Dopo oltre un decennio di guerra civile, i membri del Comitato superiore per le elezioni dell'Assemblea hanno scelto il parlamento di transizione che dovrà guidare la transizione democratica della Siria.| Valigia Blu
L'assassinio di Charlie Kirk ha innescato una serie di provvedimenti e proposte per considerare organizzazione terroristica gli "antifa": un termine ombrello che però non rappresenta nessun gruppo specifico, e può quindi diventare pretesto per perseguitare gli oppositori.| Valigia Blu
Due anni dopo il 7 ottobre, Israele resta intrappolato tra guerra, crisi politica e fratture interne. La leadership elude le responsabilità mentre opposizione e media alimentano rimozione e paura. Solo una revisione profonda – fine dell’occupazione, riconoscimento reciproco e nuovo linguaggio morale – può trasformare la catastrofe in riparazione.| Valigia Blu
Da quasi un anno, in Georgia si susseguono manifestazioni contro la deriva autoritaria del governo e la sospensione del processo di integrazione europea. In un clima di repressione, divisione politica e censura, la democrazia georgiana appare oggi più fragile che mai.| Valigia Blu
Nel 2024 Taylor Swift diventa bersaglio di un’ondata virale di deepfake sessuali, mostrando la facilità con cui la tecnologia può creare falsi convincenti. Le nuove leggi in Italia e il Digital Services Act europeo introducono reati e obblighi, ma l’applicazione concreta resta incerta.| Valigia Blu
Da ieri la Repubblica Ceca è al voto. I sondaggi danno favorito il miliardario populista Andrej Babiš. Una sua vittoria darebbe slancio al campo populista anti-immigrazione europeo e potrebbe complicare il consenso sulle politiche climatiche.| Valigia Blu
Come Valigia Blu chiediamo il rilascio immediato delle cittadine e dei cittadini italiani fermati da Israele dopo l’intercettazione della Global Sumud Flotilla in acque internazionali. Tra loro ci sono anche persone che conosciamo direttamente e che hanno collaborato con noi, come Lorenzo d’Agostino e Barbara Schiavulli.| Valigia Blu
Lo strumento "anti-coercizione" è stato approvato nel 2023 avendo in mente la Russia, tuttavia la sua definizione si applica a come la presidenza Trump sta trattando l'UE in materia di compagnie tecnologiche e regolamenti.| Valigia Blu
I giornalisti del sito indipendente Verstka hanno avuto accesso alle chat private di soldati russi mobilitati che sono ancora al fronte e hanno intervistato alcuni di loro sulla vita in trincea, le loro opinioni sulla guerra e i loro sentimenti verso il proprio paese| Valigia Blu
Il piano di Trump per Gaza non offre nulla ai palestinesi, nulla alla pace e tutto ai due gruppi che dovrebbe servire: la leadership israeliana e gli investitori miliardari.| Valigia Blu
La Russia di oggi forse si può considerare il più grande esperimento di disinformazione e propaganda interno mai realizzato, un esperimento che da un lato ci mostra tutti gli orrori della propaganda, e fino a che punto gli esseri umani possono essere spinti. Ma nel contempo ci lascia ben sperare, perché ha mostrato tutti i suoi limiti.| Valigia Blu
Siamo davvero sicuri che il problema siano i social? O forse è solo più facile pensarla così? Più rassicurante. Adolescence ci costringe a spostare lo sguardo: non sull’algoritmo, ma dentro una stanza chiusa, dove un ragazzo urla in silenzio e gli adulti non ascoltano.| Valigia Blu
I giovani non hanno smesso di informarsi ma usano soprattutto social, tv e piattaforme digitali invece dei giornali. I dati Eurobarometro e Reuters mostrano un calo della lettura tradizionale, non dell’interesse verso i temi pubblici.| Valigia Blu
Il presunto assassino dell’attivista ultra-conservatore Charlie Kirk, Tyler Robinson, era, a suo modo, un altro suprematista bianco? Potrebbe avere senso, ma solo se siete dei giovani statunitensi perennemente online.| Valigia Blu
Dal tour universitario di Charlie Kirk a Surrounded: come i dibattiti-show trasformano il confronto in spettacolo. “Prove me wrong”, YouTube, format uno-contro-tutti, falso equilibrio, gotcha e rage-baiting. Turning Point USA, polarizzazione, viralità e umiliazione rituale: perché vince la performance, non i fatti, e il dibattito smette di educare il pubblico.| Valigia Blu
Mentre Israele sferra una grande offensiva a Gaza, il presidente Trump non ha fermato né approvato l'azione che Netanyahu ha interpretato come un implicito via libera a procedere.| Valigia Blu
Come evidenziato anche da precedenti della CEDU, un tribunale non può lasciarsi andare ad affermazioni moralistiche o stereotipate sulla vita privata o sessuale della vittima, come invece è successo con il caso Lucia Regna.| Valigia Blu
Ucraina e Moldova hanno chiesto insieme l’adesione all’UE nel 2022, ma il veto ungherese blocca i progressi di Kyiv.| Valigia Blu
Youns El Boussettaoui è morto a Voghera il 20 luglio 2021, per un colpo di arma da fuoco sparato dalla Beretta di Massimo Adriatici| Valigia Blu
Dopo più di un anno, il governo laburista del premier britannico Keir Starmer sembra aver disatteso ogni promessa, cedendo terreno all'estrema destra sull'immigrazione e sul securitarismo| Valigia Blu
Cosa significa davvero “valori umani” nell'era nella quale si chiede costantemente un allineamento dell'AI ai "valori umani"? Forse dovremo smettere di chiedere un "allineamento" ai valori umani, quanto piuttosto rendere trasparenti e contestabili i processi di definizione dei valori.| Valigia Blu
La chiusura dello storico centro sociale Leoncavallo è stata rivendicata dal ministero dell'Interno come una vittoria della "legalità".| Valigia Blu
Le proteste che attraversano Israele oggi nascono dalla grande mobilitazione del 2023 contro la riforma giudiziaria di Netanyahu, percepita come una minaccia alla democrazia. Dopo il 7 ottobre, tra patriottismo e volontariato, le piazze si erano svuotate, ma col tempo la rabbia per la gestione politica della guerra e degli ostaggi ha riportato decine di migliaia di persone in strada. Scioperi generali, sit-in e cortei congiunti rivelano un’opinione pubblica frammentata, ma sempre più deter...| Valigia Blu
Il sito indipendente russo ha intervistato Ilya Yashin, uno dei pochi politici di opposizione rimasti nel paese.| Valigia Blu
Nei giorni della piena occupazione di Gaza, Israele annuncia nuove colonie in Cisgiordania e la “morte” dello Stato palestinese. Tra proclamazioni di Smotrich, la visita provocatoria di Ben-Gvir a Barghouti e l’esodo forzato dei civili, emerge un quadro dominato dalla legge della forza e dal crollo del diritto internazionale.| Valigia Blu
Agosto 2025 ha visto due vertici cruciali sulla guerra in Ucraina: il 15 ad Anchorage tra Trump e Putin, e il 18 a Washington con Zelensky e i leader europei. Il bilancio è quello di una settimana intensa, che ha rafforzato l’immagine di Putin, alimentato l’ambizione di Trump di presentarsi come mediatore e lasciato Kyiv sospesa tra resistenza e compromesso.| Valigia Blu
Dal 13 agosto La Verità e Panorama porteranno in edicola Il campo dei santi, romanzo del 1973 di Jean Raspail. È considerato uno dei testi più noti della narrativa razzista europea, ma viene oggi rilanciato come se fosse un’opera di grande valore letterario.| Valigia Blu
Un'inchiesta di Frontstory e Trap Aggressor ha rivelato un sistema che dalla Polonia permette di aggirare le sanzioni alla Russia, muovendo tra i vari prodotti beni impiegabili a scopo civile e militare.| Valigia Blu
Il governo italiano ha nominato nel comitato tecnico consultivo per le politiche vaccinali due figure controverse: Paolo Bellavite ed Eugenio Serravalle, noti per le loro posizioni critiche sull’obbligo vaccinale e lodati dal movimento no-vax. La loro nomina al Nitag, organismo che consiglia il ministro sul calendario vaccinale, è frutto di pressioni politiche e rischia di compromettere la credibilità del comitato.| Valigia Blu
Awdah Hathaleen, attivista palestinese che ha collaborato al documentario premio Oscar "No other land", è stato ucciso da un colono israeliano.| Valigia Blu
La realtà politica è quindi andata lievemente in controtendenza rispetto a chi, da buon turista dei conflitti, si è prodigato a spiegarci le derive| Valigia Blu
Il 7 novembre, il politico d'opposizione russo Il'já Jašin, deputato del distretto Krasnoselsky di Mosca è intervenuto di fronte ai giudici nel corso del processo a suo carico a Mosca. Jašin è stato arrestato lo scorso 27 giugno. La traduzione del suo discorso.| Valigia Blu
Il parere degli esperti e tutte le criticità evidenziate sulla legge di conversione del decreto legge 37/2025 relativo al Protocollo Italia-Albania| Valigia Blu
La copertura mediatica dello stupro di gruppo subito da un’adolescente a Palermo dimostra che c’è ancora molto da fare affinché la violenza sessuale contro le donne sia percepita come un problema sociale sistemico.| Valigia Blu
Quando si parla di violenza domestica, femminicidi, molestie e abusi sulle donne ci sono alcune obiezioni che ricorrono spesso: “Va bene la violenza sulle donne, ma non bisognerebbe parlare di violenza in generale? Non condanniamo forse ogni violenza?”; “Perché non si parla mai della violenza sugli uomini?”; “Il termine femminicidio è discriminatorio, forse anche verso le donne. Allora parliamo di maschicidio!”; “Non tutti gli uomini sono violenti, è una generalizzazione”.| Valigia Blu
La radicalizzazione di Mark Zuckerberg, l'assalto all'informazione e alla democrazia della nuova oligarchia tech americana, addio a Facebook e Instagram: è ora di ri-costruire la nostra casa digitale.| Valigia Blu
I culti distruttivi sono contraddistinti da alcune caratteristiche che li accomunano più o meno tutti. Vediamo quali sono e proviamo a capire se Donald Trump è il leader di un culto distruttivo.| Valigia Blu
Cosa è la Russia oggi, cosa sarà della Russia dopo Navalny? Navalny è diventato una figura storica e fondamentale perché ha incarnato un'irriducibile posizione politica anti-Putin e ha rappresentato l'alternativa più sostanziale al suo regime dal 2000. Putin dovrà fare i conti con la sua eredità.| Valigia Blu
Mentre si decide sull'estradizione per Julian Assange, ribadiamo quanto già detto in questi anni: il caso contro il fondatore di Wikileaks minaccia tutti noi.| Valigia Blu
La morte di Alexey Navalny si inserisce in un contesto che segna un passaggio di qualità nella battaglia a ogni tentativo d’opposizione e di dissenso intrapresa dal sistema di Putin ormai da più di un decennio.| Valigia Blu
“Normalizzare” è questo: alimentare in noi stessi e negli altri (e nelle altre) l’idea che con la violenza si debba semplicemente convivere, ogni giorno, specialmente se donne. Che la si debba accettare come parte dell’esperienza femminile, gestendola con un baratto: la libertà in cambio della protezione.| Valigia Blu