Le due aziende corrono ai ripari dopo le polemiche sulla sicurezza dei minori e delle persone in crisi emotiva nei loro sistemi di intelligenza artificiale. Meta introduce limitazioni temporanee ai chatbot per adolescenti, mentre OpenAI annuncia nuove barriere di protezione per ChatGPT, con il supporto di medici e strumenti di monitoraggio parentale. La sfida: garantire esperienze digitali sicure L'articolo Meta e OpenAI: nuove misure di sicurezza per proteggere adolescenti e persone vulnerab...