Un team di ricerca dell'Università di Padova ha completato il primo sequenziamento ad alta risoluzione della palma nana del Mediterraneo, utilizzando come fonte l'esemplare più antico dell'Orto Botanico. Lo studio, pubblicato su «Scientific Data», non solo chiarisce l'origine geografica della pianta, ma rivela anche i segreti genetici che hanno permesso alla specie di prosperare nel clima mediterraneo. di Redazione