di Gioacchino Toni Mariarosaria Taddeo, Codice di guerra. Etica dell’intelligenza artificiale nella difesa, Raffaello Cortina Editore, Roma, 2025, pp. 320, ed. cartacea € 25,00, ebook € 17,00 Sarebbe limitativo guardare alle tecnologie utilizzate nella conduzione di una guerra soltanto come a strumenti di ottimizzazione dell’uso della forza, vista la loro incidenza sulla concettualizzazione stessa della guerra e sulle sue implicazioni etiche e legali. Basti pensare a come le tecnologi...| Carmilla on line
di Sandro Moiso Michael Hardt, I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte, DeriveApprodi, Bologna 2025, pp. 315, 22 euro Che non abbiamo avuto nulla a che fare con il terrorismo è ovvio. Che siamo stati «sovversivi» è altrettanto ovvio. (I militanti dell’Autonomia in attesa del processo nel carcere di Rebibbia – 1983) Michael Hardt, docente alla Duke University del North Carolina è stato co-autore con Toni Negri di numerosi e ben noti saggi di carattere politico. Il suo te...| Carmilla on line
di Franco Pezzini Fuor della selva con la mente altiera / ritorna quel guerrer senza paura. / Così pensoso, gionse a una riviera / de un’acqua viva, cristallina e pura. / Tutti li fior che mostra primavera, / avea quivi depinto la natura; / e faceano ombra sopra a quella riva / un faggio, un pino ed una verde oliva. // Questa era la rivera dello amore. / Già non avea Merlin questa incantata; / ma per la sua natura quel liquore / torna la mente incesa e inamorata. / Più cavallieri antiqui...| Carmilla on line
di Carlo Modesti Pauer Un cattolico dice a un sedicente ateo: “In te vedo comportamenti cristiani…” E il sedicente ateo: “Ma io mica ero nato al tempo di Cristo!” “Il fascismo è contro la democrazia che ragguaglia il popolo al maggior numero abbassandolo al livello dei più; ma è la forma più schietta di democrazia se il popolo è concepito, come dev’essere, qualitativamente e non quantitativamente, come l’idea più potente perché più morale, più coerente, più vera, c...| Carmilla on line
di Luca Baiada Da un’ampia fessura si staglia una lama di luce opaca, polverosa. Una luce che sembra palpabile. Arrivano rumori frammentati, taglienti come pietre spezzate, suoni grevi e umidi. Si mischiano a grida di gioia, a scrosci di pianti lontani. Lui è seduto su un basso sgabello, con la schiena appoggiata a un muro scrostato. Da un lato ha un cunicolo stretto che scende e si torce, davanti a sé un fagotto di qualcosa, accanto c’è un secchio col manico spezzato. Il pavimento è ...| Carmilla on line
di Franco Pezzini I Tarocchi di Jan Blazek [È comparsa per i tipi Hypnos, Milano 2025, la novella Jan Blazek. Il bacio del cacciatore di vampiri, primo episodio di una serie, a firma di Antilia de Caston Motte e a cura di chi scrive. Si propone qui uno stralcio dalla Postfazione.] Prendiamo per esempio i Tarocchi. E lasciamo subito da parte l’uso divinatorio: non è il futuro che ci interessa. Si tratta di immagini di archetipi con cui confrontarci nel presente. Ecco, è probabile che cias...| Carmilla on line
di Giovanni Iozzoli “Arrivammo a Denver con l’indicatore del carburante quasi vuoto e l’Hudson che tossiva polvere da mille miglia di deserto. Era quel periodo selvaggio, sacro e folle in cui Dean e io eravamo inseparabili…” La notizia è rimbalzata dall’America, ma non ha prodotto un grande clamore letterario. All’inizio si era parlato di un manoscritto inedito, poi dopo la cosa è stata ridimensionata a racconto breve – giusto un paio di cartelle su carta a rotolo da telescr...| Carmilla on line
di Walter Catalano I critici meno favorevoli hanno giudicato la serie ideata da Noah Hawley all’interno del franchise Alien e distribuita sulla piattaforma Disney, un miscuglio di supereroi Marvel, cartoni Disney, riferimenti letterari al Peter Pan di J. M. Barrie e xenomorfi gigeriani in libera uscita o, come qualcuno ha scritto, il matrimonio tra uno xenomorfo e Peter Pan sullo sfondo di una distopia aziendale in stile Severance. Un giudizio decisamente troppo severo a mio modesto avviso...| Carmilla on line
di Sandro Moiso Sabrina Zuccato, La levatrice di Nagyrév, Marsilo Editori, Venezia 2025, pp. 448, 19 euro «La levatrice sapeva osservare la natura come nessun’altra: sapeva scorgere gli aspetti benefici, ma anche scovarne le anomalie. E ciò non avveniva soltanto in rapporto ai raccolti e alle bestie. Lei conosceva bene anche la natura umana e sapeva guardare dentro le persone, riuscendo a scandagliare la loro anima. Forse era per questo che le donne del villaggio le chiedevano udienza co...| Carmilla on line
di Paolo Lago Boileau – Narcejac, I vedovi, trad. it. di Giuseppe Girimonti Greco e Ezio [...]| Carmilla on line
di Sandro Moiso Louis-Ferdinand Céline, Londra. Traduzione a cura di Ottavio Fatica e cura editoriale [...]| Carmilla on line
Sinistra rivoluzionarla e composizione di classe in Italia (1960-1980) a cura di Nico Maccentelli Redazionale del [...]| Carmilla on line
1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.| www.carmillaonline.com
di Sandro Moiso China Miéville, Railsea. Un oceano di rotaie, Fanucci Editore, Roma 2025, pp. [...]| Carmilla on line
di Andrea Berneschi Warfare scritto e diretto da Ray Mendoza e Alex Garland 2025. Un gruppo di [...]| Carmilla on line
di Franco Pezzini (Per le parti precedenti, cfr. qui) Come gli alchimisti (1921-1927) Quando nel [...]| Carmilla on line
di Sara Passannanti Francesca Matteoni, Animali, custodi di storie, pp. 252, € 17,90, Nottetempo, Milano [...]| Carmilla on line
1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.| www.carmillaonline.com
1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.| www.carmillaonline.com
1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.| www.carmillaonline.com
1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.| www.carmillaonline.com
di Luca Baiada Francesca Albanese, Quando il mondo dorme. Storie, parole e ferite della Palestina, [...]| Carmilla on line
1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.| www.carmillaonline.com
di Luca Cangianti Andrea Bottalico, La logistica in Italia. Merci, lavoro e conflitti, Carocci, 2025, [...]| Carmilla on line
1) Carmilla è un blog dedicato alla letteratura di genere, alla critica dell'immaginario dominante e alla riflessione culturale, artistica, politica, sociologica e filosofica, riassumibile nella dicitura: “letteratura, immaginario e cultura d'opposizione”.| www.carmillaonline.com
di Sandro Moiso [Per ricordare la figura di Emilio Quadrelli ad un anno circa dalla [...]| Carmilla on line