La zucca, ortaggio autunnale per eccellenza dalle mille forme e varietà, unisce tradizione contadina, valore nutritivo e creatività culinaria| Gift
Le conserve di pomodoro sono un emblema del Made in Italy alimentare e del dibattito sull’origine delle materie prime in etichetta. Al di là degli strali contro il famigerato ‘concentrato cinese’, pochi si sono però dedicati a verificare con strumenti analitici l’effettiva origine dei pomodori utilizzati nelle varie conserve. La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (SSICA) di […]| FoodTimes
WHO stila una classifica sulle politiche di 177 Stati per ridurre il consumo di sale, il cui eccesso è causa primaria di malattie gravi.| FoodTimes
Il consumo di zuccheri incide negativamente sulla salute e dovrebbe essere ridotto al minimo, afferma EFSA nel parere scientifico pubblicato il 28.2.22.| FoodTimes
La Doria acquista la vicinissima Feger. L'azienda ha sede anch'essa ad Angri e opera negli stessi settori, con una quota prevalente nel private label.| Distribuzione Moderna
In uno scenario di perma-crisi i consumi degli italiani riprendono lievemente a crescere sui soli beni di prima necessità tra i quali il cibo rimane al centro, grazie a una cultura alimentare radicata. Il Rapporto Coop 2025 su consumi e stili di vita degli italiani ne mostra l’evoluzione. Lo scenario Dai tempi della pandemia Covid-19 […] L'articolo Rapporto Coop 2025, il buon cibo resta il passe-partout proviene da Gift.| Gift
In un’epoca caratterizzata dalla ricerca di alimenti funzionali e sostenibili, la batata (Ipomoea batatas) emerge come una riscoperta di un’antica alleata della nutrizione umana. Spesso erroneamente confusa con la patata (Solanum tuberosum) a causa della somiglianza del nome e della mera apparenza di tubero, la batata è una radice tuberizzata che appartiene a una famiglia botanica […] L'articolo La batata italiana, un dolce superfood nel segno del biologico proviene da Gift.| Gift
Giornalista professionista dal gennaio 1995, ha lavorato per quotidiani (Il Messaggero, Paese Sera, La Stampa) e periodici (NumeroUno, Il Salvagente). Autrice di inchieste giornalistiche sul food, ha pubblicato il volume "Leggere le etichette per sapere cosa mangiamo".| www.greatitalianfoodtrade.it