La prestigiosa Guida dei vini Falstaff conferma le 5 stelle all’azienda Tedeschi, punteggio assegnato a circa 90 aziende in Italia. Punteggi entusiasmanti, a conferma della qualità e dell’identità riconosciuta ai vini Tedeschi MATERNIGO AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG RISERVA 2016 97 CAPITEL MONTE OLMI AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG CLASSICO RISERVA 2018 96 MARNE 180 AMARONE […] L'articolo La Guida Falstaff assegna le 5 stelle a Tedeschi p...| Tedeschi Wines
CMG Granulators sarà presente anche quest’anno alla fiera Ecomondo che si terrà dal 4 al 7 Novembre 2025 a Rimini. Vi aspettiamo allo stand 301 – padiglione A1.| CMG-granulators | cmg granulatori
Con l’arrivo dell’autunno, Napoli si tinge di sfumature calde e avvolgenti. Tra il rosso bruciato delle foglie, l’oro dei tramonti e l’aria più frizzante che accarezza il Golfo, la città regala scorci che sembrano dipinti. Non serve allontanarsi troppo per vivere l’esperienza del foliage: anche nel cuore della città partenopea, la natura sa offrire spettacoli indimenticabili.| Napoli Sotterranea
Monday, May 22 at 7pm CEST, the photographer Borut Peterlin will be at Fabrica for a talk open to the public. Graduated at Prague’s FAMU Academy with a BA in photography (1994-98) and earned a Postgraduate Diploma at The London College of Printing (2002-03). In 2000 he received a scholarship at Fabrica and began working with Oliviero […] L'articolo Borut Peterlin / On Work proviene da Fabrica.| Fabrica
Monday, May 22 at 7pm CEST, the photographer Borut Peterlin will be at Fabrica for a talk open to the public. Graduated at Prague’s FAMU Academy with a BA in photography (1994-98) and earned a Postgraduate Diploma at The London College of Printing (2002-03). In 2000 he received a scholarship at Fabrica and began working with Oliviero […] L'articolo Borut Peterlin / On Work proviene da Fabrica.| Fabrica
L'articolo Tomas Leach / Excuses for Curiousity proviene da Fabrica.| Fabrica
Spazio Intermedio is a work based on waiting and observing movement, and it realizes itself in three interpretations of this concept. Alexander’s research for this project began by focusing on perpetual and unconscious movements. Drawing comparisons between the action of a blink and the mechanical action of film and camera, clicking between dark and light. […] L'articolo Spazio Intermedio proviene da Fabrica.| Fabrica
Venerdì 1 dicembre alle 19:00 Fabrica ospita Marina Caneve, il cui lavoro si inscrive nella dimensione della ricerca artistica attraverso la fotografia e il dialogo tra discipline e linguaggi. Durante la conferenza dal titolo “Bridges are Beautiful” Marina Caneve esplora le ambiguità insite nel ruolo di dominio che l’uomo esercita sulla natura e le tensioni […]| Fabrica
LE DOMENICHE AL GHETTO: 4 PASSI VERSO L’EBRAISMO GHETTO VENEZIA VISITE TEMATICHE MAGGIO → Domenica 4 maggio ore 11:00 e 15:00 Ebraismo al femminile: uno sguardo dal matroneo Dall’antichità sino ai giorni nostri, la donna ha sempre rivestito nella tradizione ebraica un ruolo da protagonista: dalla Torah alla contemporaneità, l’ebraismo ci mostra esempi di […] L'articolo Le domeniche al Ghetto: 4 passi verso l’Ebraismo [MAGGIO] proviene da Ghetto Venezia.| Ghetto Venezia
Napoli è una città in cui vita e morte convivono in modo unico, quasi teatrale. Il culto dei morti, profondamente radicato nella cultura partenopea, non rappresenta soltanto un’eredità religiosa, ma è anche un’espressione popolare, intima, e spesso sorprendentemente profana. È un legame costante e vivo con l’aldilà, che affiora nelle viscere della città e nelle sue tradizioni più profonde. Un itinerario attraverso questo culto si trasforma in un viaggio insieme spirituale, stori...| Napoli Sotterranea
In Campania, e in particolare a Napoli, il nome non è mai solo un’etichetta: è una dichiarazione d’identità, un legame profondo con la famiglia, la fede, la storia e il territorio. In questa settimana, vogliamo raccontare i nomi del passato più amati e diffusi a Napoli e in Campania, quelli che ancora oggi risuonano tra i vicoli del centro storico, nelle chiacchiere di quartiere e nelle tradizioni popolari.| Napoli Sotterranea
La pizza fritta napoletana è una specialità che affonda le sue radici nel dopoguerra, quando le donne dei quartieri popolari, in un contesto di difficoltà economica, reinventarono la pizza tradizionale cuocendola in olio bollente invece che nel forno. Con un impasto semplice e ingredienti a basso costo, la pizza fritta divenne simbolo di ingegno e resilienza. La tradizione, in gran parte femminile, ha resistito nel tempo, e oggi è una delle pietanze più amate di Napoli. L'articolo La piz...| Napoli Sotterranea
Le guglie di Napoli sono cinque, ma ci concentreremo sulle tre che si trovano nel cuore del centro storico della città. Questi imponenti monumenti sono simboli di devozione e testimoniano il desiderio del popolo napoletano di guardare al cielo. Una guglia, infatti, è un elemento architettonico che si sviluppa in verticale, di solito con una forma acuta e slanciata, simbolo di spiritualità e aspirazione.| Napoli Sotterranea
CMG Granulators parteciperà all’evento PRS Middle East & Africa 2025 che si terrà dal 15 al 17 di Settembre a Dubai. Vi aspettiamo allo stand P634. […] The post CMG Granulators a PRS Middle East & Africa 2025 first appeared on CMG-granulators.| CMG-granulators
CMG Granulators sarà presente, con il distributore Piovan Asia Pacific, alla fiera Wire & Tube Southeast Asia 2025 dal 17 al 19 Settembre a Bangkok, Thailandia. […] The post CMG Granulators a Wire & Tube Southeast Asia 2025 first appeared on CMG-granulators.| CMG-granulators
CMG Granulators parteciperà all’evento Packaging & Recycling 2025 (stand 10) che si terrà i giorni 25 e 26 Giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo ad […] The post CMG Granulators a Packaging & Recycling 2025 first appeared on CMG-granulators.| CMG-granulators
CMG Granulators sarà presente al Textiles Recycling Expo 2025 che si terrà a Bruxelles il 4 e 5 Giugno. Vi aspettiamo allo stand 2226 (hall 3). […] The post CMG Granulators al Textiles Recycling Expo 2025 first appeared on CMG-granulators.| CMG-granulators
CMG Granulators parteciperà all’evento GREENPLAST 2025 che si terrà dal 27 al 30 Maggio a Milano. Venite a scoprire le nostre soluzioni innovative per il riciclo […] The post CMG Granulators a GREENPLAST 2025 first appeared on CMG-granulators.| CMG-granulators
CMG Granulators sarà presente, con il distributore Piovan UnaDyn (stand 105), alla SPE Thermoforming Conference 2025 dal 19 al 21 Maggio a Atlanta, GA. The post CMG Granulators a SPE Thermoforming Conference 2025 first appeared on CMG-granulators.| CMG-granulators
CMG Granulators sarà presente alla conferenza PETnology Europe 2025. L’evento si terrà al Lago di Zurigo in Svizzera nei giorni 27 e 28 Maggio. Il 27 […] The post CMG Granulators alla conferenza PETnology Europe 2025 first appeared on CMG-granulators.| CMG-granulators
CMG Granulators è recentemente entrata a far parte di RecyClass, l’organizzazione che supporta l’industria nel miglioramento della riciclabilità dei prodotti in plastica, affermando ancora una volta […] The post CMG Granulators si unisce a RecyClass! first appeared on CMG-granulators.| CMG-granulators
CMG Granulators parteciperà all’evento RePlast Eurasia 2025 che si terrà dall’8 al 10 Maggio a Istanbul.| CMG-granulators | cmg granulatori
L’estate partenopea ha un fascino tutto suo: il sole caldo, i profumi del mare e la voglia di evasione rendono il litorale napoletano una meta perfetta per chi cerca relax, bellezza e un tuffo nella cultura mediterranea. Ma dove andare quando il termometro sale e si desidera solo un po’ di refrigerio? Ecco una guida alle migliori spiagge di Napoli e dintorni per rinfrescarsi d’estate.| Napoli Sotterranea
Discover the Best Cooking Class in Florence with FlorenceExperience.it Florence, with its rich culinary history, offers a tantalizing array of traditional Italian dishes. But tasting these dishes is just the tip of the iceberg. Why not dive deeper and learn to create them yourself? If you’re wondering where to start, look no further: a cooking […] The post Discover the Best Cooking Class in Florence with FlorenceExperience.it appeared first on San gimignano Experience.| San gimignano Experience
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!| San gimignano Experience
A Napoli, tra le tradizioni più profonde e gli elementi che narrano la storia millenaria della città, esiste una risorsa che ha attraversato i secoli, divenendo simbolo di salute e benessere: l'acqua suffregna. Conosciuta anche come “acqua delle mummare” o “acqua del Chiatamone”, quest’acqua sulfurea e naturalmente frizzante sgorga da una sorgente nel cuore del quartiere di Santa Lucia. Un tempo molto apprezzata e diffusa, l'acqua suffregna era famosa per le sue proprietà curativ...| Napoli Sotterranea
Dopo cinque anni di chiusura, il 30 novembre 2024 ha riaperto le sue porte uno dei gioielli più preziosi del patrimonio storico-artistico napoletano: la Farmacia Storica degli Incurabili, insieme al Museo delle Arti Sanitarie. Un ritorno atteso, che celebra il connubio tra bellezza artistica, rigore scientifico e memoria collettiva.| Napoli Sotterranea
PREMIO 2025 Ambasciatori dell’Umbria Nel Mondo La Fondazione Perugia conferma anche quest’anno la sua partecipazione e il suo sostegno ad Umbria Jazz. Una collaborazione naturale tra due realtà che pur nascendo e avendo il loro centro vitale nel territorio hanno assunto negli anni una rilevanza ed un prestigio che travalica i confini regionali. Nell’ambito di […]| Umbria Jazz
Ecco le Jurnate del Design all' Horcynus Festival 2025. Ci sarete? Vi aspettiamo! Il programma| Fondazione Horcynus Orca
In un contesto globale sempre più caratterizzato da processi di mutamento climatico e da diseguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento […]| Fondazione Horcynus Orca
“Primula Rossa”, il film ispirato alla vera storia di Ezio Rossi, ex terrorista dei NAP (Nuclei Armati Proletari), verrà proiettato […]| Fondazione Horcynus Orca
Mercoledì 18 settembre, a partire dalle 10.00 presso la Fondazione Horcynus Orca (Capo Peloro), si terrà il WORD CAFE’ conclusivo […]| Fondazione Horcynus Orca
Nel cuore di Napoli, tra i vicoli che narrano storie secolari, si trova una reliquia che da secoli affascina i fedeli e attira l'attenzione dei visitatori: il bastone di San Giuseppe. Questo oggetto non è solo un simbolo di fede e tradizione, ma anche un testimone di quella profonda devozione popolare che da sempre definisce l’anima della cultura napoletana. L'articolo Il bastone di San Giuseppe, tra miracoli e devozione popolare proviene da Napoli Sotterranea.| Napoli Sotterranea
Ogni anno, il 25 marzo, la Basilica della Santissima Annunziata Maggiore, nel cuore antico di Napoli, a Forcella, celebra con profonda devozione la Madonna dalle scarpette consumate.| Napoli Sotterranea
Numerosi studi condotti negli Stati Uniti dimostrano che il vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) offre una protezione effettiva e duratura contro le infezioni e i […]| Égalité
“L’agricoltura sostenibile che guarda il futuro. Innovazione, ricerca, formazione”. Oggi, giovedì 19 novembre, dalle 17,00 alle 19,00, partecipa al webinar l’avv. Angelo Caliendo, componente del Consiglio Direttivo dell’Eurispes. Per informazioni […] L'articolo L’agricoltura sostenibile che guarda il futuro: l’avv. Angelo Caliendo, del Direttivo Eurispes relatore al convegno proviene da Eurispes.| Eurispes
L'articolo Rassegna 2 luglio 2019 proviene da Eurispes.| Eurispes
Napoli-Il Cario, nuova rotta dello sviluppo economico – Programma del 17 settembre 2019 L'articolo Napoli-Il Cario, nuova rotta dello sviluppo economico – Programma del 17 settembre 2019 proviene da Eurispes.| Eurispes
Piano-sequenza nei film e oltre. Segreti, punti forti, esempi di una tecnica di ripresa super coinvolgente: anche per raccontare le aziende.| MEGA PRODUCTION
Il restauro dei vasi settecenteschi di Villa Bardini tra storia e tecnica L'articolo Il restauro dei vasi settecenteschi di Villa Bardini tra storia e tecnica proviene da Villa e Giardino Bardini.| Villa e Giardino Bardini
Invito al Festival Franciacorta: Degustazione Esclusiva dei Millesimati Conti Ducco. Gentili Appassionati di Conti Ducco, È con grande piacere che vi invitiamo a partecipare a un evento imperdibile in occasione delle giornate del Festival di Franciacorta, che si terrà sabato 14 e domenica 15 settembre. Durante queste due giornate, la nostra cantina offrirà una degustazione… L'articolo Festival Franciacorta 2024 proviene da Conti Ducco Franciacorta.| Conti Ducco Franciacorta
Audizioni per Soprani – Repertorio Pucciniano A cura del Direttore Artistico Angelo Taddeo e del Maestro M° José Cura Il Festival Puccini è lieto di annunciare che nei giorni 29 e 30 gennaio 2025 si terranno audizioni conoscitive per soprani presso l’Auditorium Caruso a Torre del Lago. Le audizioni sono finalizzate alla selezione di interpreti […]| 71° Festival Puccini - Luglio / Settembre 2025
Your Content Goes Here New Ottilien Congregation Abbot President Javier Aparicio Suarez | Photo by Fr. Patrick Carter OSB During an extraordinary General Chapter in Waegwan, Korea, the Congregation of St. Ottilien elected a new abbot president on 18 January. Abbot President Javier| OSB DOT ORG
Presentazione Calendario Istituzionale 2025 Video della cerimonia di presentazione del Calendario istituzionale DIA 2025https://youtu.be/83KYYaE5v0U?si=H8Z4tny7Bd4Ua2bzVideo di presentazione del Calendario istituzionale DIA 2025Il Calendario 2025 è focalizzato sul tema del “Follow the money” uno slogan reso popolare dal film docudrama del 1976 “Tutti gli uomini del Presidente”,…| DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
Il primo appuntamento con Romina Nesti si terrà Venerdì 25 ottobre alle ore 17.00| Villa e Giardino Bardini
Capezzana unisce tradizione e innovazione nella viticoltura toscana, con vini BIO di qualità, rispettando la storia e la terra del Carmignano| Tenuta di Capezzana
Esplora la ricca collezione d'arte dei Contini Bonacossi e il nostro impegno nella promozione culturale a Capezzana.| Tenuta di Capezzana
Programma Giorno 1 CHECK-IN E ASSEGNAZIONE CAMERE BENVENUTO PRANZO RELAX IN VILLA 6:30 YOGA AL TRAMONTO E RELAX CENA Giorno 2 8:00 MEDITAZIONE CAMMINATA IN SILENZIO 8:30 – 9:30 ENERGIA YOGA – ELEMENTO SOLE PRIMA COLAZIONE PRANZO RELAX IN VILLA TEMPO DI RILASSAMENTO 19:00 RESPIRO E MEDITAZIONE CENA Giorno 3 8:30-9:30 YOGA DETERSIONE E FLUSSO […]| Villa Cammaratini
Programma Giorno 1: 17.00 – 18.00: Benvenuto ai partecipanti e presentazioni 18.00 – 19.00: Thè freddo / aperitivo vegetariano 19.00 – 19.30: Meditazione guidata 20.30 – 21.30: Cena Giorno 2: 8.00 – 9.30: Hatha Vinyasa Yoga 9.30 – 10.30: Colazione Biologica 11.00 – 13.00: Visita guidata 13.00 – 14.00: Pranzo 14.00 – 19.00: Tempo libero […]| Villa Cammaratini
Programma| Villa Cammaratini
Ricorrono quest’anno gli 80 anni dalla liberazione di Roma dal nazifascismo. Il 4 giugno del 1944 i primi reparti degli Eserciti Alleati delle Nazioni Unite entravano in Roma. Pochi giorni dopo, il 10 giugno 1944, con la favorevole mediazione del Comitato di Liberazione Nazionale, il principe Filippo Andrea VI Doria Pamphilj, noto antifascista e benefattore, venne scelto dagli Alleati per guidare […] L'articolo Filippo Andrea VI Doria Pamphilj primo Sindaco di Roma liberata, 1944-2024 pr...| Doria Pamphilj – da 500 anni contemporanei all'arte
Scopri i vini di Capezzana: un viaggio tra i vigneti di Carmignano e l'arte vitivinicola. Barco Reale, Villa di Capezzana, Trefiano Riserva e molti altri.| Tenuta di Capezzana
L’impianto, installato sui tetti dell’Osteria Funicolare e della stazione di arrivo in vetta, comprende ben 107 moduli fotovoltaici e ha un’estensione di oltre 200 metri quadrati. Grazie all’energia prodotta, viene alimentato interamente l’impianto della seconda sezione con energia solare. Con l’energia prodotta in esubero, potrà essere alimentata anche la rete elettrica. Questo progetto è parte integrante delle| Funicolare Monte Brè
Stai per cimentarti nella preprazione dei supplì e non sai quale riso usare? Continua a leggere e scopri qual è il riso migliore per prepararli!| Trapizzino
Da dove proviene il termine supplì? Oggi ti spieghiamo l'etimologia del nome di questa crocchetta di riso amata da grandi e piccoli!| Trapizzino
La storia del supplì è lunga e affascinante: ripercorriamo insieme le vicende che hanno contribuito a rendere così famosa questa golosa "palla di riso".| Trapizzino