell'ascolto lento, consapevoli che informarsi è un diritto, ma anche un dovere.| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti L'articolo Kiosk – 13 settembre 2025 proviene da Q Code Magazine.| Q Code Magazine
Recensione del volume pubblicato in una nuova edizione da BeccoGiallo L'articolo Verso un mondo nuovo, mediterraneo: l’utopia di Danilo Dolci proviene da Q Code Magazine.| Q Code Magazine
La manifestazione per lo sgombero del CS Leoncavallo, le mobilitazioni per Gaza, l’insofferenza a una raffica di misure censorie e securitarie, la quotidianità che ci obbliga solo a trovare soldi. Perché abbiamo davanti, da sabato sei settembre, una potente opportunità. È saltato il tappo. Così, semplicemente. E in maniera, come sempre avviene, difficile da prevedere.Il […] L'articolo Milano, 6 settembre. Un bel colpo di vento, di libertà proviene da Q Code Magazine.| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti Stati Uniti ICE Uses Celebrities’ Loophole to Hide Deportation Flights Un programma della Federal Aviation Administration consente ai jet privati di sottrarsi al monitoraggio pubblico. ICE si sta servendo di questo stesso, collaudato, […]| Q Code Magazine
Un lavorio diplomatico di fino ha permesso di arrivare all'investitura del segretario del Partito socialista operaio di Spagna, Pedro Sanchez. Ma sul tavolo ora c'è la trattativa sulla riforma delle autonomie e i rapporti con chi chiede indipendenza| Q Code Magazine
A Bologna il Comune ha deciso di distribuire gratis trecento pipe per il crack ai consumatori. Dopo una fase di sperimentazione avvenuta nei mesi scorsi, l’amministrazione continua il percorso di riduzione del danno. Nel frattempo in città vanno avanti le operazioni di polizia per contrastare lo spaccio in particolare nella zona della stazione. Ma quali […]| Q Code Magazine
La legge non può sgomberare la cultura, la regola o la norma non riusciranno mai a fermare il pensiero divergente| Q Code Magazine
A fine luglio il dottor Alaa Qutum, cittadino italiano di origine palestinese, è stato trattenuto per dodici ore in una camera di sicurezza dell’aeroporto di Tel Aviv, prima di essere rimpatriato. Il neurochirurgo avrebbe dovuto prendere parte a una missione umanitaria dell’Ong Palestine Children’s Relief Fund. Dal 7 ottobre 2023, il suo è l’ultimo caso […]| Q Code Magazine
Recensione dal fumetto inedito pubblicato su Internazionale| Q Code Magazine
Il 24 maggio è entrata in vigore in Italia una norma che modifica le regole per ottenere la cittadinanza tramite lo ius sanguinis. Il decreto-legge che introduce la riforma era stato approvato dal Consiglio dei ministri a fine marzo, suscitando non poco malcontento oltre i confini nazionali. La decisione del Governo italiano ha fatto particolare […]| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti| Q Code Magazine
Recensione dei volumi pubblicati da Becco Giallo| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti Serbia What are Serbia’s protesters demanding, and what’s next? Le proteste in Serbia si intensificano e monta lo scontento contro Aleksandar Vucic, al potere da oltre un decennio. L’articolo di AlJazeera Iran The […]| Q Code Magazine
Perché la pace è bella. La prima volta che sono stata sul Gran Sasso sono rimasta totalmente estasiata. Fotografavo anche i fili d’erba e non smettevo di dire “che bello”, “che bello”, “ma è bellissimo!” Mi ha aperto il cuore, ci ha messo dentro un sacco di bellezza e da lì tutto è cambiato. Le […]| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti Mondo Soumoud : un convoi bloqué, une vérité en marche Partito da Tunisi il 9 giugno, il convoglio civile Sumud (resilienza/perserveranza in arabo) ha marciato verso il valico di Rafah prima di essere […]| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti| Q Code Magazine
Recensione del fumetto realizzato per l’assemblea nazionale Fillea-Cgil| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti Corea del Sud How China-US Rivalry Reshaped South Korea’s Beauty Industry Il settore cosmetico sudcoreano è un caso studio, in particolare alla luce delle tensioni commerciali tra USA e Cina. L’articolo di The […]| Q Code Magazine
Amanda Prezioso, infermiera, da gennaio al marzo del 2025 ha lavorato a Gaza nei presidi sanitari di Emergency. Il prossimo 15 giugno tornerà a Gaza| Q Code Magazine
Refaat Alareer (23 settembre 1979-6 dicembre 2023) era un poeta, scrittore, accademico e attivista palestinese che fu ucciso in un attacco mirato israeliano insieme ad altre nove persone della sua famiglia: i tre figli maschi, un fratello, una sorella e quattro nipoti. La strage avvenne la sera del sessantunesimo giorno della guerra genocidaria che Israele sta […]| Q Code Magazine
Il quarto capitolo del reportage inedito di Jo Meg Kennedy, selezionato dalle giurie di Meglio di un romanzo per uscire a puntate sul sito del Festival e su “Q Code Magazine”| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti Palestine How common is Israel’s use of human shields in Gaza and the West Bank? L’esercito israeliano è sempre più sotto pressione di fronte alla crescente evidenza empirica sull’uso della popolazione palestinese come […]| Q Code Magazine
Intervista a Sofia Farina, fisica dell'atmosfera e comunicatrice scientifica| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti| Q Code Magazine
Guardatevi allo specchio, diritti negli occhi, con le immagini che arrivano da Gaza| Q Code Magazine
Ni’ma Hassan è una scrittrice, poetessa e assistente sociale originaria di Rafah (Gaza), attualmente sfollata a Mawasi Khan Younis. Con l’arte e la scrittura, cura bambini vittime di traumi di guerra. I suoi Diari di guerra documentano il profondo impatto del genocidio compiuto da Israele sui palestinesi di Gaza e i dettagli della vita quotidiana, evidenziando al contempo […]| Q Code Magazine
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti| Q Code Magazine
Sembra un paradosso, ma le nuove tecnologie nei campi della creazione di immagini e della fotografia hanno portato a una riscoperta di processi antichi e alternativi.| Q Code Magazine
Podcast • Sentiti Libera | Q Code Magazine
La striscia del creatore dei Simpson specchio delle angosce profonde degli Usa| Q Code Magazine
I commenti alle elezioni Usa e al successo del trumpismo spesso finiscono nel delimitare il passaggio di una linea invalicabile e, di conseguenza aprire una nuova stagione geopolitica. Ma è davvero così? È davvero un nuovo mondo quello che è uscito dalle elezioni Usa? Lo scopriremo insieme a partire dai primi atti ufficiali del neo […]| Q Code Magazine
GAZA. Saranno le quattro lettere dell’infamia che rimarranno dentro la storia secolare dei colpevoli e dei complici| Q Code Magazine
Bologna, notte. Tra sabato e domenica scorsa c’è chi ha visto le strade trasformarsi in fiumi, pali della luce e guardrail sventrati, frane bloccare le strade. C’è chi ha dovuto lasciare casa, salire ai piani alti, evacuare. C’è chi è morto: un ragazzo di venti anni, che era in macchina con il fratello quando è […]| Q Code Magazine
C’è un collettivo che ha preso l’acronimo di questa frase come identità: n.i.n.a. e ci spiega il perché Capita a tutt*di navigare a zonzo fra i contenuti delle bolle che qualche volta ci lasciano passare qualche contenuto altro. Molti li banno, sono contenuti che l’algoritmo del caso sceglie in base alla mia età e ai […]| Q Code Magazine
C’è un prima e un dopo in ogni estate bolognese. C’è un prima e un dopo il 2 agosto: un momento preciso, scandito dai tre fischi del treno che rompono in silenzio di migliaia di persone davanti alla stazione di Bologna. È un suono che non si può spiegare, che fa solo lontanamente immaginare un […]| Q Code Magazine
Il parlamento spagnolo ha approvato la legge di Amnistia che aveva iniziato il suo percorso in aula sei mesi fa| Q Code Magazine
Il voto del 21 aprile nei Paesi baschi corona uno sforzo che la sinistra basca sta portando avanti da tempo.| Q Code Magazine