Le tecnologie di traduzione in real time promettono comunicazioni senza barriere, ma non sempre riescono a cogliere le sfumature linguistiche e culturali. Dall’uso del sarcasmo al code-switching, fino alle differenze nei registri formali, diversi elementi sfuggono ancora agli algoritmi. L’AI può essere un valido supporto, ma la competenza umana resta insostituibile L'articolo Traduzioni AI in tempo reale: 6 insidie linguistiche da non sottovalutare proviene da AI4Business.