Dal “compra ora, paga dopo” al diritto all’intervento umano insieme agli algoritmi, passando per la trasparenza nelle pratiche di prestito. Il recepimento della Direttiva UE 2023/2225 ora avviato in Italia con uno schema di decreto approvato segna un cambio di paradigma nel rapporto tra finanza, dati e tutela del consumatore, nell'era dell'intelligenza artificiale L'articolo Prestiti, stop all’abusi di AI: l’Italia verso tutele più forti proviene da Agenda Digitale.