Forma ovale e allungata, aspetto rustico e consistenza in equilibrio tra croccantezza e sofficità. È l’identikit della pinsa, un prodotto da forno che si è ormai affermato come un’entità gastronomica distinta da pizze e focacce, e caratterizzato un’attenzione peculiare a profilo nutrizionale e digeribilità. La pinsa nella tradizione alimentare italiana Le origini Il termine ‘pinsa’ […] L'articolo Pinsa, la sostenibile leggerezza del gusto proviene da Gift.| Gift
OrganicAdviceNetwork, un progetto volto a rafforzare le capacità e le reti di consulenza sul bio in tutta Europa, offre un corso base online gratuito che introduce ai principi e alle pratiche fondamentali dell’agricoltura biologica e ai servizi offerti dai consulenti biologici. Il corso inizia il 13 novembre 2025 e consiste in 12 sessioni online, ciascuna incentrata su un aspetto chiave […] L'articolo Corso base gratuito online per futuri consulenti biologici proviene da Gift.| Gift
Il melograno, Punica granatum L., appartenente alla famiglia delle Lythraceae, sebbene storicamente classificato nelle Punicaceae, rappresenta una delle specie frutticole più affascinanti e cariche di simbolismo che l’umanità abbia mai coltivato. La sua storia si intreccia indissolubilmente con quella del bacino del Mediterraneo, di cui l’Italia è da sempre cuore pulsante. Frutto dalle origini antichissime, citato in […] L'articolo Melograno, un concentrato di antiossidanti provien...| Gift
Il radicchio rappresenta un universo di biodiversità, tradizione e complessità organolettica che trova in Italia il suo epicentro qualitativo e culturale. Appartenente alla stessa famiglia della cicoria e dell’indivia, il radicchio si distingue per il suo inconfondibile pigmento rosso, conferito dalle antocianine, e per il caratteristico gusto amarognolo, marcatore di qualità ed elemento funzionale per […] L'articolo Radicchio rosso, gusto amaro benefico proviene da Gift.| Gift
Giornalista professionista dal gennaio 1995, ha lavorato per quotidiani (Il Messaggero, Paese Sera, La Stampa) e periodici (NumeroUno, Il Salvagente). Autrice di inchieste giornalistiche sul food, ha pubblicato il volume "Leggere le etichette per sapere cosa mangiamo".| www.greatitalianfoodtrade.it