Com’era prevedibile, alla proditoria azione di sgombero attuata dal Ministero per giocare d’anticipo e bloccare a) una programmata azione di mediazione del Comune di Milano con la ricerca di una nuova sede, b) un ricompattarsi di quel che resta del “movimento” al rientro dalle ferie, è seguito un dibattito sulla stampa e sui social dove se ne leggono di tutti i colori e s’aggiunge confusione a quella che già ammorba da tempo lo spazio pubblico. Nella speranza di diradare un po’ ...| www.officinaprimomaggio.eu
Sono nato a Trieste ma vivo a Milano da una vita (da 65 anni, per la precisione). Mi riesce difficile far finta di nulla davanti alle inchieste della magistratura, che stanno scuotendo la città. E soprattutto tacere di fronte all’urlìo assordante di coloro che esaltano “il modello Milano” e tacciano i magistrati come sabotatori di un futuro radioso e denigratori di un passato strabiliante. Con “Il Foglio” di Giuliano Ferrara a guidare il baccanale dell’osceno. Non mi sono mai oc...| www.officinaprimomaggio.eu
L’emergenza alimentare e nutrizionale è ormai fuori controllo. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’IPC (Integrated Food Security Phase Classification), pubblicato il 29 luglio 2025, la maggior parte della popolazione della Striscia di Gaza ha raggiunto la soglia della carestia già tra aprile e metà luglio. sull’orlo della carestia: i dati allarmanti Oltre 20.000 bambini sono ricoverati per ... The post Gaza sull’orlo della carestia: l’appello di Azione Contro la Fame appeared f...| Azione Contro la Fame
Più di 100 organizzazioni stanno lanciando un appello per consentire aiuti salvavita. A Gaza si muore lentamente. Non solo per le bombe, ma per l’assenza deliberata di pane, acqua, medicine. Si muore di fame, in silenzio. Si muore aspettando un aiuto che non arriva mai. Questo vale per la popolazione civile quanto per gli operatori ... The post Gaza, quando la fame è un’arma di guerra: oltre 100 ONG lanciano un appello per aiuti immediati appeared first on Azione Contro la Fame.| Azione Contro la Fame
L’articolo di Marco Veruggio che abbiamo ripreso da Micropolis ha, tra l’altro, il grande pregio di stimolare riflessioni su temi di carattere fondamentale come “scuola”, “riarmo”, “impresa pubblica” ecc.. A questi l’estroverso europarlamentare leghista Roberto Vannacci, già generale dell’esercito, ne aggiunge un altro, sintetizzato nel termine “Patria”. Sappiamo che Patria non è un vocabolo qualsiasi, è un sistema di valori, quei valori che qualcuno pensa si debban...| www.officinaprimomaggio.eu
di Sonia Paone Pubblicato nel 1999 e tradotto in italiano nel 2004, Storia naturale della distruzione è uno dei testi più significativi di Winfried Georg Sebald, scrittore tedesco naturalizz…| Scienza & Pace Magazine
Rilanciamo questo articolo pubblicato su Micropolis Mentre l’Europa (e il mondo) si riarmano e buona parte degli arsenali si svuotano a causa dei conflitti in corso l’industria bellica si appresta a incassare i dividendi sotto forma di commesse miliardarie pagate dai bilanci pubblici. Ma allo stesso tempo ha un’occasione ghiotta per espandere la sua influenza sulla società, inclusi settori strategici come scuola e università. Strategici non solo perché da lì arriveranno i futu...| www.officinaprimomaggio.eu
di Elisa Bontempo Le operazioni militari di Israele nella Striscia di Gaza rappresentano uno dei conflitti armati più distruttivi del XXI secolo, non solo per le sue conseguenze umane e geop…| Scienza & Pace Magazine
Rifugiati siriani: in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato riportiamo le storie di alcune donne in Libano.| Azione Contro la Fame
Rilanciamo questo articolo di The Weapon Watch Lo scenario aperto dall’attacco di Israele all’Iran è dei più temibili, e la posizione dell’Italia tra gli alleati di Israele è tra le più esposte.Il parlamento non ha raccolto le proteste e le sollecitazioni della società civile contro il tacito rinnovo per altri cinque anni del memorandum militare segreto tra Italia e Israele, quindi tacitamente rinnovatosi lo scorso 8 giugno.Da parte sua, il ministro della Difesa Guido Crosetto dura...|
Abbiamo ricevuto questo documento dall’Iran e lo pubblichiamo integralmente In light of the unstable and dangerous situation currently facing Iran and the region, the undersigned collectives consider it their duty to adopt a united stance. The working classes of Iran — workers, teachers, nurses, retirees, and other wage earners — have never, and will never, benefit from war, from increasing militarization, from bombardments on the country, or from the dominant exploitative policies. The...|
Nel corso del 2024 la censura militare in Israele ha vietato la pubblicazione di 1.635 articoli e ne ha parzialmente cancellati altri 6.265: si tratta di un dato rilevante per comprendere il sosteg…| Scienza & Pace Magazine
Tra violenze, abusi e diritti violati, le donne in Sudan si trovano a pagare il prezzo più alto del conflitto in corso| Azione Contro la Fame
Nel 2023 ho fatto parte della commissione che all’Università di Trento ha discusso una tesi di dottorato sul lavoro marittimo; lì ho incontrato un docente di diritto del lavoro e della previdenza sociale dell’Università di A Coruña, che conosceva i miei scritti: Xosé Manuel Carril Vàzquez. Suo fratello è il Segretario Generale della Confederazione Intersindacale Galiziana (CIG), il più forte sindacato della Galizia, con 90 mila iscritti. Così sono stato invitato a presenziare al ...| www.officinaprimomaggio.eu
Secondo l'analisi di Azione Contro la Fame, gli aiuti umanitari che entrano in questi giorni sono insufficienti la popolazione a Gaza.| Azione Contro la Fame
Gaza e Cisgiordania; milioni di persone vivono in condizioni estreme. Sono tante le storie di resilienza riportate dai nostri operatori.| Azione Contro la Fame
Global Report on Food Crises 2025: 300 milioni di persone soffrono la fame, un aumento di 13,7 milioni rispetto al 2023.| Azione Contro la Fame
Come stanno cambiando lavoro e logistica: internalizzazione, automazione nei magazzini e nuove sfide sindacali. Un'intervista a Gianni Boetto| www.officinaprimomaggio.eu
Oggi, in Cisgiordania settentrionale si sta verificando un’intensificazione senza precedenti della violenza e degli sfollamenti. Più di nove settimane di Cisgiordania oggi: la situazione a Jenin e negli altri campi profughi tra l'accesso ostacolato e la mancanza di igiene.| Azione Contro la Fame
Profitti alle stelle, salari al palo. In Italia il sistema delle relazioni industriali è completamente saltato: non resta che il conflitto.| www.officinaprimomaggio.eu
Guerra Israele Gaza: qual è la situazione oggi nella Striscia di Gaza e come stiamo aiutando a sopperire alla mancanza di cibo e acqua| Azione Contro la Fame
Cosa sta succedendo in Sudan? Ti spieghiamo perché sono ricominciati gli scontri in Sudan, e qual è la situazione oggi.| Azione contro la Fame