Mense universitarie sostenibili in Toscana: MenoPerPiù e DSU formano i cuochi per menù vegetali creativi e più graditi agli studenti.| MenoPerPiù
Oltre quattro milioni di pasti al giorno serviti nelle mense universitarie italiane: un dato che racconta la centralità di questo servizio non solo nel diritto allo studio, ma anche nella salute pubblica, nell’educazione alimentare e nella promozione di una cultura del cibo consapevole. Oggi, grazie alle nuove Linee Guida pubblicate da ANDISU, parte una vera […] L'articolo La svolta verde delle mense universitarie: più piatti vegetali, meno sprechi e capitolati sostenibili proviene da M...| MenoPerPiù
È risaputo come un’alimentazione vegetale sia migliore per la salute e per l’ambiente. Eppure tra i consumatori circola ancora una certa diffidenza, tra pregiudizi e vere e proprie falsità che ne ostacolano una piena accettazione. Laddove informare e aumentare la consapevolezza sui benefici del cibo plant-based può rivelarsi insufficiente per indurre una effettiva modifica dei […] L'articolo Comunicare efficacemente l’offerta vegetale nella ristorazione collettiva proviene da MenoP...| MenoPerPiù
Si è conclusa la terza edizione della Green Food Week, l’iniziativa promossa dall’associazione Foodinsider per diffondere un’alimentazione a basso impatto ambientale nelle mense scolastiche, aziendali e universitarie. Il culmine della settimana è stato giovedì 8 febbraio, dove in centinaia di mense in tutta Italia sono stati serviti oltre 550mila pasti a base di legumi e verdure […] L'articolo Adesioni record alla Green Food Week 2024 proviene da MenoPerPiù.| MenoPerPiù
L’ottima e prolungata collaborazione con l’azienda leader nella mobilità sostenibile in Italia e nel mondo, porterà da questa settimana al lancio del nuovo menù mensile, più vegetale e più sostenibile. Negli oltre due anni e mezzo di lavoro insieme, siamo riusciti a raggiungere migliaia di lavoratori e lavoratrici con le nostre attività di educazione e […] L'articolo La mensa di Alstom si trasforma con MenoPerPiù proviene da MenoPerPiù.| MenoPerPiù
L’alimentazione vegetale ha un'impronta ecologica di un quarto rispetto a una dieta con un consumo di carne giornaliero, meno sostenibile.| MenoPerPiù
ll programma più completo in Italia per la trasformazione sostenibile del consumo alimentare fuori casa.| MenoPerPiù
Mangiare meno carne potrebbe assorbire gas serra dall'atmosfera, afferma un nuovo report, migliorando la salute dei cittadini europei.| MenoPerPiù
In questi giorni abbiamo sentito molto parlare degli incendi che stanno flagellando l’America meridionale. Sappiamo che, nonostante i roghi siano una pratica consolidata in quelle regioni, quest’anno sono in largo aumento (+84% rispetto al 2018, scrive The Guardian) e potrebbero portare alla scomparsa di 10mila kmq di foresta. Vengono appiccati principalmente per creare nuovo spazio […]| MenoPerPiù
#foodcanfixit, il cibo lo può aggiustare. Questo è lo slogan scelto dalla commissione EAT-Lancet per presentare il report che punta a stravolgere le politiche alimentari del mondo per garantire un futuro a tutti. La produzione di cibo a livello mondiale minaccia la stabilità del clima e la resistenza degli ecosistemi e costituisce il principale motore […]| MenoPerPiù
12 Giugno 2025| MenoPerPiù
Abbiamo realizzato un menù a basso impatto ambientale per l'evento Scienzestate: un primo passo per una mensa più sostenibile.| MenoPerPiù
Sella, al via la campagna per l’alimentazione sostenibile tra i dipendenti per contribuire a ridurre le emissioni di anidride carbonica.| MenoPerPiù
Un progetto aziendale per promuovere abitudini alimentari sane e sostenibili, migliorando il benessere dei collaboratori con spunti pratici.| MenoPerPiù
Per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, Collins Aerospace ha lanciato un menù pieno di proposte originali, fresche e vegetali.| MenoPerPiù
L'obiettivo è aumentare le proposte vegetali nelle mense universitarie, in linea con l'approccio One Health, come già avviene in Toscana.| MenoPerPiù
Celebriamo la Giornata della Terra insieme a greenApes, la piattaforma digitale dedicata alla promozione di stili di vita ecosostenibili.| MenoPerPiù
Il primo ranking sulla ristorazione universitaria che quantifica l'offerta dei piatti vegetali negli atenei italiani.| MenoPerPiù
L’alimentazione vegetale ha un'impronta ecologica di un quarto rispetto a una dieta con un consumo di carne giornaliero, meno sostenibile.| MenoPerPiù
Le mense scolastiche, universitarie e aziendali hanno modificato i loro menù per privilegiare il cibo vegetale, a minore impatto ambientale.| MenoPerPiù
La nostra lettera firmata da oltre 110 docenti indirizzata alle università italiane chiede una mensa più sana e sostenibile per l'ambiente.| MenoPerPiù