Dai rapimenti ai matrimoni precoci, alle mutilazioni genitali, fino all'esclusione dalle scuole e dalla vita pubblica, le opportunità per le donne nel Sahel vengono costantemente ridotte anche a causa dell’insorgenza jihadista, di forme di potere patriarcale sempre più energiche e dell’indebolimento di organizzazioni della società civile e di sostegno internazionale.| Valigia Blu
Per sopravvivere, molti attivisti russi sono costretti a rivolgersi allo Stato per ottenere sostegno economico, anche quando hanno opinioni contrarie, secondo un nuovo rapporto del Centro di Ricerca Hannah Arendt, che studia la società civile in Russia. Allo stesso tempo, la repressione da parte delle autorità e la diffusa apatia pubblica influenzano non solo le iniziative indipendenti di base, ma anche i gruppi filogovernativi e filomilitaristi. Il sito indipendente russo Meduza ha delinea...| Valigia Blu
L'accodo tra Trump, Nvidia e AMD è il nuovo capitolo di un sistema economico che si avvia a essere un modello clientelare profondamente corrotto.| Valigia Blu
Le proteste che attraversano Israele oggi nascono dalla grande mobilitazione del 2023 contro la riforma giudiziaria di Netanyahu, percepita come una minaccia alla democrazia. Dopo il 7 ottobre, tra patriottismo e volontariato, le piazze si erano svuotate, ma col tempo la rabbia per la gestione politica della guerra e degli ostaggi ha riportato decine di migliaia di persone in strada. Scioperi generali, sit-in e cortei congiunti rivelano un’opinione pubblica frammentata, ma sempre più deter...| Valigia Blu
Il sito indipendente russo ha intervistato Ilya Yashin, uno dei pochi politici di opposizione rimasti nel paese.| Valigia Blu
Nei giorni della piena occupazione di Gaza, Israele annuncia nuove colonie in Cisgiordania e la “morte” dello Stato palestinese. Tra proclamazioni di Smotrich, la visita provocatoria di Ben-Gvir a Barghouti e l’esodo forzato dei civili, emerge un quadro dominato dalla legge della forza e dal crollo del diritto internazionale.| Valigia Blu
Una delle conseguenze della guerra in Ucraina per la Russia è l'aumento del prezzo della benzina, per effetto degli attacchi mirati dei droni ucraini| Valigia Blu
Hamas è stato inserito per la prima volta nella lista dell'ONU sulla violenza sessuale nei conflitti. L'ONU denuncia anche violenze sessuali commesse da forze israeliane contro detenuti palestinesi, ma Israele non ha consentito indagini indipendenti.| Valigia Blu
Considerando i media come un campo di battaglia, la "Cellula di Legittimazione" ha setacciato Gaza alla ricerca di materiale per rafforzare la propaganda israeliana, comprese affermazioni discutibili che giustificassero l'uccisione di giornalisti palestinesi.| Valigia Blu
Agosto 2025 ha visto due vertici cruciali sulla guerra in Ucraina: il 15 ad Anchorage tra Trump e Putin, e il 18 a Washington con Zelensky e i leader europei. Il bilancio è quello di una settimana intensa, che ha rafforzato l’immagine di Putin, alimentato l’ambizione di Trump di presentarsi come mediatore e lasciato Kyiv sospesa tra resistenza e compromesso.| Valigia Blu
Dal 13 agosto La Verità e Panorama porteranno in edicola Il campo dei santi, romanzo del 1973 di Jean Raspail. È considerato uno dei testi più noti della narrativa razzista europea, ma viene oggi rilanciato come se fosse un’opera di grande valore letterario.| Valigia Blu
Un'inchiesta di Frontstory e Trap Aggressor ha rivelato un sistema che dalla Polonia permette di aggirare le sanzioni alla Russia, muovendo tra i vari prodotti beni impiegabili a scopo civile e militare.| Valigia Blu
Il governo italiano ha nominato nel comitato tecnico consultivo per le politiche vaccinali due figure controverse: Paolo Bellavite ed Eugenio Serravalle, noti per le loro posizioni critiche sull’obbligo vaccinale e lodati dal movimento no-vax. La loro nomina al Nitag, organismo che consiglia il ministro sul calendario vaccinale, è frutto di pressioni politiche e rischia di compromettere la credibilità del comitato.| Valigia Blu
Awdah Hathaleen, attivista palestinese che ha collaborato al documentario premio Oscar "No other land", è stato ucciso da un colono israeliano.| Valigia Blu
La realtà politica è quindi andata lievemente in controtendenza rispetto a chi, da buon turista dei conflitti, si è prodigato a spiegarci le derive| Valigia Blu
I discorsi sul femminicidio di Giulia Tramontano sollevano il velo sull’ipocrisia della nostra società, che preferisce le donne spaventate e in allerta costante piuttosto che libere| Valigia Blu
Il 7 novembre, il politico d'opposizione russo Il'já Jašin, deputato del distretto Krasnoselsky di Mosca è intervenuto di fronte ai giudici nel corso del processo a suo carico a Mosca. Jašin è stato arrestato lo scorso 27 giugno. La traduzione del suo discorso.| Valigia Blu
Il parere degli esperti e tutte le criticità evidenziate sulla legge di conversione del decreto legge 37/2025 relativo al Protocollo Italia-Albania| Valigia Blu
La copertura mediatica dello stupro di gruppo subito da un’adolescente a Palermo dimostra che c’è ancora molto da fare affinché la violenza sessuale contro le donne sia percepita come un problema sociale sistemico.| Valigia Blu
Quando si parla di violenza domestica, femminicidi, molestie e abusi sulle donne ci sono alcune obiezioni che ricorrono spesso: “Va bene la violenza sulle donne, ma non bisognerebbe parlare di violenza in generale? Non condanniamo forse ogni violenza?”; “Perché non si parla mai della violenza sugli uomini?”; “Il termine femminicidio è discriminatorio, forse anche verso le donne. Allora parliamo di maschicidio!”; “Non tutti gli uomini sono violenti, è una generalizzazione”.| Valigia Blu
La radicalizzazione di Mark Zuckerberg, l'assalto all'informazione e alla democrazia della nuova oligarchia tech americana, addio a Facebook e Instagram: è ora di ri-costruire la nostra casa digitale.| Valigia Blu
I culti distruttivi sono contraddistinti da alcune caratteristiche che li accomunano più o meno tutti. Vediamo quali sono e proviamo a capire se Donald Trump è il leader di un culto distruttivo.| Valigia Blu
Cosa è la Russia oggi, cosa sarà della Russia dopo Navalny? Navalny è diventato una figura storica e fondamentale perché ha incarnato un'irriducibile posizione politica anti-Putin e ha rappresentato l'alternativa più sostanziale al suo regime dal 2000. Putin dovrà fare i conti con la sua eredità.| Valigia Blu
Mentre si decide sull'estradizione per Julian Assange, ribadiamo quanto già detto in questi anni: il caso contro il fondatore di Wikileaks minaccia tutti noi.| Valigia Blu
La morte di Alexey Navalny si inserisce in un contesto che segna un passaggio di qualità nella battaglia a ogni tentativo d’opposizione e di dissenso intrapresa dal sistema di Putin ormai da più di un decennio.| Valigia Blu
“Normalizzare” è questo: alimentare in noi stessi e negli altri (e nelle altre) l’idea che con la violenza si debba semplicemente convivere, ogni giorno, specialmente se donne. Che la si debba accettare come parte dell’esperienza femminile, gestendola con un baratto: la libertà in cambio della protezione.| Valigia Blu